
Tulipano
10 anni
750 ml
12,5%
Sughero
8°-10°
Refùlu IGP 2013 è un vino bianco prodotto dalla cantina Casa Comerci vinificato interamente con Greco bianco.
I vigneti si sviluppano su due corpi aziendali a pochi chilometri tra di loro. Sono condotti a regime biologico dal 2009, adottando tecniche di coltivazione mirate al rispetto dell’ambiente e della natura.
Colore, profumo, sapore
Refùlu IGP 2013 colore paglierino tenue, luminoso, screziato di verdolino. Fine e delicatissimo il corredo olfattivo, tipico del greco bianco di questi parti, ginestra, sambuco, mare a go-go, poi limone, mandarino cinese, mela verde, e leggeri spunti erbacei e di erbette aromatiche.
In bocca è fedele al quadro odoroso: delicato, discreto all’impatto, si rivela poi energico, mostrando buon corpo, e gradevolissima fusione tra acidità e sapidità. Lunga persistenza e gradevoli tocchi agrumati nel tonificante finale.
Come e quando degustarlo
Refùlu IGP 2013 Casa Comerci è un ottimo vino per aperitivi, antipasti e primi di pesce di media struttura, poco profumati e dalla tendenza dolce.
Temperatura di servizio: 8°-10° gradi in calice medio.
Dove e come si produce
Il vino bianco Refùlu di Casa Comerci è prodotto a Limbadi in località Sant’Andrea, a 250 mt s.l.m..
La composizione del suolo è sabbioso-limoso. Sistema di allevamento Guyot mono-laterale (4-5 gemme per tralcio, con contenimento della produzione).
Vendemmia raccolta manuale delle uve e vinificazione con pigiadiraspatura e pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata 21°C con lieviti indigeni.
Maturazione in acciaio inox per 8 mesi e affinamento in bottiglia per 2 mesi.
La Cantina Casa Comerci
I vigneti si sviluppano su due corpi aziendali a pochi chilometri tra di loro. Sono condotti a regime biologico dal 2009, adottando tecniche di coltivazione mirate al rispetto dell’ambiente e della natura.
Vigna Badia: si trova intorno alla casa di famiglia ed alla cantina, ed è composta da 2 piccoli vigneti, uno vicino all’altro, completamente rinnovati nel 2001 per un totale di poco meno di 2 ettari. Il terreno ha una composizione sabbio-limoso e le vigne sono allevate, su portainnesti Paulsen 1103, a Guyot monolaterale con 4-5 gemme per tralcio. I 60 filari sono mantenuti da capotesta in Corten e si sviluppano sull’asse nord-sud. Questa vigna è solo di Magliocco Canino.
Vigna Sant’Andrea: il terreno è adagiato su una collina che guarda il Mare Tirreno. Ha una composizione prevalentemente sabbio-limoso. In questo vigneto ci sono 10 ettari di Magliocco Canino e 3 ettari di Greco Bianco. Le vigne sono oggi allevate in parte a Guyot monolaterale con 4-5 gemme per tralcio (magliocco canino), in parte a Cordone Speronato (greco bianco). Entrambi i vitigni sono su portainnesti Paulsen 1103. I 294 filari sono mantenuti da capotesta in Corten, si sviluppano sull’asse nord-sud nella parte più declive del vitigno (greco bianco), e sull’asse est-ovest nella parte pianeggiante (magliocco canino).
4 recensioni per Calabria Bianco IGP Riserva 2013 – Refùlu
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Vino biologico da uva greco bianco; fermo e secco lascia un retrogusto con una nota di frutti esotici. Profumo floreale e fruttato, lievemente minerali in bocca, sapido, abbastanza persistente. Adatto ad aperitivi, pesce e verdure fresche.