Magazine
Cosa bere con
Women in Wine
Percorsi e itinerari
Cocktail & Friends
Cinema e Arte
Stile e cultura del vino
Magazine
Cosa bere con
Percorsi e itinerari del vino
Vino Cinema e Arte
Women in Wine
Stile e cultura del vino
Cocktail & Friends
Shop InCantina
Categorie
Tipologie
Vini Rossi
Vini Bianchi
Vini Rosati
Prosecchi
Spumanti
Vini da Dessert
Distillati
Wine Box
Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Lombardia
Marche
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Veneto
Abbinamenti
Carni rosse
Carni bianche
Pesce
Selvaggina
Salumi
Formaggi
Formaggi stagionati
Piatti speziati
Zuppe e minestre
Biscotti secchi
Annate
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2013
2012
2011
Cantine
Cantine
Abellonio
Amneris
Bellora
Ca’ Lovisotto
Cantine Neri
Cantine Olivella
Cantine Cifarelli
Casa Comerci
Cantine Federici
Cascina Adelaide
Col di Lamo
Collina dei Poeti
Fattoria Moretto
I Pàstini
L’Astemia Pentita
La Merula
Madonna del Latte
Minardi
Morgante
Nettare dei Santi
Peter Zemmer
Romantica Franciacorta
Rossella Cicalese
Senatore Vini
Sparapani
Tenuta Benedetta
Tenuta Cavalier Pepe
Tenute Soletta
Tommasone
Umberto Bortolotti
Vigna Petrussa
Villa Sant’Anna
Wine Box
NEW!
Guide degustazione
Dizionario
Chi siamo
0
Vini Rossi
Vini Bianchi
Vini Rosati
Spumanti
Prosecchi
Vini da Dessert
Wine Box
SUPER OFFERTE SULLE
WINE BOX
E
SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE
WINE BOX
E
SPEDIZIONI GRATUITE
Home
/
Dizionario enologico
Dizionario
Conoscere i termini del vino
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
A
Abboccato
: i gradi di dolcezza del vino
Acerbo
: un vino giovane o un condimento antico?
Acetaldeide
: composto chimico per l’ossidazione dell’alcol
Acidulo
: per un vino molto fresco
Affinamento vino
: fase di maturazione
Allappante
: struttura e consistenza in bocca di un vino
Amabile
: note di dolcezza del vino
Annata del vino
: quando va messa in etichetta
Archetti del vino
Aromatico
: l’aroma dell’uva di origine
B
Ballon
: il calice per i vini rossi
Barrique
: la piccola botte per l’affinamento
Bartender
: una professionalità molto in voga
Borgogna
: il calice per i vini rossi più invecchiati
Botritizzato
: il dolce incanto del fungo nobile nel tuo calice
Bouquet
: l’anima nobile dei grandi vini
Brut
: spumante secco e non dolce
C
Champenoise
: metodo classico per la produzione dello spumante
Coppa champagne
: una storia lunga secoli
Corpo
: composizione della struttura di un vino
Corto
: i gradi di persistenza del vino
Cru
: terreno prolifico per la produzione di vino
Cuvée
: perchè viene messo in etichetta
D
Demi Sec
: la bollicina mediamente dolce
Dolcezza del vino
: come è percepita
Dry o Sec
: la bollicina dolce perfetta per la frutta
Duro
: questione di “sensazioni”
E
Enologo
: figura fondamentale per aziende vinicole
Equilibrato
: caratteristica organolettica del vino
Erbaceo
: i profumi del vino
Etereo
: un concetto… di chimica
Extra Brut ed Extra Dry
: cosa significa?
F
Fecce del vino
: importanti per la vinificazione
Fermentazione vino
: quando il mosto “ribolle”
Flavonoidi vino
: a cosa servono e come si classificano
Flûte
: il calice perfetto per le bollicine
Fragrante
: il profumo del vino
Fresco
: quando il vino rilascia freschezza al palato
Fruttato
: le numerose essenze di un vino
G
Generoso
: gradazione alcolica dei vini
Glicerolo nel vino
: significato, ruolo e impatto sulla qualità
Grand Ballon
: per i vini rossi invecchiati e di corpo
Grasso
: la morbidezza del gusto
I
Invecchiamento del vino
J
Jéroboam
: bottiglia per vini spumanti e champagne
K
Kabinett
: significato e origine di un terroir tedesco iconico
L
Leggero
: struttura del vino
Lieviti nel vino
: perché sono importanti
M
Magnum
: formato extra per lo champagne
Marsalato
: non si beve ma si utilizza
Mathusalem
: una bottiglia dal nome biblico
Maturo
: l’evoluzione del vino
Metodo Martinotti-Charmat
: per la produzione del vino spumante
Millesimato
: prestigio e qualità delle uve
Mosto
: profumo selvatico ed inebriante
N
Nabuchodonosor
: la bottiglia con il nome del Re babilonese
Novello
: il vino che puoi bere subito
P
Pas Dosé
: perchè lo spumante viene chiamato in questo modo
Perlage
: le bollicine sprigionate dallo champagne
Persistente
: ricordo sensoriale di un vino
Polifenoli del vino
: caratteristiche e proprietà
Presa di spuma
: processo di spumantizzazione
R
Renano
: il calice adatto ai vini bianchi e ai vini rossi giovani
Retrogusto
: cosa sentiamo dopo aver assaporato il vino
Riserva
: sinonimo di vino pregiato
Rotondo
: quando il vino è elegante
S
Sapido
: perchè i vini contengono sapidità
Secco
: significato e caratteristiche del vino bianco secco
Solfiti nel vino
: cosa sono e a cosa servono
Sommelier
: non un mestiere ma un attitude
Sostenibilità
: standard di qualità
T
Tannico
: quando un vino è ruvido al palato
Tannino
: quella componente naturale del vino
Termometro del vino
: misurare la temperatura del vino
Terroir
: fascino e identità del vino in una parola
Tulipano e tulipano piccolo
: quando usare questi calici
U
Uvaggio nell’enologia di ieri e di oggi
V
Vinificatore
: nei vigneti e non solo
Viticoltore
: per garantire il giusto raccolto dell’uva
Carrello
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua a fare acquisti
Consegna entro martedì 26 Settembre
Acquisto sicuro connessione criptata
Hai bisogno di aiuto?
scrivici in chat
Close this module
Ricevi il 25% di sconto
Raccontaci i tuoi gusti
Compila il
QUESTIONARIO
e ricevi il
BUONO SCONTO
a te dedicato!
INIZIA QUI
No, Grazie