SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Cantine / Abellonio
Abellonio
Cantina

Abellonio

Roberto Abellonio
Roberto Abellonio
Produttore

Abellonio – Cascina Piccaluga

La storia dell’Azienda Abellonio è contraddistinta dalla passione per il vino trasmessa di generazione in generazione.

Roberto Abellonio parla della Cascina Piccaluga come una parte fondamentale della sua vita, ma è soprattutto il frutto del grande desiderio che spinge l’uomo a mettersi in gioco: realizzare le proprie passioni.

Le passioni di Roberto sono tutte accomunate da un elemento centrale e inderogabile: la costante ricerca della libertà e di contatto con la natura, con le mille sfumature di un mondo ancora puro ed incontaminato.

Curare vigneti e uve, vederli crescere, raccoglierne i frutti e trasformarli in prodotto finale amato ed apprezzato ripaga tutti i sacrifici della vita da viticoltore.

La cantina Abellonio

Nel 1996, Roberto Abellonio ha iniziato a produrre vini dopo aver rilevato gli antichi vigneti della sua famiglia, dando vita alla cantina Abellonio, che conduce con l’aiuto di sua moglie Jessica e di suo cugino ed enotecnico Alessandro.

L’azienda nasce dalla passione per il buon vino e per il territorio, elemento fondamentale dell’unicità del lavoro.

Grazie al contributo di Alessandro, la preziosa produzione degli storici vigneti di famiglia è gestita con avanzate tecniche di vinificazione, fondendo nel migliore dei modi modernità e tradizione. La saggezza tramandata dagli avi unita ad una filosofia basata sulla sostenibilità.

La produzione dei vini è accompagnata da una grande attenzione per l’ambiente, utilizzando per quanto possibile le energie rinnovabili, recuperando acqua piovana e coltivando i vigneti con la tecnica della lotta integrata, al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’azienda.

La sperimentazione di nuove tecniche enoiche è continua, nei vigneti così come in cantina.

Se è vero che la storia della cantina è abbastanza recente, è altrettanto vero che le terre e i vigneti di proprietà hanno una storia di più di 100 anni. Infatti, il bisnonno di Roberto Abellonio ha acquistato e impiantato le prime vigne ai primi del ‘900 e alcune di esse sono ancora oggi presenti. A queste se ne sono aggiunte altre, fino ad arrivare agli attuali 10 ettari di terreno vitato, di cui la quasi totalità in Altavilla, tranne due nella zona del Barbaresco.

La passione per il vino, trasmessa di generazione in generazione dal bisnonno Carlo a nonno Vittorio, fino a papà Giancarlo.

La storia dalla Cascina Piccaluga

Nelle colline vicino ad Alba, in località Altavilla, l’ottocentesca cascina Piccaluga svetta al di sopra di uno dei territori più belli del mondo.

La storia di Cascina Piccaluga ha inizio alla fine del 1800, quando un medico genovese acquistò i terreni ed un piccolo casotto sulle colline sovrastanti Alba, in località Altavilla.

Con gli anni i terreni aumentarono, cosicché il medico fece costruire una casa padronale ed una piccola stalla sulla sommità della collina. Un vero e proprio “balcone” affacciato sulle Langhe e immerso nei vigneti.

Chiamò la cascina Piccalugache in dialetto genovese significa “prendi l’uva”.

Il bisnonno di Roberto Abellonio, Carlo, ai tempi mezzadro del medico, decise di seguire i suoi passi. All’inizio del 1900 comprò una parte della cascina dedicandosi alla coltivazione dei vigneti e all’allevamento di qualche bovino di razza piemontese. Ed anche di alcune pecore, specchio dell’economia agricola in Langa tra le due Guerre Mondiali.

La qualità dei vini, dei vigneti e del suolo

Il vero tesoro di questo territorio è nascosto nel sottosuolo, nelle caratteristiche del suo terreno, dove 16 milioni di anni fa al posto delle Langhe c’era il Mare Padano. Le Langhe vantano una particolare composizione e struttura, tali da rendere il terreno adatto a conferire caratteristiche inimitabili all’uva ed al vino.

Il suolo, pur conservando una conformazione comune, presenta notevole variabilità da collina a collina, da versante a versante, e perfino da vigneto a vigneto. Rendendo in questo modo possibile l’origine di vini con caratteristiche sempre diverse.

Le diverse percentuali di combinazione tra argille, marne calcaree, marne bluastre, sabbie e gessi solfiferi negli strati del sottosuolo regalano vini di eccellente struttura, finezza, eleganza e persistenza.

Sono coltivati vigneti di Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Arneis, Moscato, Chardonnay.

Per Alessandro la filosofia della vinificazione è quella di preservare al massimo le caratteristiche dell’uva di ogni vigneto limitandosi ad accompagnare l’uva nel suo percorso. Infatti, durante il processo di vinificazione gli interventi sono ridotti al minimo e ogni sforzo è indirizzato a salvaguardare le peculiarità del frutto.

Per le uve bianche si utilizzano fermentazioni lente e a basse temperature per preservare i profumi delle nostre varietà autoctone bianche. Per le uve rosse le macerazioni sulle bucce durano parecchio tempo, e possono superare anche i 30 giorni nelle annate migliori e per i vitigni tardivi quali Barbera e Nebbiolo.

Grande attenzione nella scelta dei legni per l’affinamento del vino, selezionando: tipologia di botte, produttore, foreste di provenienza e tipo di tostatura. Le botti non sono tostate, in modo da esaltare la naturale evoluzione dei nostri vini.

Il periodo di affinamento, stabilito in funzione del vino e non dettato da scelte commerciali, prosegue fino al raggiungimento della perfetta armonia.

Il valore della sostenibilità

La sostenibilità ambientale è un principio fondamentale per Roberto Abellonio e guida le sue scelte in vigna e in cantina. Dal 1995, l’azienda aderisce alle Misure Agroambientali promosse dalla Regione Piemonte, seguendo le indicazioni dei Disciplinari regionali della lotta integrata. Questi Disciplinari prevedono norme tecniche specifiche e indicazioni fitosanitarie vincolanti.

Negli anni sono stati ridotti al minimo gli interventi di fertilizzazione prediligendo l’uso di concimi di origine organica.

Alcuni vigneti sono concimati utilizzando la tecnica del sovescio seminando diverse essenze vegetali, che a maturità vengono interrate. Di conseguenza vanno a formare humus e sostanza organica. Tale tecnica contribuisce a rendere soffice il terreno e rilasciare azoto in modo graduale, migliorando le caratteristiche pedologiche delle radici.

Non sono effettuati trattamenti con insetticidi, in quanto sono state introdotte nei vigneti le trappole per la confusione sessuale.

La gestione dei filari e dell’erba è fatta con l’utilizzo di lavorazioni meccaniche, come la trinciatura, operazioni che salvaguardano il terreno dai fenomeni di erosione e dal conseguente rischio di frane.

In cantina sono utilizzate fonti rinnovabili per soddisfare in larga parte il fabbisogno energetico. Con l’impiego di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e di pannelli solari per la fornitura di acqua calda.

L’impianto il riscaldamento dei locali funziona con l’uso di una caldaia a pellet.

Creato il 04/12/2021, aggiornato il 23/02/2022. © Riproduzione riservata.
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo 🔝
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualità - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualità prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualità del servizio è stata impeccabile. La spedizione è stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. È un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerò per altri ordini.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!