
Villa Sant’Anna è ubicata sulle colline circostanti la cittadina di Montepulciano. Azienda tutta al femminile rinomata per la qualità dei suoi vini, conosciuta in tutto il mondo per la produzione del Nobile di Montepulciano.
Simona Ruggeri Fabroni, una delle titolari dell’azienda, si è impegnata da tempo alla valorizzazione ed alla commercializzazione di vini di alta qualità, incoraggiata ed affiancata delle figlie Anna e Margherita.
Le tre donne a capo dell’azienda si occupano della produzione e valorizzazione di vini di altissima qualità.
Costantemente impegnate nel perfezionare il loro prodotto, con passione e diligenza, le tre donne imprenditrici curano le centenarie cantine sotterranee. In questo luogo i vini invecchiano ed affinano a temperatura naturale.
Particolare attenzione è data alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, come il Prugnolo Gentile. Ma non basta, Villa Sant’Anna è attiva nella creazioni di nuovi impianti ad alta densità, nel rinnovamento delle botti e delle barrique e nel mantenimento delle antiche cantine sotterranee.
I vini di Villa Sant’Anna si distinguono nel panorama vinicolo della Toscana per eleganza e complessità. Tra le espressioni più prestigiose della cantina spiccano le interpretazioni di Nobile di Montepulciano. In particolare il Poldo, prodotto solo nelle annate migliori da una rigida selezione dei grappoli.
Se l’enologia moderna ci ha abituato a vedere in azione grandi donne del vino, con Villa Sant’Anna possiamo affermare che il risultato è assicurato.
Dalle uve selezionate delle vigne è prodotto il Chianti Colli Senesi DOCG, il Rosso di Montepulciano e, con l’obbiettivo di raggiungere la più elevata qualità nel settore, viene ottenuto un raffinato Vino Nobile di Montepulciano.
In occasione di annate eccellenti, dalla selezione accurata e rigorosa delle migliori uve, nasce Poldo, prestigioso vanto della Cantina.
Compila il QUESTIONARIO
e ricevi il BUONO SCONTO
a te dedicato!