SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / In Cantina / Vini da Dessert / Bianco da Uve Stramature 2018 – Oro della Vigna

Bianco da Uve Stramature 2018 – Oro della Vigna

(4.00) 1 recensione

 18,00

Disponibile

Disponibile

Ordina ora e ricevilo entro giovedì 28 Settembre
Spedizioni gratuite in tutta Italia
Annata pa_annateAnnata
Bicchiere pa_bicchieriBicchiere

Tulipano piccolo

Formato pa_formatiFormato

500 ml

Gradazione alcolica pa_gradazioneGradazione alcolica

14%

Tappo pa_tappiTappo

Sughero

Temperatura ideale pa_temperaturaTemperatura ideale

6°-8°

Vitigno pa_vitigniVitigno

L’oro della Vigna Bianco da Uve Stramature 2018 è prodotto dall’azienda agricola Collina dei Poeti a Santarcangelo di Romagna. Città slow della Valmarecchia, cuore antico del Montefeltro, tra la Romagna, la Toscana, e le Marche, e la Repubblica di San Marino. 

L’Albana è un vitigno di origini antiche, conosciuto fin dal tempo dell’antica Roma, menzionato negli scritti di Catone e di Plinio il Vecchio. Possibile che l’origine del suo nome nel termine latino albus  richiama il colore bianco. 

Alcuni considerano come riferimento ai Colli Albani, ritenendo che sia quella la zona di provenienza delle uve che i Romani portarono nelle terre attorno al Rubicone.

Nel XIII secolo Pietro de’ Crescenzi nel suo famoso trattato sull’agricoltura descrive l’Albana come “un vino potente con un gusto eccellente, ma allo stesso tempo facile da conservare”. Nel XVIII secolo, un agronomo di Bologna, Vincenzo Tamara, menziona questo vitigno.

Colore, profumo e sapore

L’oro della Vigna Bianco da Uve Stramature 2018 si presenta di un colore giallo paglierino acceso, con riflessi dorati e ramati.

All’olfatto denota la freschezza aromatica di fiori e frutti a polpa gialla, albicocche e pesche, miele e frutta sciroppata. Al palato la dolcezza è presente ma tenue e bilanciata con un’esplosione di sentori di frutta.

Come e quando degustarlo

L’oro della Vigna Bianco da Uve Stramature è ottimo da degustare in abbinamento con formaggi stagionati di mucca, pecora, capra o misti, con i dolci della tradizione romagnola e la biscotteria secca.

Dove e come si produce

Il vitigno Albana è uno dei Vitigni locali a bacca bianca presenti principalmente nelle regioni Emilia-Romagna e registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1970.

L’oro della Vigna Bianco da Uve Stramature 2018 dell’azienda agricola Collina dei Poeti è composto da Albana al 100%. Nasce da vendemmia manuale, in piccole cassette da 20 chili, che si svolge a partire dalla terza decade di agosto. 

Le uve raccolte sono immediatamente coricate nei graticci forati e portate nella sala alta della casa storica dove avviene l’appassimento che dura almeno 40 giorni. Ottenuta la disidratazione voluta, le uve sono portate in cantina e pigiate con una pressa soffice pneumatica. 

Il mosto così ottenuto raffredda a 10°C per circa 24-36 ore in modo da ottenere una defecazione statica e la conseguente pulizia del mosto. 

Si avvia la fermentazione alcolica condotta in barrique dove il vino si affinerà per almeno 12-15 mesi.

Successivamente viene travasato in una vasca di acciaio dove verrà effettuato il bâtonnage per migliorare ulteriormente il bouquet organolettico. Terminato l’affinamento il vino è imbottigliato per lasciarlo a decantare in bottiglia per 6 mesi.

La Cantina Collina dei Poeti

L’azienda agricola Collina dei Poeti è situata sulla collina di Spinalbeto, alle porte di Santarcangelo di Romagna, nell’immediato entroterra riminese. Luogo ameno, ricco di storia e di cultura ove l’ospitalità tipica della gente di Romagna è in perfetta sintonia con l’armonia delle sue colline, dei vigneti e degli uliveti.

Vista la passione e l’amore per questa terra e per rimarcare il legame fra la Romagna e il Sangiovese, nel 2005 sono stati piantati tre ettari di vigneto. Vigneti curati per produrre uve di ottima qualità, limitando al massimo le rese.

La vendemmia avviene in diversi momenti sulla base della giusta maturazione di ogni singolo clone di Sangiovese.

La raccolta è completamente manuale in piccole cassette, nel rispetto dell’integrità delle uve. In cantina queste sono lavorate e affinate in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e solo la Riserva riposa in grandi botti di rovere.

Opinioni

1 recensione per Bianco da Uve Stramature 2018 – Oro della Vigna

  1. Utente ROSADIVINI

    Gusto piacevole. Un buon vino da dessert.

Aggiungi una recensione

bianco-da-uve-stramature-2018
Bianco da Uve Stramature 2018 - Oro della Vigna
(1)
 18,00
13 in stock
Carrello
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua a fare acquisti
Consegna entro giovedì 28 Settembre
Acquisto sicuro connessione criptata
Hai bisogno di aiuto?