
Esplorando la ricchezza dei vini italiani: una guida completa
L’Italia è un paese che, dal punto di vista vinicolo, offre una moltitudine di possibilità atte a soddisfare anche i palati più esigenti. Si sa che i gusti fanno sempre la differenza e allora c’è chi preferisce vini italiani rossi, c’è chi invece va matto per i bianchi o per i rosati. E c’è chi, ancora, vorrebbe degustare solo bollicine. […]

Versatilità a tavola: i vini che si sposano con molti piatti
Cosa si intende quando si parla di un vino con versatilità? Ci si riferisce a un rosso, un bianco o un rosato che si sposano perfettamente con piatti anche molto diversi tra di loro. Un vino quindi è versatile quando accompagna pietanze dalle caratteristiche differenti garantendo abbinamenti sempre perfetti. D’altronde, la scelta del vino giusto quando ci si accinge a […]

Vino e salute: i potenziali benefici per il benessere generale
Il vino fa bene o fa male? Quante volte ti sarai posto questa domanda, senza trovare una risposta certa. Il vino, così tanto amato, è da sempre sotto la lente di ingrandimento. Molti sono coloro che sottolineano i suoi potenziali effetti benefici. Ma molti sono anche quelli che gli puntano il dito contro, affermando che i danni del vino sull’organismo […]

Vino e territorio: l’influenza del paesaggio sulla produzione vinicola italiana
L’Italia è terra di meravigliosi paesaggi e terre ricche di sostanze che fanno crescere le viti in modo rigoglioso. Ma quanto il territorio influenza la produzione vinicola del nostro paese? Sicuramente questa variabile gioca un ruolo chiave nel decretare il successo di un vitigno. Perché alcuni terreni sono, per caratteristiche, più idonei alla produzione di vitigni (e di conseguenza di […]

Falsi miti sul vino: è tempo di sfatarli!
Sul vino e tutto ciò che gli gira intorno sono tanti i falsi miti da sfatare. “Leggende” che si tramandano da decenni ma che di fatto non corrispondono alla realtà. Ma tu sei informato abbastanza su questo argomento? Sapresti riconoscere un falso mito da una verità? Ecco un elenco di argomenti non supportati dalla realtà che vale la pena conoscere […]
Editoriale

Donne sommelier che affascinano e ispirano
Affascinanti, eleganti, amanti del vino e in grado di saperlo raccontare: sono le donne sommelier che stanno trovando sempre più spazio in un mondo che, fino a qualche anno fa, era prevalentemente maschile. Oggi tengono corsi all’Università, fanno degustazioni, lavorano in televisione e la loro missione è quella di fare scoprire anche ai non esperti la moltitudine di sfumature che […]

Abbinamenti regionali a tavola: vini locali e piatti tipici
Può essere divertente, quando si affronta il capitolo relativo agli abbinamenti tra cibo e vino, scovare gli accostamenti regionali puntando quindi a prodotti della stessa regione che insieme si esaltano a vicenda. Il “gioco” non è così complicato anche perché mai come in Italia piatti tipici e vini di un territorio sono sempre numerosi. E allora proviamo a scovare i […]

Cocktail e cibo: come abbinarli al meglio
L’argomento dedicato agli abbinamenti tra cibo e vino desta sempre una certa curiosità: in molti infatti amano sperimentare per scoprire accostamenti sempre nuovi. Ma cosa dire invece dei cocktail? Anch’essi, così come i vini, possono essere abbinati in modo più o meno corretto ad alcuni cibi. È vero che siamo soliti gustare i drink per l’aperitivo e non nel corso […]
Cosa bere con

Greco di Tufo: storia, caratteristiche e abbinamenti
Un vino fresco e morbido, gradevolmente profumato, nel quale si riscontrano sentori di albicocca, pesca e mela e note di gelsomino. Andiamo alla scoperta del Greco di Tufo.Il Greco di Tufo è uno dei vini più famosi della Campania, realizzato con uve Greco le quali vengono coltivate in un’area molto limitata della regione e particolarmente vocata alla coltivazione della vite. […]

Vini italiani per ogni occasione: dal brindisi al piacere quotidiano
È sempre tempo di degustare un buon vino e non serve un’occasione speciale per brindare. Certamente, ci sono alcuni vini che si prestano meglio ad essere degustati in momenti particolari e importanti. Ma ce ne sono anche tanti altri che, perché più semplici, sono ideali per essere portati in tavola ogni giorno. In questo articolo allora cercheremo di buttare giù […]

Aglianico: il vino rosso del sud Italia – caratteristiche e abbinamenti con il cibo
L’Aglianico è un vino rosso di grande prestigio e tradizione, riconosciuto come uno dei migliori vini italiani. Originario del Sud Italia, è un’opera d’arte enologica che porta con sé secoli di storia e una complessità di gusto unica. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche dell’Aglianico, la sua provenienza e forniremo suggerimenti sugli abbinamenti con il cibo per esaltarne il gusto..Indice:L’Aglianico […]
Percorsi e itinerari