SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Guide enogastronomiche / Vino vegano: caratteristiche ed esempi
Vino vegano: caratteristiche ed esempi
Guide

Vino vegano: caratteristiche ed esempi

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

Privi di ingredienti di derivazione animale, i vini vegani rappresentano ormai una solida realtà nel mondo vinicolo: scopriamo quali sono le loro peculiarità.

Indice

Quello del vino è un mondo in continua evoluzione, in cui i produttori spesso adottano tecniche sempre più all’avanguardia per migliorare l’offerta e allo stesso tempo andare incontro a una domanda sempre più esigente.

Avrai sicuramente sentito parlare di vini diversi tra loro: vegani, biodinamici, biologici. Abbiamo scritto un articolo a questo proposito, con un focus particolare su vini biodinamici e naturali, puoi leggerlo cliccando qui.

Tutti presentano specifiche caratteristiche ma hanno un unico comune denominatore: la qualità. In questo articolo faremo allora un po’ di chiarezza sulle caratteristiche dei vini vegani che negli ultimi anni stanno diventando sempre più richiesti e che possono essere bevuti anche da chi vegano non è.

Come vengono prodotti i vini vegani? Quali sono le tecniche più utilizzate per la loro immissione sul mercato? E quali le cantine che li producono in Italia? Andiamo alla scoperta di questa tipologia di vini che in Italia si sta facendo sempre più largo.

Vino vegano: le caratteristiche

Un vino, per essere definito vegano, deve rispecchiare alcune caratteristiche fondamentali. In assoluto non deve contemplare la presenza di ingredienti di derivazione animale, di nessun tipo.

Colla di pesce, di ossa o la gelatina animale, sostanze che vengono a volte utilizzate in alcune fasi della produzione del vino, debbono allora essere sostituiti da ingredienti che non abbiano in nessun modo legami con lo sfruttamento animale.

In un vino vegano, ad esempio, per il processo di chiarificazione, viene utilizzata la bentonite, un minerale argilloso che ha la stessa funzione dell’albumina o della colla di pesce, cioè quella di attrarre sul fondo delle botti i residui e le sostanze grossolane, senza però avere derivazione animale.

Sicuramente il vino vegan, oltre che garantire sempre massima qualità per l’attenzione con cui viene prodotto, è anche un vino “etico”: per la sua produzione, cioè, si usano solo sostanze di origine vegetale. Ovviamente i vini vegani devono essere certificati: solo così si potrà essere sicuri della loro autenticità.

La necessità dei produttori vinicoli di puntare sul vegan

Sempre più persone, negli ultimi anni, hanno posto maggiore attenzione alla scelta di cosa bere e cosa mangiare. E sempre più persone hanno preso la decisione di eliminare dall’alimentazione carne e pesce, diventando vegetariani.

C’è anche però chi ha fatto un ulteriore passo in avanti, andando a togliere dal proprio regime alimentare qualsiasi elemento di origine animale. Quindi non solo carne e pesce ma ad esempio le uova, i latticini i e così via.

Questa presa di coscienza si è riflettuta inevitabilmente anche sulla scelta delle bevande. E allora ecco che anche il mercato del vino ha allargato i suoi orizzonti, per cercare di andare incontro a una clientela sempre più esigente e sempre più consapevole.

Così, nasce il bisogno di produrre vini vegan che non contemplino appunto l’utilizzo di sostanze di derivazione animale che invece è contemplato per la produzione di un vino cosiddetto tradizionale.

Vini vegani: ma sono davvero validi?

Questa è una delle domande che si pongono gli scettici che pensano che il vino vegano sia di mediocre qualità rispetto a un vino tradizionale. Non è assolutamente così, anzi: grazie a una sempre maggiore attenzione e a un miglioramento delle tecniche di produzione, a oggi i vini vegani mantengono a tutti gli effetti le caratteristiche del vino tradizionale.

Il gusto, l’aspetto, il sapore ed il grado alcolico sono dunque gli stessi di un vino tradizionale. Sbagliano insomma coloro che pensano che un vino vegan, prodotto dunque senza ingredienti di origine animale, sia scadente. Assaggiare per credere!

Vini vegani italiani: le cantine più famose

Dato la crescente attenzione verso quelli che sono i principi del veganismo, sono tante le cantine che in Italia hanno cominciato a sperimentare – e successivamente affinare – le tecniche “animal free” per la produzione del vino.

Ovviamente, quando si è alla ricerca di un vino vegano, bisogna fare estrema attenzione nello scegliere con cura la cantina che lo produce e che dovrà essere una cantina davvero vegana, quindi che sul serio non impieghi ingredienti di origine animale per la produzione di bianchi e di rossi di qualità. 

Di seguito ti proponiamo allora un breve elenco di cantine vegane in Italia al fine di facilitare la tua scelta qualora tu decidessi di degustare un vino vegan.

Il nostro breve viaggio alla scoperta delle cantine vegane parte dalla regione Marche che, ad oggi, è una delle più attive nella produzione di vino vegan.

Vino vegano: alcuni esempi

Tante sono infatti le cantine distribuite sul territorio che producono vino “animal free”: l’azienda agrobiologica San Giovanni, la Cantina Offida e la società agricola Ciù Ciù sono tra queste. Aggiungiamo anche la società agricola Pievalta a Maiolati Spontini e l’azienda vinicola Costadoro a San Benedetto del Tronto.

Tanti esempi di aziende di spessore che hanno deciso di puntare su un mercato in continua evoluzione per garantire prodotti di qualità che arrivano in commercio grazie all’utilizzo di tecniche sempre più all’avanguardia.

Anche in Toscana ci sono alcune cantine vegan che vale la pena conoscere se si è alla ricerca di un prodotto di qualità: segnaliamo per esempio la fattoria Casabianca di Murlo, in provincia di Siena, e il frantoio La Pieve ad Arcille di Campagnatico, in provincia di Grosseto.

A Orsogna, in provincia di Chieti, ecco poi la olearia vinicola Orsogna; a Vaglio Serra, in provincia di Asti, sorge invece l’azienda Venturino Giancarlo che propone ormai da molti anni una vasta produzione di vini vegani di grande qualità.

Tra le cantine vegane in Italia troviamo anche la Perlage di Farra di Soligo, in provincia di Treviso, che da tanto tempo ha deciso di allargare la sua produzione a rossi e bianchi vegan di assoluta qualità. 

Insomma per chi vuole bere un rosso o un bianco vegano, la scelta è sicuramente più ampia di un tempo, a dimostrazione che mai come nel mondo del vino i produttori si sono allineati alle nuove esigenze del consumatore.

Un’ultima precisazione: il vino vegano è un vino apprezzato anche da chi non è vegano, ma allo stesso tempo dà valore al rispetto della natura e del mondo animale, aspetti alla base delle aziende che operano in questo settore.

Creato il 24/09/2022, aggiornato il 29/09/2022. © Riproduzione riservata.
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo 🔝
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualità - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualità prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualità del servizio è stata impeccabile. La spedizione è stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. È un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerò per altri ordini.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!