
Sangiovese Colli di Rimini DOC 2015 Riserva – Spinalbeto
€ 15,00
Solo 5 disponibili
Solo 5 disponibili
Gran ballon
10 anni
750 ml
13,5%
Sughero
16°-18°
Spinalbeto Sangiovese Colli di Rimini Riserva DOC 2015 è prodotto da Collina dei Poeti, azienda agricola sita sulla collina di Spinalbeto, alle porte di Santarcangelo di Romagna, nell’immediato entroterra riminese.
Nasce da un vitigno conosciuto, il Sangiovese, con un nome curioso nato proprio a Santarcangelo da uno dei frati francescani produttori di vino: lo chiamò Sangue di Giove, pensando al colore rosso intenso del vino e al nome del colle Giove su cui si trova Santarcangelo, e il nome si diffuse in tutta la Romagna.
Colli di Rimini DOC è una denominazione riservata a vini rossi e bianchi scaturiti da un territorio unico. Grande peso ha la vicinanza del territorio al mare, che influenza positivamente il ciclo vegetativo della vite, mantenendo l’ambiente ventilato dalle brezze.
La matrice calcareo-argillosa dei terreni, unita a una piovosità non eccessiva nel periodo estivo e alla fertilità medio bassa dei terreni influiscono positivamente sulle caratteristiche finali dei vini prodotti nelle assolate colline che guardano l’Adriatico, in particolare dei rossi, determinandone la buona attitudine all’invecchiamento.
Il vino Colli di Rimini DOC Sangiovese Riserva è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Colli di Rimini DOC.

Le caratteristiche organolettiche del Sangiovese Riserva prevedono un colore rosso rubino, un profilo olfattivo intenso, floreale e al palato risulta secco, armonico.
Colore, profumo e sapore
Spinalbeto Sangiovese Colli di Rimini Riserva DOC 2015 si presenta di colore rosso rubino profondo e intenso. All’olfatto si apre con note nette di frutti rossi ben maturi, prugna e ciliegia sotto spirito, seguiti da una nota ben amalgamata di vaniglia e spezia.
All’assaggio si presenta di ottima struttura, morbidezza e rotondità sostenuto da una buona acidità. Tannini morbidi e vellutati ed un finale retro olfattivo di buona persistenza aromatica.
Come e quando degustarlo
Spinalbeto Sangiovese Colli di Rimini Riserva DOC è ideale da degustare insieme a grandi piatti come brasati, carni rosse alla griglia, cacciagione e formaggi.
Dove e come si produce
Il territorio Colli di Rimini DOC si estende nella zona di confine tra la parte più meridionale della Pianura Padana e la parte più propriamente peninsulare dell’Italia.
L’insieme paesaggistico è a profilo movimentato, con il mare nella porzione orientale, i crinali del subappennino in posizione sud-occidentale, con declivi ondulati degradanti alla marina e le pianure nella porzione settentrionale.
Spinalbeto Sangiovese Colli di Rimini Riserva DOC 2015 è prodotto dall’azienda agricola Collina dei Poeti nel vigneto Vigna del Convento a Santarcangelo di Romagna. Città slow della Valmarecchia, cuore antico del Montefeltro, tra la Romagna, la Toscana, le Marche e la Repubblica di San Marino.
Composto da Sangiovese al 100%, Spinalbeto Sangiovese Colli di Rimini Riserva DOC nasce da vendemmia manuale, in piccole cassette da 20 chili, che si svolge a partire dalla seconda quindicina di settembre.
È un vino prodotto da un’attenta selezione delle migliori uve dell’azienda le quali vengono immediatamente portate in cantina per essere diraspate e avviate alla fermentazione in vasche di acciaio inox ad una temperatura di 21-23 °C.
Durante la fermentazione vengono effettuati sistematici rimontaggi e mirati délestage per ottimizzare la macerazione. Terminata la fermentazione, il vino sosta in macerazione sulle bucce per circa 32-48 ore.
La pressatura soffice separa il vino dalle bucce e successivamente riposa in serbatoi dove avviene la fermentazione malolattica.
Dopo averlo ripulito dalle fecce grossolane si affina per circa 12-18 mesi in botti in Tonneau da 5Hl di rovere. Successivamente 6-12 mesi in botti di rovere da 25 Hl. Terminato l’affinamento il vino decanta in bottiglia per almeno 4-6 mesi.
La Cantina Collina dei Poeti
L’azienda agricola Collina dei Poeti è situata sulla collina di Spinalbeto, alle porte di Santarcangelo di Romagna, nell’immediato entroterra riminese. Luogo ameno, ricco di storia e di cultura ove l’ospitalità tipica romagnola è in sintonia con l’armonia delle sue colline, dei vigneti e degli uliveti.
I vigneti sono curati per produrre uve di ottima qualità, limitando al massimo le rese. La vendemmia avviene in diversi momenti sulla base della giusta maturazione di ogni singolo clone di Sangiovese.
La raccolta è completamente manuale in piccole cassette, nel rispetto dell’integrità delle uve. In cantina queste sono lavorate e affinate in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e solo la Riserva riposa in grandi botti di rovere.
4 recensioni per Sangiovese Colli di Rimini DOC 2015 Riserva – Spinalbeto
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Vino nobile elegante e strutturato, di medio corpo, si abbina bene alla carne grigliata. Consigliato.