SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Guide enogastronomiche / Glacette e secchiello: differenze e usi per vino e champagne
Glacette e secchiello: differenze e usi per vino e champagne
Guide

Glacette e secchiello: differenze e usi per vino e champagne

Veronica Nava
Veronica Nava
Wine Specialist

Quando si tratta di servire vino e champagne alla temperatura ideale, scegliere l’accessorio giusto può fare la differenza. Tra gli strumenti più utilizzati per mantenere freschi i tuoi pregiati vini e champagne, spiccano la glacette e il secchiello. Ma quali sono le differenze tra questi due strumenti e come si utilizzano al meglio?

In questo articolo, esploreremo le caratteristiche distintive di glacette e secchiello, analizzando i loro usi specifici per diverse tipologie di vini e champagne. Scopriremo come ciascuno di questi accessori può migliorare la tua esperienza di degustazione, mantenendo le bottiglie alla temperatura ottimale e aggiungendo un tocco di eleganza alla tua tavola.

La scelta tra una glacette e un secchiello non è solo una questione di preferenze estetiche, ma anche di funzionalità. Approfondiremo le peculiarità di ciascuno, offrendo consigli pratici su come utilizzarli correttamente e su quali occasioni si prestano meglio. Che tu stia organizzando una cena formale, un aperitivo con amici o un evento speciale, conoscere le differenze tra glacette e secchiello ti aiuterà a servire il vino e lo champagne nel modo più appropriato.

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questi indispensabili accessori da sommelier e trasforma ogni brindisi in un momento indimenticabile. Buona lettura!

Indice

La glacette è un contenitore termico dentro il quale mettere la bottiglia di vino già fredda. Sì, alla giusta temperatura perché la funzione della glacette è quella di isolare la bottiglia in modo da mantenerla a temperatura costante durante il pasto. 

Due sono le cose fondamentali, la prima è che la durata nel mantenere a temperatura una buona bottiglia di vino, non è illimitata (durata fino a quattro ore circa). La seconda, è che la glacette non funziona se poniamo al suo interno una bottiglia “calda”.

Il secchiello, invece, è un contenitore dove viene messa dell’acqua con del ghiaccio e dove si immerge la bottiglia del vino per raggiungere o mantenere la giusta temperatura.

Glacette: caratteristiche e usi

Esistono sul mercato glacette di diverse forme e materiali, dall’acrilico alla plastica rigida, all’acciaio inossidabile. Occupa poco spazio e soprattutto non bagna l’etichetta e nemmeno la bottiglia:

  • Glacette refrigerante: oltre a mantenere il vino ad una temperatura costante, ha la capacità di raffreddare la bottiglia di pochi gradi. La capienza è quella di una bottiglia da 750 ml. Non può contenere ad esempio una bottiglia di spumante dal fondo particolarmente largo. La parte rigida esterna funziona da isolante, mentre la sacca interna la si può congelare tra un utilizzo e l’altro. È pratica e leggera.
  • Glacette in acciaio inox: mantiene il vino fresco ed evita il formarsi della condensa sul vetro (esterno) grazie al suo interno in acciaio inox. È adatta per tutte le bottiglie di vino e di spumante, è resistente agli urti e ai graffi. Oltre alla sua funzione è anche un carinissimo elemento d’arredo. Non solo in tavola ma anche in cucina o in sala da pranzo.
  • Glacette in plastica: la trasparenza permette di vedere sia il livello del vino che l’etichetta. A doppia parete mantiene la temperatura per un’ora e mezza circa, senza ghiaccio. È adatta per tutte le bottiglie e non solo per una. Esiste anche la versione doppia. Oltre ad arredare la vostra tavola in quanto vero e proprio oggetto di design, la glacette vi consente di bere il vino sempre alla giusta temperatura.

Secchiello del ghiaccio per il vino: caratteristiche e usi

Chiamato anche seau a glace in francese, ha la funzione principale di raffreddare vini bianchi, rosati e spumanti per portarli alla temperatura ottimale di servizio.

Quindi non solo per mantenere fresche le bottiglie ma, qualora non fossero state poste in anticipo in cantinetta o frigorifero, serve a raffreddare rapidamente. Il secchiello può essere in cristallo, metallo, argento e acrilico. 

Per prima cosa bisogna riempirlo di ghiaccio e di acqua per tre quarti del suo volume e poi immergervi la bottiglia. Verificare dopo circa venti minuti (tempo necessario al raffreddamento della bottiglia) il giusto raffreddamento alla temperatura corretta con l’apposito termometro a lettura rapida.

Posizionare, se possibile, il secchiello su di una colonna o stand, accanto al tavolo. Faciliterà la presa della bottiglia ogni volta che si vorrà servire il vino nei calici. 

Tenere a portata di mano un frangino (tovagliolo) per asciugare la bottiglia ed evitare di bagnare il tavolo da gocce d’acqua e riporlo sopra al secchiello.

Curiosità: oltre al ghiaccio e all’acqua, si può aggiungere anche del sale (grosso), creando una sorta di base per la bottiglia. Quindi ghiaccio, sale e acqua. È vero che il sale scioglie il ghiaccio ma è anche vero che raffredda più velocemente.

Consigli per l’uso di glacette e secchiello

Per ottenere il massimo dai tuoi accessori da sommelier, è importante sapere come preparare e mantenere correttamente sia la glacette che il secchiello. Ecco alcuni consigli pratici per garantire un’esperienza di degustazione ottimale.

Come Preparare la Glacette.

La glacette è progettata per mantenere la temperatura della bottiglia senza l’uso di ghiaccio, ideale per un raffreddamento costante e senza diluire il vino o lo champagne. Ecco come prepararla:

  • pre-raffreddamento: prima di inserire la bottiglia, è consigliabile raffreddare la glacette stessa. Puoi farlo mettendola in frigorifero per almeno un’ora.
  • inserimento della Bottiglia: posiziona la bottiglia di vino o champagne nella glacette. Assicurati che la bottiglia sia già fredda, poiché la glacette mantiene la temperatura ma non raffredda significativamente.
  • utilizzo: mantieni la glacette su una superficie stabile e lontano da fonti di calore per assicurare che la bottiglia rimanga alla temperatura desiderata.

Come preparare il secchiello.

Il secchiello, comunemente utilizzato con ghiaccio, è ideale per raffreddare rapidamente la bottiglia e mantenerla fredda per tutta la durata del servizio. Ecco i passaggi per prepararlo correttamente:

  • ghiaccio e acqua: riempire il secchiello con una miscela di ghiaccio e acqua fredda. L’acqua aiuta a distribuire uniformemente il freddo e raffredda più efficacemente la bottiglia rispetto al solo ghiaccio.
  • aggiungere sale (Opzionale): aggiungere un pizzico di sale può abbassare ulteriormente la temperatura dell’acqua, accelerando il processo di raffreddamento.
  • inserimento della bottiglia: posiziona la bottiglia nel secchiello, assicurandoti che sia completamente immersa nel ghiaccio e nell’acqua.
  • tempo di raffreddamento: lascia la bottiglia nel secchiello per circa 15-20 minuti per raggiungere la temperatura ideale. Una volta raggiunta, puoi rimuovere parte del ghiaccio per evitare che il vino o lo champagne diventi troppo freddo.

Manutenzione e pulizia

La manutenzione e la pulizia regolare di glacette e secchiello sono essenziali per garantirne la longevità e l’efficacia.

  • Pulizia della glacette: dopo ogni utilizzo, lavare la glacette con acqua calda e sapone neutro. Asciugala accuratamente per prevenire la formazione di muffe o cattivi odori.
  • Pulizia del secchiello: svuota il secchiello dai residui di ghiaccio e acqua. Lavalo con acqua calda e sapone, assicurandoti di pulire bene gli angoli e il fondo. Asciugalo completamente prima di riporlo.
  • Conservazione: conserva glacette e secchiello in un luogo asciutto e pulito. Evita l’esposizione diretta alla luce solare per prevenire eventuali danni ai materiali.

Seguendo questi semplici consigli, potrai garantire che i tuoi accessori da sommelier siano sempre pronti per l’uso, contribuendo a migliorare l’esperienza di degustazione per te e i tuoi ospiti.

Lettura consigliata: La giusta temperatura del vino

Esplorazione consigliata: InCantina sezione Spumanti

Creato il 23/12/2021, aggiornato il 07/07/2024. © Riproduzione riservata.
Veronica Nava
Sull'autore:
Wine Specialist
La mia vita... "cogliere l' essenza di ogni viaggio", quello di tutti i giorni! Dal liceo artistico l'amore per le forme, le linee, i tratti. Cogliere gli stimoli esterni per renderli esperienze... di crescita, di scelte, passate e presenti. E […]
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo 🔝
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualità - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualità prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualità del servizio è stata impeccabile. La spedizione è stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. È un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerò per altri ordini.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!