
Abbinamento
Salumi
Gli amanti dei salumi sanno bene che ogni tipologia ha un gusto e un sapore unico, che può variare a seconda della lavorazione e della stagionatura. Ma sapete quali sono i vini giusti da abbinare ai salumi? In questa sezione vi daremo qualche consiglio utile per scegliere il vino perfetto.
I salumi sono un alimento molto amato in Italia e sono spesso utilizzati come antipasto o come ingrediente per primi e secondi piatti. Ci sono tante varietà, da quelli freschi come il prosciutto cotto, a quelli stagionati come il salame e la pancetta, e ognuno di essi richiede un abbinamento specifico.
Per i salumi più leggeri, come il prosciutto cotto o la mortadella, si consiglia di optare per i bianchi freschi e fruttati come il Vermentino o il Gavi.
I salumi più saporiti, come la pancetta e il guanciale richiedono rossi leggeri come il Chianti o il Barbera.
Per i salumi più stagionati, come il salame, il culatello o la coppa, per enfatizzare il sapore deciso, è possibile optare per rossi più strutturati come il Barolo o il Brunello di Montalcino.
Ma non dimentichiamo anche i frizzanti come il Prosecco o lo Champagne, che si abbinano perfettamente con i salumi grazie alla loro leggerezza e freschezza.
In generale, quando si sceglie il vino per accompagnare i salumi, bisogna tenere in considerazione il tipo, la stagionatura e il gusto prevalente. E come disse il celebre gastronomo francese Brillat-Savarin, "Un pasto senza vino è come una giornata senza sole". Scegliete il vino giusto per accompagnare i vostri salumi preferiti e godetevi un pasto indimenticabile!