
750 ml – contiene solfiti
Gran ballon
10 anni
13,5%
Sughero
18°-20°
Un ‘attenta selezione delle uve e la ricerca dell’equilibrio sono le cure da cui nasce questo prodotto tipico, che sin dalla sua denominazione presenta il territorio d’origine.
Colore, profumo e sapore
Con l’unione delle uve di questi territori otteniamo un vino di colore rubino con riflessi granata, olfatto e gusto vengono allettati da lampone e mora. Grande armonia ed eleganza in bocca con una struttura tannica delicatissima.
Quando e come degustarlo
La bottiglia, conservata sempre coricata, deve essere servita ad una temperatura di 18 °C.
Perfetto con piatti di carne rossa.
Dove e come si produce
Le viti sono allevate a controspalliera, con potatura medio – corta a Guyot; la densità media di impianto è di 4.000 ceppi ad ettaro e la produzione è ridotta a circa 1,5 kg per ceppo mediante diradamento dei grappoli.
Le uve vengono raccolte mature in piccole casse forate da 20 kg, operando una rigorosa cernita dei grappoli; il trasporto in cantina e la pigiatura avvengono entro poche ore dalla raccolta e la fermentazione viene condotta a temperatura controllata, circa 28 °C con ripetuti e delicati rimontaggi. La macerazione delle vinacce è lunga, in media 150 ore; il vino nuovo viene stivato in legni grandi dove avviene la successiva fermentazione malolattica spontanea.
Affinamento 12-24 mesi in botte grande di rovere.
Cascina Adelaide
“La fortuna di vivere in Langa ci obbliga a dare il massimo di noi stessi. Amare le nostre colline, in particolare i nostri vigneti, così unici, ci appassiona al punto da renderci forti, quasi invincibili. Consapevoli di questa passione abbiamo dato corpo e forma agli ambienti di lavoro perché durino negli anni. I colori che li circondano e i profumi che li animano innamoreranno le future generazioni perpetuando così la passione. Per le cose belle ed uniche” – Amabile Drocco, fondatore di Cascina Adelaide.
