SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Guide enogastronomiche / Le caratteristiche fondamentali del vino
Le caratteristiche fondamentali del vino
Guide

Le caratteristiche fondamentali del vino

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

Dalla dolcezza allโ€™aciditร , ecco alcune delle caratteristiche fondamentali che vale la pena conoscere quando si degusta un vino.

Quando si degusta un vino sono tante le sfumature da cogliere e il gioco si fa divertente anche se non hai grandi competenze in materia. Con un poโ€™ di attenzione e facendo un poโ€™ di esperienza โ€œsul campoโ€, anche tu potrai imparare a riconoscere un vino di buon corpo rispetto a uno dalla struttura meno marcata, oppure un vino molto tannico da uno piรน giovane e piรน leggero.

Certamente per raggiungere livelli da professionista dovrai seguire corsi e specializzarti, ma se per adesso ti โ€œaccontentiโ€ di saper descrivere un vino, leggi la nostra guida che ti darร  alcuni consigli utili da poter mettere in pratica.

Dโ€™altronde quello del vino, come ripetiamo da sempre, รจ un mondo molto variegato in cui si possono contare prodotti di grande qualitร  e allo stesso tempo molto diversi tra di loro. Andiamo alla scoperta allora delle caratteristiche dei vari vini che oggi si trovano in commercio.

Dolcezza del vino: cosa sapere

Avrai qualche volta sentito parlare di scala della dolcezza. Ma che cosa significa? Quanto un vino puรฒ essere definito dolce e quando invece no? Quando si tira in ballo questa caratteristica si fa riferimento alla presenza di due zuccheri, il glucosio ed il fruttosio, che nel vino sono presenti come residui zuccherini. Piรน specificatamente, cioรจ, con questo termine si intende quella quota di zuccheri che non ha subรฌto la fermentazione alcolica e che conferisce quindi al vino quella sensazione di maggiore dolcezza al palato.

Quando si parla di scala di dolcezza, strumento quindi utile per misurare questo valore, si deve fare unโ€™adeguata distinzione a seconda che si parli di vini secchi oppure di spumanti. Ecco le scale da prendere come riferimento per le due categorie di vino appena menzionate:

Vini secchi

  • 0-10 g/l โ€“ vini secchi
  • 10-30 g/l โ€“ vini abboccati
  • 30-50 g/l โ€“ vini amabili
  • 50-180 g/l โ€“ vini dolci (fino ad oltre 250 g/l per i passiti molto concentrati)

Spumanti

  • dosaggio zero: inferiore a 3 g/l; lo spumante non ha subito aggiunta di di zucchero dopo la presa di spuma
  • extra-brut: compreso tra 0 e 6 g/
  • brut: inferiore a 12 g/l
  • extra-dry: compreso tra 12 e 20 g/l
  • secco: compreso tra 17 e 35 g/l
  • abboccato: compreso tra 33 e 50 g/l
  • dolce: se superiore a 50 g/l

Sulla percezione della dolcezza influisce tantissimo la temperatura di servizio di un determinato vino che quindi deve ricevere sempre la giusta considerazione. Vini serviti alla temperatura di servizio sbagliata rischiano di diventare eccessivamente dolci, quasi stucchevoli.

Aciditร  e tannicitร : cosa sapere

Unโ€™altra parola che viene spesso tirata in ballo quando si descrive un vino รจ lโ€™aciditร . Che cosa sta ad indicare? Intanto occorre fare una premessa: gli acidi sono sostanze molto presenti nel vino, secondi solo ad acqua e alcoli. Lโ€™aciditร  regala ad un vino la freschezza. Alcuni vini bianchi e spumanti presentano una spiccata aciditร  che in bocca li rende leggeri e gradevoli.

Ma in che modo lโ€™aciditร  รจ collegata alla tannicitร  di un vino? Sono queste due variabili che viaggiano in direzione opposta. Unโ€™aciditร  marcata alleggerisce il vino, facendolo sembrare meno corposo. Un’aciditร  piรน bassa sottolinea invece la morbidezza e la struttura di quello stesso vino. A grandi linee possiamo descrivere i tannini come quelle sostanze presenti nelle bucce e nei vinaccioli dellโ€™uva e che sono causa della sensazione di astringenza di un vino.

Lโ€™alcol nel vino

Il vino รจ una bevanda alcolica, ovvero che contiene alcol. Ma in quali quantitร ? Intanto cโ€™รจ da specificare che in questo caso si fa riferimento al solo alcol etilico (etanolo), tenendo presente che tracce di altri alcolici monovalenti (ad esempio metilico, propilico o butilico) vengono generati come sottoprodotti della fermentazione alcolica in piccole dosi. Questo perchรฉ se presenti in quantitร  piรน elevata vengono considerati dannosi per la qualitร  del vino e per la salute di quel vino lo beve. L’alcol del vino รจ dunque unโ€™altra delle variabili da controllare con grande attenzione per dare vita a prodotti di qualitร  e spessore. In generale possiamo dire che un vino ha un contenuto variabile di alcol tra il 4% (in alcuni spumanti dolci) al 20% o piรน (nei vini liquorosi). 

La corpositร , un tratto distintivo

Corpo magro o debole, corpo robusto: hai mai sentito queste caratteristiche associate al vino? Sono importanti aspetti da valutare per descrivere un vino riconoscendone le peculiaritร .

Si definisce corposo un vino che manifesta in bocca una sensazione di pienezza e densitร . Un vino che presenta una forte struttura, insomma, facilmente individuabile al primo sorso quando in bocca manifesta subito le sue caratteristiche. Il corpo di un vino non รจ di per sรฉ una caratteristica che si lega al gusto di quello stesso vino, รจ piรน qualcosa che invece trova riscontro nella pastositร  e nella densitร  che il vino lascia in bocca e che si percepiscono a livello gengivale e palatale.

Un vino corposo di struttura robusta lascerร  anche sul bicchiere dei segnali chiamati in gergo tecnico archetti. Fare roteare un vino nel bicchiere non รจ dunque solo un modo per darsi un tono in presenza di altre persone, alludendo a competenze che magari nemmeno si hanno. Ma รจ importante per capire qualcosa di piรน di un vino potendolo dunque etichettare come un prodotto dal corpo magro o debole o per contro dal corpo robusto.

Descrivendo le sensazioni che un vino corposo lascia in bocca e sul bicchiere, potrai al contrario individuare tutti quei vini che invece hanno un corpo magro o debole. Vini piรน leggeri, meno impegnativi ma anche versatili nella maggior parte dei casi. Insomma, non deve passare il concetto che un vino sia di qualitร  solo se di robusta struttura. Un vino puรฒ essere un ottimo vino anche se ha un corpo meno marcato di altri.

Quando un vino si definisce caldo

Quando รจ che un vino si definisce caldo? La sensazione di calore associata al vino non รจ un qualcosa di negativo quanto piuttosto uno strumento utile per etichettare quello che stai bevendo. Quando in un vino, rosso o bianco che sia, la percezione alcolica รจ piuttosto netta, il vino si definisce appunto caldo. Questo puรฒ succedere ad esempio in presenza di vini con gradazione che si aggira intorno ai 13-14 gradi, quindi con una gradazione abbastanza elevata.

Conclusioni

Questa piccola guida al vino potrร  tornarti utile per individuare le caratteristiche piรน comuni di un rosso o un bianco affidandosi semplicemente ai tuoi sensi. Vista, olfatto e gusto saranno i tuoi alleati piรน preziosi per poter descrivere al meglio un vino individuandone tutte le sue caratteristiche.

Sarร  piรน facile di quello che potrebbe sembrare, รจ solo che – in un mondo che va sempre piรน veloce – siamo portati sempre meno a dare peso e rilevanza a quello che invece saremmo in grado di percepire semplicemente concentrandoci su ciรฒ che abbiamo in bocca. E invece, voler descrivere un vino al meglio in qualche modo ci obbliga a dare nuovamente valore a ciรฒ che finora non avevamo troppo considerato. Affidati dunque alla vista, per cogliere le prime sfumature di un vino, poi cerca nellโ€™olfatto e nel giusto quelle sensazioni che potranno rivelarsi davvero molto utili ai fini di una corretta classificazione.

Creato il 27/03/2023. © Riproduzione riservata.
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo ๐Ÿ”
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualitร  - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualitร  prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualitร  del servizio รจ stata impeccabile. La spedizione รจ stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. รˆ un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerรฒ per altri ordini.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web รจ intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualitร . Il processo di ordinazione รจ stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione รจ stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti รจ stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualitร  e dal rapporto qualitร -prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un poโ€™ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualitร  รจ eccellente, lโ€™ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito รจ stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciรฒ che cercavo. La selezione di vini รจ ampia e di alta qualitร , con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto รจ stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilitร  di tracciare la spedizione. Il pacco รจ arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilitร  lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualitร  imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualitร 
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualitร  prezzo
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non รจ la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini รจ un imbattibile rapporto qualitร -prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, รจ il massimo.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza รจ stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualitร  (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterรฒ di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantitร  (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'รจ il 46 che รจ fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'รจ il rosรจ che รจ un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di piรน Chiudi
→
Il prodotto
รจ stato aggiunto al tuo carrello!