
750 ml
Ballon
7 anni
14,5%
Sughero
16°-18°
Nero d’Avola è il rosso per il quale la Cantina Morgante è riconosciuta come eccellenza sul mercato.
Colore, profumo e sapore
Rosso intenso molto carico con riflessi violacei. Naso fine e pulito, molta frutta, ciliegia, sfumature di nocciola ed anche alcune erbe aromatiche fresche. In bocca si mostra equilibrato da medio a corposo, tannini morbidi ed un succoso finale fruttato.
Quando e come degustarlo
Da abbinare a carni di qualità, salumi formaggi di media stagionatura. Da provare anche con pesci dal gusto intenso ben conditi. Degustare in ampio calice di cristallo.
Temperatura di servizio 18°C, ma suggeriamo di servire a 14°C per piatti a base di pesce.
Dove e come si produce
Le uve Nero d’Avola, raccolte nella prima metà di settembre, da terreni calcareo argillosi di medio impasto a circa 450/550 metri s.l.m. vengono vinificate in serbatoi di acciaio inox con macerazione sulle bucce di circa 15 giorni a temperatura controllata di 25-28°C.
Fermentazione malolattica interamente svolta in serbatoi d’acciaio inox. La gradazione alcolica è di
14,50% Vol. Breve affinamento in barriques di secondo passaggio di rovere francese Allier e Troncaise, seguito da un affinamento in bottiglia di qualche mese.
Cantina Morgante
La Cantina si trova a Grotte un piccolo paese della provincia di Agrigento, a circa 21 chilometri dal mare e dalla Valle dei Templi. I vigneti sono immersi in un paesaggio che seduce per la naturalezza delle colline che si alternano con piccole valli ad altimetrie variabili da 350 a 550 metri dal livello del mare, caratterizzate da differenze di temperature di circa 10–15 °C tra il giorno e la notte e per le peculiarità dei terreni argillosi, calcarei e marnosi.
La famiglia Morgante ha fatto scelte importanti nel corso della sua storia, puntando sui vitigni autoctoni, meccanizzando, trasformando i sistemi della filiera produttiva, cercando di sfruttare nel migliore dei modi la tecnologia.
