SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Guide enogastronomiche / Batonnage: cos’è e quando si usa
Batonnage: cos’è e quando si usa
Guide

Batonnage: cos’è e quando si usa

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

Il Batonnage è una pratica importata dalla Francia che aiuta a migliorare la struttura di alcuni bianchi in barrique regalando loro una maggiore personalità.

Indice

Se sei un vero appassionato di vini e di tutte le pratiche utilizzate per produrli avrai forse sentito nominare il termine Batonnage. La parola è francese e indica un processo utile a migliorare la struttura di alcuni vini.

Il Batonnage è usato da moltissimo tempo in Francia mentre in Italia è approdato non più di una ventina di anni fa. A oggi però sono numerosi i produttori che si affidano a questo procedimento soprattutto nel caso di affinamento dei bianchi.

I risultati sono sempre ottimi: il Batonnage si rivela dunque una tecnica efficace e decisamente utile, in alcuni specifici casi. Senza dimenticare che è anche molto bella da vedere. Assistere al processo del Batonnage significa meravigliarsi davanti a una vera e propria “esplosione” all’interno del vino: quella della lieviti che, rimescolandosi, formano una sorta di nuvola sospesa che poi si dissolve.

Tante sono le curiosità su questo processo, andiamo a scoprirle insieme nel corso di questo articolo per capire in che cosa consista il Batonnage, quando e in che modalità può essere messo in pratica e quali sono alcuni dei vini più conosciuti che vengono sottoposti a questo procedimento. 

Cosa vuol dire Batonnage?

Come anticipato, con questo termine si vuole indicare una pratica che, grazie a uno specifico movimento, permette di “agitare” il vino all’interno della barrique e fare risalire le fecce nobili presenti sul fondo del recipiente.

Il Batonnage si realizza con un apposito strumento, un attrezzo o un bastone (bâton in francese, ecco anche spiegato da che cosa derivi il nome di questo processo) che consente appunto il rimescolamento prima menzionato.

La tecnica del Batonnage è ormai diventata un’abitudine consolidata tra i produttori vinicoli italiani che però l’hanno conosciuta relativamente tardi rispetto ai cugini francesi, non più di una ventina di anni fa. Sono soprattutto i vini bianchi sottoposti a affinamento a essere oggetto di questa tecnica.

A cosa serve il Batonnage?

Uno degli obiettivi di questo procedimento è quello di conferire al vino maggiore struttura. Rimescolandolo, e riportando le fecce nobili depositate sul fondo in superficie, si favorisce infatti l’autolisi dei lieviti.

Questi cedono al vino le mannoproteine parietali, dei colloidi protettori che hanno la capacità di legare i composti fenolici, in particolare i tannini più reattivi. La conseguenza è appunto un aumento della corposità del vino, della sua struttura.

C’è poi chi sostiene che il Batonnage favorisca anche l’aumento dell’aromaticità del vino stesso ma su questo aspetto ci sono ad oggi delle discordanze: il migliore sviluppo di alcuni aromi in effetti non è stato ancora scientificamente dimostrato e dunque non è certo il collegamento tra Batonnage e un aumento di aromaticità nei vini che vi vengono sottoposti.

Resta il fatto che oggi i nostri produttori di vino fanno largo uso di questa tecnica nelle proprie cantine.

Quando si fa il Batonnage?

Detto di che cosa è il Batonnage e specificato quelli che sono gli obiettivi principali di questa tecnica, passiamo ad approfondire un altro aspetto, ovvero quello legato alle sue tempistiche. Quando si fa il Batonnage?

Esiste un momento preciso in cui il produttore di vino deve “intervenire”? È necessario ripetere più volte questa tecnica oppure ne basta solo una per ottenere un aumento della corposità del vino?

Il Batonnage si può mettere in pratica più volte per un periodo variabile che va dall’1 ai tre mesi. Se eseguito sui vini giovani, dà modo di avere dei vini pronti per filtrazione e imbottigliamento in pochi mesi.

Come dicevamo è spesso utilizzato per i bianchi affinati in barrique ma non è escluso che anche i rossi possano essere sottoposti a questo procedimento che deve avere luogo però in un preciso momento ovvero alla fine del processo di fermentazione, quando il vino ha cioè già raggiunto un certo grado di affinamento.

Alcuni esempi di vini “prodotti” con Batonnage

Adesso che ti abbiamo illustrato le caratteristiche del Batonnage, ti facciamo qualche esempio di vino bianco che viene prodotto affidandosi a questa tecnica. Il Gavi è uno di questi: il suo gusto secco, gradevole, fresco e armonico è il risultato di un processo produttivo che comprende anche il cosiddetto “rimescolamento” delle fecce nobili.

Quel che ne viene fuori è un vino di grande personalità, aromatico al punto giusto, sicuramente di grande spessore. Uno dei bianchi più apprezzati tra quelli piemontesi. 

Un altro esempio di vino sottoposto a Batonnage è l’Arneis, altro prodotto tipico del Piemonte, che si presenta come un bianco fresco e asciutto in bocca, con una buona struttura (data appunto dal procedimento messo in essere) e con quel tipico finale amarognolo che lo rende inconfondibile ai palati più raffinati. L’elenco dei vini da menzionare sarebbe decisamente più nutrito: a oggi i produttori che si affidano al “rimescolamento” dei lieviti sono infatti molto numerosi.

Creato il 18/09/2022, aggiornato il 30/09/2022. © Riproduzione riservata.
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo 🔝
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualità - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualità prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualità del servizio è stata impeccabile. La spedizione è stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. È un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerò per altri ordini.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!