
Umbria IGT 2015 – Sucàno
Rosso intenso e profondo e al naso si avvertono profumi di caffè, cacao e toni speziati, quali pepe nero, alloro e salvia. Al palato è consistente, pieno, caldo e tuttavia armonico ed elegante, con tannini morbidi, acidità moderata e retrogusto persistente.
Umbria IGT 2019 – Viognier
Alla vista presenta un colore limpido, giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto emergono note fruttate, agrumi, rosa, pesca e albicocca. Al palato l’attacco è morbido e l’evoluzione leggermente acida a testimonianza di un ottimo potenziale evolutivo. Finale piacevolmente amarognolo. L’armonioso gioco di tutte le componenti dona una persistenza del gusto e una chiara impressione nel palato, che non risulta sazio dopo pochi sorsi.
Umbria IGT 2019 – Pinot Nero
Alla vista ha un colore rosso rubino, tipicamente scarico e brillante. Al naso note fresche di ciliegie e ribes rossi unite ad aromi speziati con un tocco di pepe, note tostate e sottobosco. I caratteristici sentori di sottobosco umido vengono potenziati dalla mineralità del terreno vulcanico e sottolineati da note leggermente affumicate, dovute alla permanenza di 12 mesi in botti di rovere francese. Al palato il vino sprigiona la struttura complessa ma esile e i tannini setosi che testimoniano un grande potenziale di invecchiamento.
Spumante Brut Rosè 2019 – Rosario
Presenta un aspetto limpido e brillante. Il colore è cerasuolo pallido, il perlage è fine e persistente. Al naso presenta delicati sentori di rosa e melograno, agrumi, in particolare pompelmo. Al palato si percepiscono un‘ottima freschezza e vinosità. Buona la presenza acida e l‘equilibrio gustativo..




