SUPER OFFERTE SULLE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
SUPER OFFERTE SULLE NOSTRE WINE BOX E SPEDIZIONI GRATUITE
Home / Guide enogastronomiche / 8 tipologie di vino che dovresti assolutamente conoscere
8 tipologie di vino che dovresti assolutamente conoscere
Guide

8 tipologie di vino che dovresti assolutamente conoscere

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

Il mondo del vino è immensamente variegato ed è difficile avere una conoscenza a 360 gradi. Tuttavia, pur se non hai grandissima esperienza in materia, puoi pensare di allargare le tue conoscenze piano piano, aggiungendo ogni giorno qualcosa in più.

Tra le tante cose che potresti imparare, c’è ad esempio quella che riguarda le tipologie di vino. Ce ne sono alcune, più famose di altre, che potresti imparare a conoscere salvo poi allargare ulteriormente i tuoi orizzonti. I vini possono essere bianchi, rossi o rosati, fermi o frizzanti. Ma quali sono quelli più famosi, in Italia e nel mondo? Ecco un elenco di 8 tipologie di vino che dovresti assolutamente conoscere se ti stai affacciando al mondo del vino con interesse!

1. Chardonnay

Lo Chardonnay è uno dei vini bianchi più famosi nel mondo e insomma dovresti assolutamente assaggiarlo almeno una volta e magari sapere qualcosa anche della storia di questo vitigno che è originario della Borgogna, dove dà vita ai famosi vini di Chablis e della Côte d’Or. È questo uno dei vitigni a bacca bianca che in assoluto sono più diffusi al mondo. In Italia trova largo spazio in Alto Adige e in Piemonte. Le uve Chardonnay danno vita a un vino particolarmente profumato, con sentori floreali e fruttati in evidenza.

2. Cabernet Sauvignon

Un altro vitigno che dovresti conoscere è il Cabernet Sauvignon dal quale nascono ottimi vini rossi. È particolarmente versatile e infatti si adatta a condizioni di clima e suoli anche molto diversi tra di loro. Il Cabernet Sauvignon è spesso impiegato in assemblaggio con Cabernet Franc e Merlot. Il vino che nasce da queste uve è di un bellissimo colore rosso, con note di peperone, muschio e sottobosco. Quando le uve crescono in zone più calde, anche il vino ne “risente” e degustandolo si riscontrano note di amarena candita, confettura ed eucalipto.

3. Merlot

Anche questo è un vitigno diffuso in tutto il mondo. Originario di Bordeaux, in Francia, ha poi trovato espansione negli Stati Uniti, in Australia, Cile e Argentina oltre che ovviamente in Italia dove viene coltivato con enorme successo in Toscana. Di colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, vira sul granato dopo l’invecchiamento. I suoi profumi caratteristici richiamano i frutti di bosco: mora e lampone, su tutti. Con l’affinamento in legno il suo bouquet si impreziosisce anche di note speziate e tostate. Il Merlot è un vino armonico e equilibrato, ecco perché viene spesso usato anche insieme ad altri vitigni per ammorbidirne il gusto.

4. Sangiovese

Tra le 8 tipologie di vino che devi assolutamente conoscere c’è anche il Sangiovese, vitigno famoso in tutto il mondo. La principale zona di diffusione è proprio l’Italia e in particolare la Toscana. Il Sangiovese viene coltivato in questa regione con enorme successo e non a caso è utilizzato per la realizzazione di vini molto apprezzati come il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il Nobile di Montepulciano ma è in grado di dare vita anche a rossi decisamente meno impegnativi e destinati a un consumo quotidiano. Sentori di frutti di bosco e arancia lo caratterizzano; nelle versioni con affinamento in legno, il Sangiovese acquisisce note di spezie dolci come vaniglia, chiodi di garofano, cuoio e tabacco. 

5. Pinot Grigio

Inseriamo anche il Pinot Grigio nell’elenco dei vini che dovresti conoscere. Coltivato soprattutto in Friuli Venezia Giulia e in Trentino Alto Adige, questo vitigno a bacca bianca dal colore blu-grigio davvero molto particolare trova spazio anche all’estero: in Francia e Germania, negli Stati Uniti e in Argentina. E poi in Australia, Austria, Nuova Zelanda, Canada e Cile, oltre che in Repubblica, Ungheria, Romania e SudAfrica. Tra i vini bianchi in circolazione, insomma, il Pinot Grigio merita di essere degustato e conosciuto. Il Pinot Grigio viene prodotto in due stili: quello tipico dell’Alsazia, che dà origine a prodotti più alcolici e strutturati, e quello italiano che invece consente la produzione di vini di maggiore acidità, con profumi floreali che richiamano la mela verde, il sambuco, e la pera.

6. Pinot Nero

E dopo il Pinot Grigio ecco anche il Pinot Nero che di certo non può mancare nella lista delle tipologie di vino assolutamente da conoscere. Si tratta di un vitigno a bacca nera originario della Borgogna, in Francia, prodotto anche in Italia e in altri paesi del mondo. Nel Belpaese è coltivato con buoni risultati in tutta la zona dell’Oltrepò Pavese e nel SudTirolo. Di colore rosso leggermente trasparente, il vino Pinot Nero si caratterizzata al palato per una spiccata acidità. Meravigliosi sentori di frutti rossi sono evidenti al naso e al palato e ne sono la caratteristica principale. Con l’affinamento in barrique in questo vino si riscontrano anche note di spezie dolci: vaniglia, chiodi di garofano, cuoio e tabacco su tutte.

7. Nebbiolo

La tua conoscenza sulle principali tipologie di vino non può non passare anche dal Nebbiolo, diffuso in Italia e soprattutto in Piemonte. È questo un vitigno italiano come il Sangiovese e di qualità sopraffina: dà infatti vita ad alcuni dei rossi piemontesi che l’intero mondo ci invidia. Qualche nome? Barolo e Barbaresco. Questo vitigno consente di produrre un vino dal colore rosso rubino con note floreali di rose e viole appassite e sentori di lampone e ciliegia che sono una delizia per il palato. In assoluto uno dei vitigni più pregiati che dovresti conoscere per approcciarti al mondo del vino in maniera esaustiva.

8. Syrah

Tra le 8 tipologie di vino che dovresti conoscere c’è anche il Syrah, conosciuto anche come Shiraz. Viene coltivato nella Valle del Rodano in Francia ma anche in Australia, California e Nuova Zelanda. In Italia la maggiore coltivazione di Syrah si registra in Sicilia. Le uve Syrah danno vita a un vino di colore rosso intenso con note fruttate di mirtilli e more e sentori spezie, tra cui il pepe nero. Al palato il Syrah presenta una buona struttura, è rotondo ed armonico. Insomma davvero un buon vino.

Siamo consapevoli che l’elenco dei vini che dovresti conoscere dovrebbe essere molto più lungo. Ma per il momento potresti cominciare da qui, salvo poi aggiungere nuovi e “gustosi” tasselli.

Creato il 14/06/2023. © Riproduzione riservata.
←
★ ★ ★ ★ ★
Clementi - 02/06/2025
Azienda molto professionale, una garanzia.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 25/05/2025
Esperienza come sempre, molto positiva. Ho fatto un figurone con i miei ospiti! Dal prosecco ai vini, un vero successo 🔝
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Annalisa - 12/05/2025
Il vino che ho scelto mi piace molto, trovo che abbia un buon rapporto qualità - prezzo e poi ogni volta ho trovato velocemente quello che cercavo con riscontro immediato e puntuale. Alla prossima!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 06/05/2025
Il miglior rapporto qualità prezzo. Un ottima selezione di cantine e vini. La spedizione gratuita e veloce con cantinetta per proteggere le bottiglie. Le ragioni che rendono ROSADIVINI la migliore Enoteca online.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Daniela - 27/03/2025
Consegna puntuale e vini perfettamente imballati. Anche la selezione da cui ho scelto era varia e particolare.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alessandro Calabrese - 17/03/2025
Consiglio vivamente Rosa di Vini a chiunque cerchi un servizio affidabile e prezzi vantaggiosi. Grazie!!! Dopo aver trovato per caso questo sito, ho acquistato, per la prima volta, delle bottiglie di vino online ed ero molto titubante in proposito ma devo ammettere che sono rimasto davvero soddisfatto. I prezzi sono molto competitivi e la qualità del servizio è stata impeccabile. La spedizione è stata rapidissima e il packaging delle bottiglie era eccezionale, ben protetto e curato nei dettagli. È un piacere fare acquisti con loro, e sicuramente tornerò per altri ordini.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco Vitale - 10/03/2025
Ho recentemente acquistato due bottiglie di vino da Rosadivini e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il sito web è intuitivo e facile da navigare, con un'ampia selezione di vini di alta qualità. Il processo di ordinazione è stato semplice e veloce, e ho apprezzato le descrizioni dettagliate dei vini, che mi hanno aiutato a fare la scelta giusta. La spedizione è stata rapida e l'imballaggio era impeccabile, garantendo che le bottiglie arrivassero in perfette condizioni. Il servizio clienti è stato eccezionale, rispondendo prontamente alle mie domande e fornendo un'assistenza cordiale e professionale. I vini che ho acquistato erano deliziosi e hanno superato le mie aspettative. Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità e dal rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Itarellajr - 03/03/2025
Acquistiamo da un po’ i vini che Rosadivini propone e ogni volta restiamo piacevolmente sorpresi. La qualità è eccellente, l’ imballaggio sicuro e la consegna puntuale! Veramente top!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Francesco - 18/02/2025
Sono rimasto estremamente soddisfatto del mio recente acquisto di vino su questo sito. La navigazione del sito è stata semplice e intuitiva, e ho trovato facilmente ciò che cercavo. La selezione di vini è ampia e di alta qualità, con opzioni per tutti i gusti e budget. Il processo di acquisto è stato rapido e sicuro, e ho apprezzato molto la possibilità di tracciare la spedizione. Il pacco è arrivato nei tempi previsti, perfettamente imballato e protetto, garantendo che le bottiglie arrivassero intatte. Condigliato a tutti.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Salvatore - 08/02/2025
L'ottima offerta proposta, la facilità lineare della procedura d'acquisto, e le spese di spedizioni gratuite sono state tre qualità imbattibili dell'esperienza su rosadivini.com
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mauro - 03/02/2025
Prodotto arrivato in maniera perfetta, spedizione veloce. Prodotti di qualità
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Elena - 17/12/2024
Servizio celere ed accurato: ampia scelta ottimo rapporto qualità prezzo
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Anto - 04/12/2024
Tutto Perfetto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Morena Prato - 21/11/2024
Ottima esperienza di acquisto
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Alberto - 06/09/2024
Non è la prima volta che acquisto: servizio eccellente trovo solo un po' complicato fare l'ordine
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Agostino - 02/09/2024
La forza di Rosadivini è un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Le cantine ed i vini selezionati sono davvero eccellenti ed alcune etichette si possono trovare solo da loro. Infine la spedizione gratuita, tra l'altro fatta in massima sicurezza, è il massimo.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirco Antoniello - 07/12/2023
Ordine effettuato il 01/12, tutto perfetto!!! Ottimi vini e ottimi prezzi. L'esperienza è stata molto positiva sotto tutti gli aspetti: - gestione dell'ordine semplice; - spedizione rapida; - pacco ben strutturato per evitare rotture; - prodotti di qualità (almeno quelli che sono riuscito ad assaggiare finora). Se ci fosse un voto superiore a 110 e lode, sarebbe di sicuro per ROSADIVINI... Sicuramente acquisterò di nuovo...CONSIGLIATO!!!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Ara Babukhian - 20/11/2023
Ho acquistato 2 bottiglie di Amarone di valpolicella ad un ottimo prezzo. Regalato una bottiglia ad un amico intenditore che rimasto molto soddisfatto. Il secondo lo consumo con miei familiari a Natale! Consegna rapida e gratuita a prescindere dalla quantità (nessun sito lo fa). Quindi direi esperienza eccellente con ROSADIVINI. Sito consigliato!
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Mirko - 07/11/2023
Ordinato da rosadivini una selezione della cantina PERI, c'è il 46 che è fantastico con i suoi 46 mesi in bottiglia eccezionale, poi c'è il rosè che è un esperienza sensoriale strabiliante per palati fini... top! Spedizione veloce tutto perfetto.
Leggi di più Chiudi
★ ★ ★ ★ ★
Gigi - 09/10/2022
Veramente super! Non sono un intenditore ma un appassionato e devo dire che i vini che ho scelto tra quelli proposti sono risultati eccellenti, (Brunello di Montalcino DOCG 2016, Etna Rosso DOC 2016 - Rosso di Laura ed altro). Ho apprezzato moltissimo tra l'altro, la cura nell'imballaggio veramente unica e i tempi di consegna puntuali.
Leggi di più Chiudi
→
Il prodotto
è stato aggiunto al tuo carrello!