
Gran ballon
10 anni
750 ml
Sughero
14°-16°
Marche Rosso IGT 2016 ‘SSO GIOELE della Cantina Sparapani | Frati Bianchi è un vino dedicato alla nascita del secondogenito della famiglia Sparapani, che ha voluto riportare la tradizione della lavorazione del legno in cantina, creando un vino dalla forte personalità, robusto e corposo ma con una nota amabile e ruffiana, come il Montepulciano sa essere.
L’etichetta è l’esuberanza del vitigno rosso, un’attenta gestione in vigna e pregiati legni francesi, dove il vino ha raggiunto il suo equilibrio. Un vino esuberante, denso e profondo, che rispecchia la sua personalità. Da qui nasce il nome ‘sso Gioele.
Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, il vitigno Montepulciano non ha nessun legame con l’omonima città toscana; l’origine della confusione è attribuita a Sante Lancerio, bottigliere di Paolo III.
Il Montepulciano è un vitigno autoctono del centro Italia e in particolare delle Marche e dell’Abruzzo; a testimonianza di ciò sono conservati diversi documenti risalenti al 1700. Assieme al Sangiovese, rappresenta al meglio la tradizione “rossa” dell’Italia centrale.
Questo vitigno ha un grappolo di grandezza e compattezza media, quasi sempre alato, di forma piramidale o conica. Matura in epoca avanzata (in genere le prime settimane di ottobre).
Le Marche presentano un territorio molto variegato, collinare per il 70% e montuoso per il 30%; un clima anch’esso molto vario, in funzione della disposizione e dell’altitudine dei rilievi.
Sono queste le caratteristiche pedoclimatiche che la rendono una regione particolarmente votata per la viticoltura, con i suoi 19.000 ettari vitati che assicurano una produzione superiore al milione di ettolitri di vino all’anno.
Colore, profumo e sapore
Marche Rosso 2016 ‘SSO GIOELE IGT presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, profumo fruttato di confettura di frutti rossi maturi, reso elegante da una delicata sensazione floreale di viole, con una fine nota vanigliata e speziata di pepe nero e chiodi di garofano.
Bocca rotonda voluminosa con una chiusura tannica vellutata ed austera, un vino esuberante, denso e profondo.
Come e quando degustarlo
‘SSO GIOELE IGT Marche Rosso è ottimo da degustare con carne rossa, stufati, selvaggina ma anche agnello, capretto, maiale. Ottimo con gli arrosti e i brasati. Ideale anche con primi piatti dai condimenti decisi a base di carne e con formaggi: stagionati e salati, dal sapore intenso.
Dove e come si produce
Marche Rosso IGT ‘SSO GIOELE nasce a circa 200 metri di altitudine sul livello del mare ed è prodotto dal 2011 dalla Cantina Sparapani, che si trova nel cuore delle Marche, a Cupramontana, capitale del Verdicchio, nei pressi dell’Antico Eremo dei Frati Bianchi. È composto al 100% da Montepulciano.
I Vigneti Sparapani, impiantati nel 1970 godono di un microclima ideale, delle giuste attitudini e di terreni particolarmente favorevoli.
Le qualità naturali di questi elementi sono infine valorizzate dal costante controllo scientifico di tutte le fasi della maturazione, e dell’attenta selezione garantita dalla raccolta manuale.
La vendemmia è manuale e la fermentazione avviene in acciaio con macerazione sulle bucce per 8/12 giorni, poi in barrique di legni francesi per 36 mesi. L’affinamento è in bottiglia per 12 mesi.
4 recensioni per Marche Rosso IGT 2016 – ‘SSO Gioele
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Vino fruttato, secco, tannico ed elegante. Complesso e caldo al palato.