SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / In Cantina / Vini Rossi / Etna Rosso DOC 2016 – Rosso di Laura

Etna Rosso DOC 2016 – Rosso di Laura

(4.25) 4 recensioni

 34,90(-22%)

Disponibile

Disponibile

Ordina ora e ricevilo entro venerdì 22 Settembre
Spedizioni gratuite in tutta Italia
Annata pa_annateAnnata
Bicchiere pa_bicchieriBicchiere

Gran ballon

Consumo ideale pa_consumo-idealeConsumo ideale

20 anni

Denominazione pa_denominazioniDenominazione
Formato pa_formatiFormato

750 ml

Gradazione alcolica pa_gradazioneGradazione alcolica

14%

Regione pa_regioniRegione
Tappo pa_tappiTappo

Sughero

Temperatura ideale pa_temperaturaTemperatura ideale

16°-18°

Etna Rosso DOC 2016 Rosso di Laura è un vino rosso dai grandi profumi, elegante, che presenta un perfetto equilibrio tra salinità e acidità. Il vigneto con il Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, Vigna Laura, si trova a Verzella a 650 mt s.l.m. all’interno della DOC Etna. I vigneti sono allevati ad alberello etneo con una densità di circa 9.000 viti ad ettaro.

Le viti sono molto vecchie alcune centenarie, prefillossera a piede franco, risultava già registrato nel 1910 negli archivi del registro vitivinicolo. L’impianto avviene tra il 1910 e il 1934.

La conduzione dei vigneti viene fatta seguendo i dettami del biologico, certificato, non si utilizzano fitofarmaci e concimi di sintesi ma solo rame e zolfo, tutto il lavoro è fatto manualmente senza ausilio di macchinari. L’obiettivo principale dell’azienda è la produzione di vini che rispettino il più possibile l’identità di questo territorio eccezionale. 

Colore, profumo e sapore

Etna Rosso DOC 2016 alla vista è un rubino con sfumature porpora. Apre con note di cenere, lava e accenni salmastri, per poi virare verso sensazioni di more e mirtilli maturi, violette, liquirizia e grafite, refoli balsamici in sottofondo. Il sorso è coinvolgente ed elegante, con un tannino preciso e calibrato, una lunga persistenza siglata da piacevoli ritorni di grafite, liquirizia e sensazioni fruttate.

Come e quando degustarlo

Questo Rosso è l’ideale per abbinamenti con i seguenti cibi: formaggi stagionati, salumi, carni rosse e con i piatti tipici della gastronomia siciliana. Da servire ad una temperatura di 16/18°C in calice ampio.

Dove e come si produce

Vigna Laura, il vigneto con il Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio si trova a Verzella all’interno della DOC Etna. I vigneti sono allevati ad alberello etneo impiantati tra il 1910 e il 1934 con una densità di 9.000 ceppi/ha. Le uve, 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio vengono vendemmiate a mano nel mese di ottobre. La diraspa-pigiatura è soffice, il pigiato viene inserito nei vinificatori tronco conici in rovere francese, viene fatta una macerazione a freddo per un paio di giorni poi viene alzata la temperatura (20°C) per dare inizio alla fermentazione. La fermentazione avviene con lieviti selezionati, il mosto non sarà a contatto con le bucce per molto tempo, le bucce infatti cedono bene le sostanze nobili presenti grazie alla cura “naturale” che avviene già nel vigneto. La maturazione del vino dura circa 13 mesi in tonneaux 500 lt di rovere francese.

Tenuta Benedetta utilizza esclusivamente contenitori in rovere francese grana extra fine. La caratteristica di questo prodotto è di conferire al vino grande complessità e grande eleganza, rispettando più delle altre le caratteristiche del territorio e del vitigno. L’affinamento è in bottiglia per almeno 12 mesi.

La Cantina Tenuta Benedetta

“Per la nostra azienda abbiamo scelto il nome di nostra figlia, Benedetta. I vigneti hanno i nomi di Laura, mia moglie, Benedetta, nostra figlia. La nostra intenzione è di far capire al cliente che l’amore che mettiamo nel nostro lavoro è lo stesso che proviamo nei confronti dei nostri cari” afferma Daniele Noli.

Tenuta Benedetta è una piccola azienda vitivinicola nata grazie all’amore per la Sicilia e per i suoi inconfondibili prodotti. Daniele Noli e la moglie Laura sono i proprietari di questa piccola realtà che porta il nome della figlia Benedetta.

La proprietà è costituita da tre vigneti: Vigna Benedetta, Vigna Laura e Vigna Mariagrazia. Vigna Laura si trova in contrada Verzella nel comune di Castiglione di Sicilia.

Opinioni

4 recensioni per Etna Rosso DOC 2016 – Rosso di Laura

  1. Utente ROSADIVINI

    Etna rosso 2016 è un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Invecchiamento 12 mesi in tonneaux e 6 mesi in bottiglia. Dal colore rosso rubino brillante, ha un’ottima finezza e complessità. Sentore floreale con intensi profumi di frutti rossi e neri, seguiti da sfumature minerali ed erbacee. Il gusto è equilibrato e di luna beva con finale persistente e salino.

  2. Utente ROSADIVINI

    Vino secco e chiuso, fatica ad aprirsi. Di spiccata acidità, diventa pesante sul finale. Al naso sa di lampone, ribes, cenere, grafite e un leggero sentore di liquirizia. Il gusto è fresco, secco, acidulo, leggermente sapido, non troppo equilibrato.

  3. Utente ROSADIVINI

    Un classico blend dell’Etna di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Al naso è elegante e pulito con sentori di frutta rossa e secca, spezie ed erbe aromatiche. Gusto equilibrato grazie ai tannini eleganti. Vinifica in acciaio inox e affina in botte. Consigliato.

  4. Utente ROSADIVINI

    Buonissimo si sente l’energia del vulcano. Vino elegante e raffinato, molto morbido e con un bouquet di aromi equilibrato. Consigliato.

Aggiungi una recensione

etna-rosso-doc-2016
Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura
(4)
 34,90(-22%)
12 in stock
Carrello
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua a fare acquisti
Consegna entro venerdì 22 Settembre
Acquisto sicuro connessione criptata
Hai bisogno di aiuto?