SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / In Cantina / Prosecchi / Valdobbiadene DOCG 2021 – Prosecco Superiore Extra Dry Rive di Colbertaldo – Riva Crivèl

Valdobbiadene DOCG 2021 – Prosecco Superiore Extra Dry Rive di Colbertaldo – Riva Crivèl

 13,50

Solo 6 disponibili

Solo 6 disponibili

Ordina ora e ricevilo entro lunedì 2 Ottobre
Spedizioni gratuite in tutta Italia
Formato pa_formatiFormato

750 ml

Regione pa_regioniRegione
Vitigno pa_vitigniVitigno
Denominazione pa_denominazioniDenominazione
Dosaggio pa_dosaggiDosaggio

Extra Dry

Abbinamento pa_abbinamentiAbbinamento
Bicchiere pa_bicchieriBicchiere

Renano

Consumo ideale pa_consumo-idealeConsumo ideale

3 anni

Gradazione alcolica pa_gradazioneGradazione alcolica

11,5%

Occasione pa_occasioniOccasione
Tappo pa_tappiTappo

Sughero

Annata pa_annateAnnata
Temperatura ideale pa_temperaturaTemperatura ideale

8°-10°

Vigna Riva Crivèl di Cantine Umberto Bortolotti è un prosecco Glera in purezza.

Rive è per tradizione il termine locale con cui identifichiamo i vigneti dai forti e scoscesi pendii, dove la vite e l’uomo spesso s’inerpicano quasi a sostenere, insieme, le colline stesse. Sono storicamente i più difficili da lavorare, dove ogni fase della coltivazione e la raccolta si effettuano solo ed esclusivamente a mano.

Colore, profumo, sapore

Vigna Riva Crivèl ha un colore giallo paglierino. Profumo ampio, sincero, con note fruttate di pera e mela gialla bilanciate da calde note floreali e mentolate. L’esotico è evocato da un soffio di speziatura.

Il gusto conferma le sensazioni già introdotte dai suoi profumi nelle sue note fruttate. Elegante, coinvolgente e ben bilanciato tra morbidezza, freschezza agrumata e mineralità.

Come e quando degustarlo

Vigna Riva Crivèl si abbina molto bene con il pesce e si degusta ad una temperatura di 8-10 °C.

Dove e come si produce

Riva di Colbertaldo Extra Dry – Riva Crivèl è prodotto con uve 100% Glera nel Comune di Vidor – Sottozona Colbertaldo. Il vigneto di 0,63 ettari è in produzione dal 1950. Il terreno è di origine morenica a presenza marnosa e calcarea e risale al periodo Tortoniano del Miocene.

Il sistema di allevamento è a doppio capovolto. Vendemmia manuale effettuata a metà settembre.  Segue soffice pigiatura degli acini per estrarre il mosto, decantazione dello stesso, fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a circa 16-18°C per circa 15 giorni con successiva sosta.

Presa di spuma con fermentazione in piccola autoclave di acciaio inox con sola aggiunta di zucchero di canna e lievito selezionato per oltre 7 mesi a temperatura media di 13°C.

Bâtonnage a 0°C in autoclave fino all’imbottigliamento.

Cantine Umberto Bortolotti

L’azienda Cantine Umberto Bortolotti è stata fondata dall’enologo Umberto Bortolotti nel 1947.

Si identifica come una delle realtà vinicole storiche del comprensorio Valdobbiadenese.

Oggi alla direzione delle Cantine Bortolotti il figlio Bruno, unitamente al nipote Daniele, che continua la tradizione di famiglia con passione, serietà, operosità e rispetto e innovazione.

Opinioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Valdobbiadene DOCG 2021 – Prosecco Superiore Extra Dry Rive di Colbertaldo – Riva Crivèl”

Scopri

Altri vini della cantina Umberto Bortolotti

VALDOBBIADENE-DOCG-Prosecco-Superiore-Rive-di-Colbertaldo
Valdobbiadene DOCG 2021 - Prosecco Superiore Extra Dry Rive di Colbertaldo - Riva Crivèl
 13,50
6 in stock
Carrello
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua a fare acquisti
Consegna entro lunedì 2 Ottobre
Acquisto sicuro connessione criptata
Hai bisogno di aiuto?