
Gran ballon
20 anni
750 ml
14%
Sughero
16°-18°
Sangiovese sull’Etna da origine ad vino unico al mondo: Terre Siciliane IGP 2015 Unico di Benedetta. Il vitigno è ad Alberello etneo, su un suolo vulcanico che gli conferisce ottima mineralità.
Il terreno vulcanico interpreta e caratterizza le uve in modo magico, dando vita ad un vino dal colore rosso rubino impenetrabile e che all’assaggio dimostra di aver raggiunto un ottimale equilibrio, sorretto da alcol, morbidezza vellutata da una parte, e da tannini nobili dall’altra.
La conduzione dei vigneti viene fatta seguendo i dettami del biologico, certificato, non si utilizzano fitofarmaci e concimi di sintesi ma solo rame e zolfo, tutto il lavoro è fatto manualmente senza ausilio di macchinari.
L’obiettivo principale dell’azienda è la produzione di vini che rispettino il più possibile l’identità di questo territorio eccezionale.
Unico di Benedetta Terre Siciliane IGP è una curiosità assoluta.
Colore, profumo e sapore
Vino rosso dal colore rubino luminoso. Al naso frutta rossa in gelatina, spezie orientali, cioccolato fondente, spunti salmastri e ferrosi, richiami al cuoio e delicate pennellate di china e rabarbaro.
Il sorso è pieno, sapido, con una progressione gustativa coerente con le sensazioni percepite all’olfatto e un perfetto bilanciamento tra apporto tannico e alcolico. Chiusura balsamica.
Come e quando degustarlo
Unico di Benedetta Terre Siciliane IGP 2016 è l’ideale per abbinamenti con i seguenti cibi: formaggi stagionati, salumi, carni rosse, selvaggina. Da servire ad una temperatura di 16/18 °C in calice ampio
Dove e come si produce
Unico di Benedetta Terre Siciliane IGP 2016 nasce alle pendici dell’Etna. I vigneti sono allevati ad alberello etneo con una densità di 10.000 ceppi/ha, il terreno vulcanico ed è a 650 mt s.l.m.
Le uve 100% Sangiovese vengono vendemmiate a mano alla fine di settembre. La diraspa-pigiatura è soffice, il pigiato viene inserito nei vinificatori tronco conici in rovere francese, viene fatta una macerazione a freddo per un paio di giorni poi viene alzata la temperatura (20°C) per dare inizio alla fermentazione.
La fermentazione avviene con lieviti selezionati, il mosto non sarà a contatto con le bucce per molto tempo, le bucce infatti cedono bene le sostanze nobili presenti grazie alla cura “naturale” che avviene già nel vigneto.
La maturazione del vino dura circa 15 mesi in barriques 225 lt nuove e tonneaux 500 lt di rovere francese di secondo passaggio.
Tenuta Benedetta utilizza esclusivamente contenitori in rovere francese grana extra fine. La caratteristica di questo prodotto è di conferire al vino grande complessità e grande eleganza, rispettando più delle altre le caratteristiche del territorio e del vitigno.
L’affinamento è in bottiglia per almeno 12 mesi.
4 recensioni per Terre Siciliane IGP 2016 – Unico di Benedetta
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Un ottimo vino dai sentori di frutta rossa matura. Molto intenso, morbido e fresco al palato. Vino dalla grande bevibilità