
Renano
2 anni
750 ml
12,5%
Sughero
8°-10°
Salerna Verdicchio DOC 2020 dei Castelli di Jesi Classico della Cantina Sparapani | Frati Bianchi è un vino fresco, dalla facile beva, che mantiene i profumi originali e le caratteristiche tipiche del Verdicchio.
Deve il suo nome dalla via dove si trova il vigneto che da cui è iniziata l’attività di famiglia: via Salerna. Antica strada sterrata che dal centro abitato di Cupramontana si addentra nella campagna circostante, intersecando i vigneti Sparapani.
Ombreggiata da olmi e querce secolari, corre affiancata dai vigneti e benedetta dal profilo del Monte San Vicino all’orizzonte. La sua storia è la storia del Verdicchio.
Il Verdicchio è un vitigno a bacca bianca coltivato quasi esclusivamente nelle Marche. Si tratta di un vitigno piuttosto eclettico che viene utilizzato per produrre vini di pronta beva, vini molto strutturati, spumanti e vini passiti.
Il nome verdicchio deriva chiaramente dal colore dell’acino, che mantiene evidenti sfumature di verde anche a piena maturazione.
Il vitigno è considerato autoctono delle Marche: le prime testimonianze della sua coltivazione risalgono al XVI secolo.
La prima attestazione scritta del termine “Verdicchio” per indicare il vitigno si trova nel “Libro di agricoltura utilissimo”, traduzione dallo spagnolo in italiano del 1557 di Mambrino Roseo da Fabriano del trattato di agricoltura di Gabriel Alonso de Herrera.
Colore, profumo e sapore
Il Salerna Verdicchio DOC 2020 dei Castelli di Jesi Classico è fragrante, fruttato, floreale, con sentori di mandorla e agrumi, morbido, piacevolmente equilibrato.
È un vino giovane e fresco di tonalità giallo paglierino con riflessi verdognoli; trasmette sentori floreali e fruttati, tipici del vitigno, con prevalenza di fiori di acacia, frutta a polpa bianca con finale minerale.
Al palato colpisce per la sua sapidità associata ad una buona morbidezza che lo rende ben equilibrato e dall’ottima bevibilità.
Come e quando degustarlo
Il Salerna Verdicchio DOC 2020 dei Castelli di Jesi Classico è ideale da gustare con piatti a base di carne e pesce non grassi.
Ottimo anche con i primi piatti a base di pesce e verdure, risotto alla pescatora, pasta con vongole e zucchine, risotto gamberi e asparagi, fettuccine al tartufo e pasta al pesto genovese.
Dove e come si produce
Prodotto dalla Cantina Sparapani, nel cuore delle Marche, il Salerna Verdicchio DOC dei Castelli di Jesi Classico nasce nel 1990 nel vigneto Salerna.
La tenuta di famiglia e il vigneto sono rivolti verso il Monte San Vicino e posizionati in prossimità del fiume Esino, il quale determina escursioni termiche interessanti che donano freschezza all’intero terreno di coltivazione.
Composto al 100% da uva verdicchio autoctona, Il Salerna Verdicchio DOC dei Castelli di Jesi Classico nasce su terreno argilloso a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare.
La vendemmia è condotta manualmente e dopo la pressatura soffice e la successiva pulizia del mosto, si procede alla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata.
La maturazione avviene in in acciaio per 6 mesi e l’affinamento in bottiglia per 2 mesi.
Recensioni

Recensisci per primo “Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC 2020 – Salerna”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati