SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Guide enogastronomiche / Vino italiano: un viaggio attraverso le migliori denominazioni
Vino italiano: un viaggio attraverso le migliori denominazioni
Guide

Vino italiano: un viaggio attraverso le migliori denominazioni

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

Le denominazioni dei vini sono delle classificazioni utilizzate per distinguere i vari prodotti presenti sul mercato sulla base di caratteristiche qualitative indicate e stabilite da leggi e normative specifiche.

Le denominazioni possono dunque essere descritte come delle etichette che caratterizzano le varie tipologie di vino e che di fatto identificano le peculiaritร  di un vino piuttosto che un altro.

Quali sono le denominazioni in Italia e cosa stanno a significare? Saperle riconoscere รจ importante per avere un quadro generale piรน chiaro e riuscire cosรฌ a mettere a fuoco alcune caratteristiche tipiche dei vini. Ti elenchiamo le principali denominazioni dei vini in Italia per aiutarti quindi a riconoscere i vini e le loro qualitร .

Le principali denominazioni dei vini

IGT, DOC e DOCG: ti dicono qualcosa queste sigle? Se la risposta รจ negativa non ti preoccupare. In questo articolo ti spiegheremo il significato di ogni denominazione in modo da poterti fornire qualche indicazione utile per riconoscere alcuni vini e focalizzarti sulle loro caratteristiche principali. Leggi di seguito, ti illustreremo a grandi linee le differenze tra le varie etichette.

IGT

Questa etichetta (Indicazione Geografica Tipica) nasce per dare risalto ad alcuni vini che altrimenti sarebbero del tutto offuscati dalle tipologie DOC e DOCG. Questo perchรฉ non superano il rigido disciplinare che invece caratterizza le due denominazione piรน โ€œfamoseโ€.

I vini a marchio IGT sono realizzati con determinate uve che vengono coltivate in vaste zone e non sono riconducibili a un preciso territorio come invece accade per le etichette DOC e DOCG.

Il disciplinare del marchio IGT รจ meno restrittivo rispetto a quelli delle denominazioni DOC e DOCG, cosรฌ come lโ€™imbottigliamento e lโ€™etichettatura che subiscono meno controlli. Sui vini IGT non รจ necessario scrivere alcune informazioni che invece sono basilari nelle etichette concorrenti. Ad esempio il vitigno di provenienza, oppure lโ€™annata e il colore del vino. Lโ€™assenza di queste informazioni, perรฒ, non sta a significare che un vino sia di scarsa qualitร , tuttโ€™altro. La qualitร  puรฒ essere anche elevata (in molti casi lo รจ) ma per questioni commerciali o perchรฉ magari il vino non soddisfa tutti i requisiti richiesti dal disciplinare dei marchi DOC o DOCG โ€œcadeโ€ nella denominazione IGT.

Ci sono comunque delle regole che anche i vini IGT devono rispettare: la piรน importante รจ quella che riguarda lโ€™utilizzo delle uve per la produzione. A differenza dei vini da tavola, che sono miscele tra piรน uve e possono essere quindi denominati solo con nomi di fantasia, i vini IGT devono essere fatti da uve che per almeno lโ€™85% fanno parte della zona geografica indicata.

Dopo un periodo minimo di cinque anni un vino IGT puรฒ essere denominato DOC se ne rispetta il disciplinare di produzione.

DOC

La sigla sta a significare Denominazione di Origine Controllata. Dร  valore ai vini italiani e consente lโ€™esportazione di prodotti nazionali allโ€™estero.

Con questa denominazione infatti si certifica un vino di qualitร  le cui caratteristiche sono attribuibili alle peculiaritร  della zona in cui quel vino รจ prodotto. Generalmente lโ€™attribuzione del marchio DOC รจ riconosciuta ai vini prodotti in zone di piccole o medie dimensioni.

In Italia i vini a marchio DOC sono a oggi piรน di trecento, distribuiti tra le varie regioni italiane (il Piemonte รจ una di quelle a piรน alto numero di DOC). Per fare diventare un vino DOC i produttori devono inoltrare la richiesta alla regione di appartenenza. Questa farร  tutti gli opportuni controlli per verificare che i requisiti minimi sussistano. Ricapitolando, le peculiaritร  considerate necessarie dal disciplinare sono le seguenti:

  • la zona geografica di produzione
  • il vitigno
  • la tipologia del terreno di coltivazione dellโ€™uva
  • la resa dellโ€™uva in vino (per evitare un eccessivo sfruttamento della vite)
  • le tecnologie di produzione e di invecchiamento utilizzabili
  • le caratteristiche del prodotto finito (aciditร , estratto secco, gradazione alcolica minima, peculiaritร  organolettiche)
  • le eventuali qualificazioni del vino al momento della commercializzazione. Significa che alcuni vini, nel momento in cui vengono immessi sul mercato, possono riportare sullโ€™etichetta alcune informazioni extra. Generalmente le aggiunte in etichetta sono le seguenti: Classico (per i vini prodotti nella zona di piรน antica tradizione (nellโ€™ambito del territorio delimitato dal disciplinare), Riserva (per quelli sottoposti ad un invecchiamento piรน lungo), Superiore (per quei vini che vengono considerati di qualitร  piรน alta magari in unโ€™annata in cui le condizioni climatiche sono state particolarmente favorevoli e tali da poter immettere sul mercato un vino di ancora maggiore qualitร )

DOCG

I vini di particolare pregio vengono etichettati con questa sigla (che sta per Denominazione di Origine Controllata e Garantita). Rappresenta dunque il piรน alto livello di qualitร  che un vino puรฒ ottenere.

Un vino DOC, dopo un minimo di dieci anni, puรฒ diventare DOCG ma questa non รจ una regola fissa, nel senso che non tutti i vini DOC si trasformano in DOCG. Solo quelli che vengono ritenuti di particolare pregio e di notorietร  nazionale e internazionale โ€œper lโ€™effetto di tradizionali fattori naturali, umani e storiciโ€, come detta il disciplinare.

Va da sรฉ che i vini che appartengono a questa categoria devono sottostare a regole ben piรน rigide e sono sottoposti a controlli piรน severi oltre che ad un doppio esame: sia in fase di produzione, sia in fase di imbottigliamento. Solo nel caso in cui tutte le prove siano superate un vino puรฒ andare in commercio con lโ€™etichetta DOCG.

Ma quanti sono ad oggi i vini DOCG italiani? Quasi unโ€™ottantina, ma il numero รจ destinato a crescere. Piemonte e Veneto sono le regioni piรน allโ€™avanguardia in questo senso perchรฉ detengono il maggior numero di vini cosรฌ denominati. Qualche passo piรน indietro cโ€™รจ la Toscana, via via tutte le altre regioni.

Conclusioni

Possiamo dire dunque che in generale i vini DOCG vantano una migliore reputazione sul mercato nazionale e internazionale ma non รจ detto che, per qualitร , siano migliori rispetto ai DOC o agli IGT anche perchรฉ ci si addentra poi in un campo molto ampio, quello cioรจ dei gusti personali. E sappiamo bene che quando parliamo di vino sono proprio quelli a fare la differenza, inducendoci a preferire un vino a un altro. Se vuoi perรฒ allargare le tue conoscenze in questo campo, conoscere almeno le principali denominazioni รจ importante per capire come mai, leggendo lโ€™etichetta di un vino, a volte trovi la sigla IGT e altre volte quella DOC e DOCG. 

Creato il 22/07/2023. © Riproduzione riservata.
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo ๐Ÿ”
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualitร  - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualitร  prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualitร  del servizio รจ stata impeccabile. La spedizione รจ stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. รˆ un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerรฒ per altri ordini.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web รจ intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualitร . Il processo di ordinazione รจ stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione รจ stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti รจ stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualitร  e dal rapporto qualitร -prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un poโ€™ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualitร  รจ eccellente, lโ€™ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito รจ stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciรฒ che cercavo. La selezione di vini รจ ampia e di alta qualitร , con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto รจ stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilitร  di tracciare la spedizione. Il pacco รจ arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilitร  lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualitร  imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualitร 
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualitร  prezzo
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non รจ la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini รจ un imbattibile rapporto qualitร -prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, รจ il massimo.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza รจ stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualitร  (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterรฒ di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantitร  (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'รจ il 46 che รจ fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'รจ il rosรจ che รจ un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di piรน Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di piรน Chiudi
→
Il prodotto
รจ stato aggiunto al tuo carrello!