SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Guide enogastronomiche / Vino novello: come nasce e come si produce
Vino novello: come nasce e come si produce
Guide

Vino novello: come nasce e come si produce

Veronica Nava
Veronica Nava
Wine Specialist

Il più giovane dei giovani, il primo di una nuova annata, colui che apre le danze del nuovo raccolto, ecco il vino novello.

Indice

Il vino novello risale ai primi del ‘900 nella zona francese di Beaujolais Nouveau e da cui prende il nome. Fu proprio un ricercatore francese, un certo Sig. Flanzy, il primo a sperimentare la tecnica con cui nasce questo vino.

Mise a contatto i grappoli con l’anidride carbonica e si accorse che il gusto del mosto era piacevole e assolutamente delizioso.

Considerata la Francia, la madre del Novello, i vignaioli della zona di produzione, per superare un momento di stallo, misero sul mercato il Beaujolais Nouveau, vino prodotto con uve Gamay meno pregiate della Borgogna meridionale.

In Italia la sua produzione risale agli inizi degli anni ’70 e sono utilizzate diverse qualità di uve.

Come si produce il vino novello 

La vinificazione con cui viene prodotto è unica nel suo genere, si chiama macerazione carbonica.

Si conservano i grappoli integri, vengono adagiati in vasche d’acciaio chiuse ermeticamente e completamente sature di anidride carbonica, quindi in assenza di ossigeno. Qui vengono lasciati per un periodo compreso tra i 5/15 giorni a temperatura di circa 30°C.

All’interno di queste vasche avviene una fermentazione alcolica intracellulare a carico degli zuccheri e dell’acido malico, poi in acido piruvico, poi in aldeide acetica e infine ad alcol etilico.

Durante questo processo, la buccia si indebolisce e l’uva si schiaccia sotto il suo stesso peso, rilasciando del liquido. Al termine di tutto questo, avviene la pigiatura e il trasferimento nei tini per la fermentazione.

Una fermentazione alcolica rapida, da 2 a 4 giorni circa e il vino presenterà colori intensi e vivaci, profumi floreali, fruttati e vinosi. Sentori freschi ed equilibrati con tannini delicati.

Legislazione e regolamento del vino novello

Legislazione e regolamento per la produzione e la sua vendita del vino novello:

  • Il vino può essere venduto dal giorno 30 di ottobre.
  • La percentuale di uva in macerazione deve essere almeno il 40% di quella utilizzata.
  • La macerazione carbonica deve durare un minimo di 10 giorni.
  • Il titolo alcolometrico totale minimo non può essere inferiore a 11% Vol. e il limite massimo di zuccheri residui non dev’essere superiore a 10 g/l.

Perché è un vino poco venduto

Non tutte le cantine producono questo vino e i numeri ne confermano il consumo più ridotto ma senz’altro più ricercato negli anni da coloro che lo apprezzano. Soprattutto considerando la produzione nel nostro paese (alta) al suo nascere, rispetto ad oggi.

Piace a pochi, lo “snobbano” in tanti. Alcuni non lo considerano un vino ma un “succo d’uva” considerando la sua bassa gradazione alcolica 11% Vol. 

È un vino fresco, vivace, giovane, carico di tutti quei profumi che ne ricordano l’uva appena pigiata.

Certo, non può invecchiare. È un vino da bersi nei suoi primi 6/8 mesi di vita. Un giovane vino da degustare per quello che è, con pietanze tipiche del periodo autunnale oppure con: caldarroste, funghi e formaggi (non troppo stagionati), polenta con ragù di salsiccia o di insaccati nostrani. 

Un calice pieno di energia, di vita e voglia dei primi tepori davanti a un camino.

Scopri la sezione InCantina! Potrai scegliere tra le migliori etichette delle cantine italiane selezionate da ROSADIVINI.

Creato il 18/11/2021, aggiornato il 12/09/2022. © Riproduzione riservata.
Veronica Nava
Sull'autore:
Wine Specialist
La mia vita... "cogliere l' essenza di ogni viaggio", quello di tutti i giorni! Dal liceo artistico l'amore per le forme, le linee, i tratti. Cogliere gli stimoli esterni per renderli esperienze... di crescita, di scelte, passate e presenti. E […]
←
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!