
Rosso di Montepulciano DOC 2019 è vino dedicato al buongustaio che desidera prodotti di qualità da bere in ogni circostanza. La produzione inizia nel 1999 e dà vita ad un vino fruttato, ma corposo.
Di questa etichetta Villa Sant’Anna produce circa 25.000 bottiglie annue.
Colore, profumo e sapore
Rosso di Montepulciano presenta un colore rosso granato, al naso presenta un sentore intenso e floreale di iris, prugne e spezie dolci. In bocca è morbido, con un buon tannino e una piacevole acidità che ne sorregge la freschezza. Un vino seducente negli aromi di frutta rossa, ciliegia, un frutto succoso.
Fresco, sapido, fruttato e rotondo quasi morbido ideale anche per un uso quotidiano e per piatti semplici.

Come e quando degustarlo
Questa etichetta si abbina a primi e secondi piatti della cucina toscana, pasta al sugo di carne, risotti, carne rossa arrosto e alla griglia e carni bianche in umido, a formaggi stagionati, affettati e salumi.
Il produttore consiglia di degustarlo ad una temperatura di 16/18 °C in calice ampio e di aprirlo una mezz’ora prima del servizio per lasciarlo respirare.
Dove e come si produce
Il vino Rosso di Montepulciano DOC 2019 nasce dalle uve di Sangiovese 80%, Merlot 10%, Mammolo, Canaiolo, Colorino, e Cabernet – Sauvignon 10%. La vendemmia avviene dal 17 settembre al 9 ottobre. Il vigneto è situato ad una altitudine di 250/300 mt s.l.m. e ha un’esposizione Sud-Est.
Questo prodotto fermenta in vasche con macerazione di 15 giorni ad una temperatura non superiore ai 30°C e affinato in piccole botti di rovere francese per dieci mesi.
Dopo l’imbottigliamento viene affinato in vetro per 8 mesi in ambiente climatizzato.
La cantina Villa Sant’Anna
Nel nome di una secolare ed appassionata tradizione aziendale, Simona è impegnata da tempo nella valorizzazione e nella commercializzazione di vini di alta qualità. Incoraggiata ed affiancata dalla preziosa collaborazione delle figlie Anna e Margherita.
Un team di donne che con amore e competenza si dedicano costantemente al perfezionamento dei loro vini, impiantando nuovi vigneti ad alta densità per ettaro; rinnovando tempestivamente botti e barriques; riservando la massima diligenza alla cura delle centenarie cantine sotterranee della proprietà, dove tutti i vini vengono invecchiati ed affinati a temperatura naturale.
Recensioni

Recensisci per primo “Rosso di Montepulciano DOC 2019”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati