SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Guide enogastronomiche / In quale ordine servire il vino? Ecco le regole
In quale ordine servire il vino? Ecco le regole
Guide

In quale ordine servire il vino? Ecco le regole

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

In quale ordine servire il vino? Alcune regole del Galateo del vino ci spiegano quali vini hanno sempre la precedenza su altri. Andiamo a scoprire in quale ordine devono essere servite le bottiglie.

Indice

Se sei un appassionato di vino saprai che è questo un mondo in cui il rispetto di alcune regole è fondamentale per ottenere i migliori risultati in termini di soddisfazione del palato. Così, anche quando ci si appresta ad affrontare una cena in cui sono molte le bottiglie di vino che andranno portate in tavola, sarà importante conoscere quali siano quelle da degustare per prime e quali invece quella da tenere da parte per un secondo momento.

In quale ordine servire il vino? In questo articolo ti forniremo alcune indicazioni utili per rispettare le regole più importanti previste dal galateo del vino. Ovviamente poi starà a te metterle in pratica per una corretta degustazione! Tieni sempre presente che la cosa assolutamente fondamentale è quella di scegliere vini che bene si adattano al tipo di menù che porterai in tavola.

Già questo sarebbe un buon punto di partenza per fare in modo che il tuo pasto risulti gradevole grazie a un abbinamento cibo-vino azzeccato. E poiché non si può forzatamente accostare un vino con un cibo non adatto, è importante che le pietanze debbano seguire un ordine di intensità e struttura crescente in modo da facilitare un corretto ordine di servizio dei vini.

In quale ordine servire il vino: ecco tutte le regole generali

Partiamo allora da quelle che sono le regole di base per un corretto ordine da seguire in caso di cene in cui il menù sia estremamente variegato e di conseguenza anche le bottiglie di vino in accompagnamento siano più di una. E partiamo dall’elencarti alcune regole che, se seguite alla lettera, ti renderanno la vita decisamente più facile.

Prima regola

I vini secchi vanno serviti prima dei vini dolci e questo aspetto potrebbe forse risultarti scontato ma è bene specificarlo per evitare spiacevoli situazioni.

Seconda regola

Quindi: i vini bianchi vanno serviti prima dei vini rossi.

Con questa seconda regola già si comincia a delineare lo scenario a tavola. I vin bianchi hanno la precedenza sui rossi, per cui metti a fuoco questo aspetto e tienilo presente al momento del bisogno.

Terza regola

I vini più leggeri vanno serviti prima dei vini più strutturati e questa è un’altra importante regola da tenere in considerazione per servire i vini a tavola nell’ordine più giusto.

Quarta regola

Ancora, i vini giovani vanno serviti prima dei vini più invecchiati così come i vini più freddi vanno serviti prima di quelli meno freddi.

Quinta regola

Ultima ma altrettanto importante regola da seguire: i vini vanno sempre serviti secondo la loro gradazione alcolica crescente, per cui un vino che ha una gradazione più bassa avrà la precedenza su uno, della stessa tipologia, ma dalla gradazione più elevata. 

Tutte queste regole riguardano l’ordine di servizio delle varie bottiglie, ci sarebbero poi anche altri importanti aspetti da considerare per non rendersi protagonisti di gaffe memorabili quando si sta cercando di organizzare una cena perfetta che contempli buon cibo e vino di qualità.

E allora, ecco un altro mini elenco di cose da non fare nel servire i vini in tavola: non abbinare mai vini liquorosi a selvaggina e mai vini rossi di grande struttura con il pesce nemmeno quando questo è cucinato in umido. In questi casi è vero, si può scegliere di bere un vino rosso preferendo al bianco ma questo dovrà non presentare alcune caratteristiche, ad esempio non avere subìto una fase di invecchiamento importante.

I vini vanno serviti nella loro fase di maturità e infine è bene sapere che separare l’assaggio di vini diversi con un sorso d’acqua è un trucchetto molto efficace da mettere in pratica per riuscire poi a degustare al meglio tutti i tipi di rossi o bianchi presenti in tavola.

In quale ordine servire il vino: entriamo nel dettaglio

Detto delle regole generali che dovrebbero sempre valere per buttare giù una corretta scaletta di vini da portare in tavola, entriamo adesso più nel dettaglio per cercare di mettere a fuoco le regole più importanti da seguire a seconda che si tratti di bianchi, rossi, rosati o bollicine.

VINI BIANCHI

Come abbiamo precedentemente affermato, è doveroso servire i vini più giovani e freschi per primi, lasciando i più strutturati e morbidi per il dopo. Potremmo ad esempio ipotizzare la seguente scaletta:

  • vini bianchi giovani, fruttati e secchi
  • vini bianchi aromatici
  • vini bianchi più maturi (annate di produzione meno recenti)
  • vini bianchi maturi e con una buona personalità

VINI ROSSI

La corretta sequenza da mettere in pratica vede i vini più giovani e meno tannici serviti all’inizio , seguiti da quelli più strutturati e più tannici in un crescendo di struttura e di durata dell’eventuale maturazione in legno. Un’ipotetica scaletta potrebbe essere:

  • vini novelli (che generalmente si bevono poco dopo l’imbottigliamento)
  • vini rossi giovani e freschi
  • vini rossi di buon corpo, anche eventualmente maturati in legno
  • vini rossi di ottimo corpo, maturati in barriques

VINI ROSATI

Anche per i rosé valgono le regole precedentemente elencate per le altre tipologie di vino:

  • vini rosati leggeri, con macerazione delle bucce di durata inferiore (e colore finale del vino più chiaro)
  • vini rosati di maggiore struttura, con macerazione delle bucce più lunga (e di colore quindi più intenso)

SPUMANTI

Un discorso a parte va fatto per gli spumanti che prevedono una scaletta di servizio determinata da tipologia e lunghezza di permanenza sui lieviti. Un’ipotetica scaletta potrebbe essere quindi la seguente:

  • Metodo Charmat
  • Metodo Classico
  • Sans année
  • Millésimée
  • Grand Cuvée

Della mini classifica non fanno parte i vini dolci che mai accompagnano una cena ma vengono solitamente riservati al momento del dessert. Ce ne occupiamo di seguito.

VINI DOLCI

Come dicevamo sono questi vini che vengono generalmente abbinati al momento del dolce o, in alcuni rari casi, ai formaggi. E’ importante scegliere l’abbinamento tra vini dolci e dessert seguendo la preziosa regola della concordanza quindi scegliendo da bere qualcosa che, per caratteristiche, ricalchi molto quello che si sta mangiando e eviti dunque di creare un rischioso contrasto. Una ipotetica scaletta potrebbe essere:

  • vini spumanti amabili
  • vini spumanti dolci
  • vini dolci da vendemmie tardive
  • vini dolci passiti
  • vini liquorosi dolci
Creato il 04/02/2023. © Riproduzione riservata.
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo 🔝
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualità - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualità prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualità del servizio è stata impeccabile. La spedizione è stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. È un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerò per altri ordini.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!