SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Guide enogastronomiche / Vino bianco frizzante: caratteristiche e vini migliori
Vino bianco frizzante: caratteristiche e vini migliori
Guide

Vino bianco frizzante: caratteristiche e vini migliori

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

Che caratteristiche deve avere un vino bianco frizzante? E quali sono i migliori esempi da portare in tavola? Scopriamolo in questo articolo.

Indice

Potremmo definirlo il vero protagonista di aperitivi e antipasti e con tutta probabilità nessuno potrebbe smentirci: stiamo parlando del vino bianco frizzante che, per le sue caratteristiche, viene spesso scelto per accompagnare piatti leggeri e stuzzichini.

Ma questa tipologia di vino, particolarmente amato in estate, quando il caldo induce tutti a bere e consumare qualcosa di più fresco, in realtà si abbina egregiamente anche al pesce, alle verdure, ad alcuni tipi di carne e a svariati tipi di formaggio. Insomma si rivela un vino decisamente versatile e molto apprezzato.

In questo articolo ti accompagneremo allora in un viaggio alla scoperta del vino bianco frizzante, di tutte le tipologie esistenti sul mercato e delle sue caratteristiche. Ti indicheremo poi anche i migliori vini bianchi frizzanti da degustare illustrandoti anche gli abbinamenti più indicati a tavola.

Caratteristiche del vino bianco frizzante

Ovviamente non tutti i bianchi frizzanti presentano le stesse identiche caratteristiche. Ma cosa li accomuna? Intanto si possono definire in questo modo quei vini che presentano una moderata effervescenza carbonica.

La pressione dovuta all’anidride carbonica sviluppata dalla fermentazione non deve essere, nei vini frizzanti, inferiore a 1 ma non deve superare i 2,5 bar (quando la sovrappressione è superiore a 3 bar si parla di spumanti). In generale è badandosi su questi parametri che un vino può essere etichettato come frizzante. Poi ogni vino ha precise caratteristiche: ci sono vini più rotondi, vini più secchi, vini più o meno profumati. Starà a te scegliere.

Vino bianco frizzante: tipologie

Esistono vini frizzanti che si abbinano meglio con il pesce, altri che sono invece indicati anche per accompagnare pietanze a base di carne bianca. Ci sono vini bianchi frizzanti che accompagnano perfettamente anche piatti veg e gustose zuppe: insomma mettere bene a fuoco le caratteristiche dei piatti e quelle del vino è la sola strada da battere per effettuare la giusta scelta.

Vino bianco frizzante con il pesce

Specialmente con la frittura di pesce, il vino bianco frizzante è molto indicato. La sua effervescenza infatti consente di ripulire al meglio la bocca dall’untuosità del cibo che si sta mangiando. Ma in generale, si può scegliere di bere un buon bianco frizzante anche con piatti di pesce non fritto ma che magari presentano un condimento piuttosto importante e elaborato. E ancora, con ostriche e crudité. La freschezza e la leggerezza di questi tipi di vino è in questi casi sempre bene accetta e l’abbinamento non si rivela mai improprio.

Vino bianco frizzante con la carne

Si potrebbe pensare che i vini bianchi frizzanti non siano ideali con la carne ma in realtà non è proprio così. Certamente non vanno bene in abbinamento con carni rosse e con pietanze troppo elaborate ma con quelle bianche possono andare bene, soprattutto con secondi di pollo o di tacchino dal gusto delicato. 

Vino bianco frizzante con le verdure

Anche quando si mangiano le verdure si ha la possibilità di scegliere vini bianchi frizzanti che, per le loro caratteristiche, si rivelano in grado di esaltare il gusto di alcuni piatti veg. Tortini a base di verdure, zuppe coloratissime e insalate sono pietanze che si prestano bene ad essere accompagnate a certe tipologie di vino. E ancora risotti, sformati e pasta a base di zucchine, zucca, cavolfiori, spinaci. Molto bene in accompagnamento anche a piatti a base di radicchio e asparagi: il retrogusto amarognolo di queste verdure viene smorzato al meglio da un bianco frizzante e il mix si rivela davvero vincente.

Vino bianco frizzante con i formaggi e affettati

Questi tipi di vino si sposano molto bene anche con formaggi morbidi e non molto stagionati e con salumi dal gusto morbido, ad esempio la mortadella e il prosciutto cotto. Non sono adatti, invece, a essere accompagnati a formaggi dal gusto forte come ad esempio il gorgonzola o a salumi dal sapore speziato come potrebbe essere lo speck.

Migliori vini bianchi frizzanti

Ma quali sono i migliori vini bianchi frizzanti da poter degustare tra quelli prodotti in Italia? 

Verduzzo e Chardonnay

Uno di questi è il Verduzzo che arriva dal Veneto e che rappresenta un’opzione valida in abbinamento al pesce. Si tratta di un vino ottenuto attraverso un processo di ri-fermentazione naturale in autoclave. Il suo profumo lo rende piacevole al palato, con note di mandorla e di frutta secca facilmente individuabili.

Sempre in Veneto troviamo lo Chardonnay, anch’esso ottenuto per ri-fermentazione naturale in autoclave. È realizzato con uve Chardonnay e Tocai. Di colore colore giallo tenue e brillante con riflessi verdastri, ha un sapore fruttato che lo rende unico. In Piemonte merita una menzione il Moscato d’Asti che è sicuramente uno dei bianchi frizzanti più amati.

Leggermente effervescente, al palato risulta morbido e armonico. È un vino che va bevuto giovane perché solo in questo modo si riuscirà ad apprezzarne tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono.

Blanc de Morgex et de La Salle

Dal Piemonte alla Valle d’Aosta dove spicca il nome del Blanc de Morgex et de La Salle la cui produzione è consentita solo all’interno di questa regione. Accompagna perfettamente piatti di pesce e anche carni bianche, e risulta un’opzione assolutamente da valutare anche con con formaggi dal sapore molto ben definito, come ad esempio la fontina.

Pinot Bianco

In Alto Adige, Veneto, Trentino, Lombardia e Friuli Venezia Giulia è presente il Pinot Bianco, nella versione frizzante che è particolarmente apprezzato. Si tratta di un vino con una buona acidità, molto spesso scelto per il momento dell’aperitivo ma anche in occasione di pasti a base di pesce.

Muller Thurgau

In Trentino trova spazio anche il Muller Thurgau che con le sue piacevoli note di albicocca, noce moscata e erbette: regala una buona freschezza al palato. 

Pignoletto

Scendendo fino all’Emilia Romagna non possiamo non menzionare il Pignoletto che con il suo profumo delicato, caratterizzato da sottofondo di erbe di montagna, è fresco al palato e particolarmente leggero. Un buon vino da degustare.

Zibibbo bianco

Voliamo infine in Sicilia, dove possiamo trovare un ottimo Zibibbo bianco frizzante, una tipologia della Pantelleria DOC particolarmente pregiata. Dal gusto dolce, molto leggero, al palato risulta essere equilibrato e armonico e davvero piacevole. Prodotto con uve di Zibibbo 100%, è in assoluto uno dei migliori bianchi frizzanti dell’isola: ecco perché vale la pena assaggiarlo.

Creato il 08/10/2022. © Riproduzione riservata.
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo 🔝
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualità - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualità prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualità del servizio è stata impeccabile. La spedizione è stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. È un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerò per altri ordini.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!