SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Cantine / Tenuta Benedetta
Tenuta Benedetta
Cantina

Tenuta Benedetta

Daniele e Laura
Daniele e Laura
Produttori

Tenuta Benedetta, un’azienda di famiglia

Tenuta Benedetta è una piccola azienda vitivinicola nata grazie all’amore per la Sicilia e per i suoi inconfondibili prodotti. I proprietari sono Daniele Noli e la moglie Laura. La tenuta porta il nome delle figlia Benedetta la quale, fin da subito, ha preso parte a questo progetto che condivide con i genitori.  

Daniele è in realtà farmacista, ha ereditato dal padre la passione per il vino. Si è laureato in viticoltura ed enologia e si occupa di tutto il processo produttivo. Laura lo aiuta nella parte amministrativa.     

Tutto dedicato alla figlia Benedetta. I suoi occhi, a custodia dei vigneti, sono impressi sulle bellissime ed emozionanti etichette di questi straordinari vini.

I vitigni

La proprietà è costituita da tre vigneti: Vigna Laura, Vigna Benedetta e Vigna Mariagrazia. 

Vigna Laura si trova in contrada Verzella nel comune di Castiglione di Sicilia. Sono due vigneti dei primi anni del ‘900 di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivati ad alberello etneo con una densità di 9.000 piante ad ettaro. Sull’etichetta, oltre agli occhi della ragazza, sono disegnati gli alberelli centenari di Vigna Laura.

Vigna Benedetta è un vigneto di Sangiovese coltivato ad alberello etneo con una densità di 10.000 piante ad ettaro, a Passopisciaro contrada Feudo di Mezzo anch’esso nel comune di Castiglione di Sicilia.

Vigna Mariagrazia è un vigneto di Carricante coltivato ad alberello etneo con una densità di 10.000 piante ad ettaro, nel comune di Milo.

L’etichetta del bianco Vigna Mariagrazia 2015 è dedicata alla memoria della nonna di casa Mariagrazia, alla quale piaceva solo il vino bianco. Sull’etichetta si intravede una leggera trama di puntolini, che celano il nome nel formato Braille ripetuto dieci volte in verticale.

Un contesto ambientale unico per un vino eccezionale

L’obiettivo principale dell’azienda è la produzione di vini che rispettino il più possibile l’identità di questo territorio eccezionale.

La presenza dell’Etna è elemento fondamentale per la produzione dei vini di Tenuta Benedetta: un territorio unico al mondo, dalle caratteristiche pedoclimatiche differenti sui vari versanti.

Il suolo minerale è molto areato, senza ristagni idrici e a buona conduzione termica, ideali per lo sviluppo della vite.

Il clima è ventilato, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, fino a 18-20°. Importante per mantenere inalterati i profumi delle uve, che sono sesto d’impianto ad alberello etneo con densità di 9.000/10.000 ceppi per ettaro.

I vitigni sono Carricante, Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Sangiovese.

Creato il 04/12/2021, aggiornato il 07/11/2022. © Riproduzione riservata.
Carrello
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua a fare acquisti
Consegna entro giovedì 1 Giugno
Acquisto sicuro connessione criptata
Hai bisogno di aiuto?