SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Dizionario enologico / Sommelier: non un mestiere ma un attitude
Sommelier: non un mestiere ma un attitude
Dizionario

Sommelier: non un mestiere ma un attitude

Silvia Cutuli
Silvia Cutuli
Giornalista

Alla scoperta di una figura professionale che deve avere attitude, talento e soprattutto empatia, perché il mestiere di sommelier è quello in cui il cliente va preso per mano e guidato in un mondo fatto di profumi, sapori ed emozione.

Indice

Se il vino è poesia imbottigliata, come diceva Robert Louis Stevenson, il sommelier, prima di essere un esperto, è innanzitutto una persona innamorata della materia prima del suo lavoro.

Per fare un’analisi dettagliata delle caratteristiche organolettiche della bevanda e dell’uvaggio, determinandone qualità e difetti, la sua preparazione non si può fermare certo al beverage.

La sua competenza deve essere a 360 gradi e non può prescindere da quella curiosità per il vino che nasce solo da profonda passione. 

Con la sua esperienza e preparazione, il sommelier deve essere anche in grado di comporre e proporre gli abbinamenti cibo-vino.

Molto richiesto, soprattutto nell’alta ristorazione, il sommelier è chiamato ad assolvere un compito importante.

Soprattutto per via del fatto che la clientela, sempre molto attenta, vuole essere ben informata. Sì, il consumatore di vino oggi è desideroso non solo di mangiare del buon cibo abbinato a ottimo vino, ma vuole vivere un’esperienza emozionale e sensoriale.

A questo punto entra in gioco il sommelier, capace di prendere per mano il cliente e accompagnarlo in un variegato viaggio eno-gastronomico. 

Chi è il sommelier

Assaggiatore, degustatore e giudicatore di vini. Sono queste alcune tra le principali caratteristiche professionali del sommelier, una figura specializzata nell’analisi della qualità, del gusto e delle proprietà organolettiche del vino.

La curiosità: il termine sommelier deriva dal francese medio saumalier. In origine il significato era conducente di bestie da soma; col tempo mutato in addetto ai viveri, poi in cantiniere.

L’origine latina va individuata nella parola sagma, che significa soma e, per estensione, il carico che gli animali da soma trasportano.

L’iter formativo di una professione in cui l’attitude è tutto

Una preparazione tecnica molto approfondita, moltissima pratica per educare naso e palato alle mille sfumature del vino e tanta passione.

Costanza, tenacia, creatività e determinazione sono necessarie perché il percorso professionale è lastricato di scoperte, conoscenze acquisite e continui aggiornamenti.

L’obiettivo? Stare sempre al passo con le nuove tendenze e le innovazioni del settore. Altra dote che deve avere il futuro sommelier: empatia e capacità di stare a contatto con le persone.

Nella sua carriera ne incontrerà davvero tante. Per quanto riguarda il percorso formativo: è necessario frequentare un corso della durata di tre anni, al termine del quale viene rilasciato un attestato.

I corsi sono erogati da due importanti associazioni italiane che rilasciano la medesima qualifica: AIS e ASSOSOMELIER.

Il corso si articola in tre livelli, ciascuno dei quali dura un anno. Il primo livello è incentrato sull’enologia, sulla spiegazione della professione di sommelier e su cosa sentire quando si assaggia un vino. Il secondo livello invece si concentra sull’enografia, cioè sulla “geografia” del vino, mentre il terzo e più complesso livello tratta dell’abbinamento cibo-vino.

Come si differenzia il lavoro a seconda del ruolo

Versatili e molto richiesti, i sommelier sono corteggiati da ristoranti, aziende vitivinicole, eventi e cantine.

Non solo, anche le fiere eno-gastronomiche, le aziende della grande distribuzione, e ogni occasione di degustazioni bramano la loro competenza. Il ruolo varia molto a seconda dell’ambito in cui è richiesta la loro prestazione.

Per la precisione, in un ristorante il sommelier gestisce la cantina e suggerisce abbinamenti del vino in base al piatto che il cliente si sceglie di mangiare.

Approfondimento: galateo vino

Durante gli eventi di settore invece, mette a disposizione degli appassionati le sue conoscenze approfondite. Insomma, dimmi dove lavori e ti dirò che ruolo svolgi.

Quanto guadagna un sommelier?

Un professionista di livello medio-alto può contare su una retribuzione intorno ai 1500/2000 euro al mese, mentre i sommelier non professionisti arrivano al massimo a 1000 euro mensili.

In Italia, un sommelier professionista con diversi anni di esperienza può arrivare a guadagnare 30mila/50mila euro annui, mentre per un assistente sommelier la cifra si aggira sui 12 mila-15 mila all’anno.

Negli Stati Uniti, i guadagni si aggirano intorno ai 10mila dollari al mese, oltre 8mila euro, (più benefit come alloggio pagato e una sostanziosa fornitura di vino).

Con questa cifra gli Stati Uniti si collocano al 5° posto nei 10 mestieri più pagati. 

Diverso il discorso per i sommelier liberi professionisti che si fanno pagare per la singola consulenza, per ogni workshop o degustazione: il loro compenso varia a seconda del tipo di prestazione.

Scopri InCantina e scegli un vino selezionato da ROSADIVINI

Creato il 10/11/2021, aggiornato il 11/09/2022. © Riproduzione riservata.
Silvia Cutuli
Sull'autore:
Giornalista
La scrittura? Una passione divenuta la mia professione e che oggi condivido con i miei studenti dell'Accademia di Costume e Moda e dell'Istituto Europeo di Design. La scrivania della mia cameretta è stata da sempre il luogo dove rifugiarmi, carta […]
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo 🔝
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualità - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualità prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualità del servizio è stata impeccabile. La spedizione è stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. È un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerò per altri ordini.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!