
L’azienda Vinicola Sparapani nasce del 1985 nel cuore delle Marche, a Cupramontana, capitale del Verdicchio nei pressi dell’Antico Eremo dei Frati Bianchi, un antico complesso monastico Camaldolese con grotte ricavate nel tufo.
In questo luogo di pace e silenzio, la preghiera dei “Frati Bianchi”, ha accompagnato per secoli il loro lavoro di agronomia forestale e agricoltura. Questa magia ha ispirato la famiglia Sparapani nel realizzare grandi vini, frutto di passione, dedizione e lavoro costante.
La famiglia è il legame capace di tenere uniti, tramandare valori comuni, costruire gruppi e ottenere risultati per il bene di tutti. Questa è la famiglia Sparapani: dedizione assoluta e appassionata ai “suoi” luoghi e ai suoi vini.
Sparapani è sinonimo di passione e continua ricerca della qualità, senza compromessi, attraverso la selezione e l’aggiornamento continuo delle tecniche di campo e di cantina, mettendo a frutto i segreti tramandati di generazione in generazione.
L’azienda dispone di 12 ettari di vitigno Verdicchio, un vitigno generoso, versatile, capace di produrre sia vini freschi sia vini molto strutturati e di notevole longevità. Sono prodotti anche spumanti di gran pregio, sia con metodi classici, sia con metodo Charmat.
I vigneti Sparapani godono di un microclima ideale, della giusta altitudine e di un terreno particolarmente favorevole. Le qualità naturali di questi elementi sono valorizzate dal costante controllo scientifico di tutte le fasi della maturazione e dell’attenta selezione delle uve. La raccolta delle uve è manuale.
Il lavoro di cantina e in vigna è fatto di tradizioni, esperienze, competenze, sperimentazioni, sfide, perseveranza, e passione. Le uve entrano in cantina solo se hanno raggiunto lo stato di maturazione ideale per ogni tipo di vinificazione.
Tradizione e tecnologia si fondono in un processo di vinificazione che vuole esaltare le caratteristiche primarie e secondarie del Verdicchio e mantenerle inalterate nel tempo.
La tecnologia aiuta la tradizione a raggiungere grandi risultati. Ma il valore più grande si trova nel lavoro di squadra, grazie al quale è possibile ottenere vini di eccellenza dalle uve, dalla vinificazione, alla scelta dei tempi delle varie fasi, all’invecchiamento dei vini più strutturati.
Compila il QUESTIONARIO
e ricevi il BUONO SCONTO
a te dedicato!