
Gran ballon
20 anni
750 ml
14%
Sughero
16°-18°
Il Barbaresco DOCG Casot 2018 è prodotto dalla Cantina Roberto Abellonio nel vigneto situato nel Comune di Treiso, Menzione Geografica Aggiuntiva Casot, a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare.
Il Barbaresco è una delle prime denominazioni riconosciute in Italia, nel 1966 insieme al Barolo. La coltivazione dell’uva Nebbiolo in questa zona ha origini molto antiche.
Secondo alcuni furono i Galli i primi ad essere attratti dal vino Barbaritium e per questo giunsero in Italia. Altri sostengono che il Barbaresco deriva il suo nome dai popoli Barbari che causarono la caduta dell’Impero Romano.
Colore, profumo e sapore
Il Barbaresco DOCG Casot 2018 ha un colore rosso granato e un profumo intenso e caratteristico, con note speziate e delicatamente profumato con sentori di rosa e violetta. Il sapore è pieno, armonico e persistente.
Come e quando degustarlo
Il Barbaresco DOCG Casot è un vino ideale da degustare insieme a primi piatti, arrosti, bollito misto, selvaggina e formaggi stagionati.
Dove e come si produce
Il Barbaresco DOCG Casot 2018 è composto al 100% da uve Nebbiolo. È prodotto in Piemonte, nel vigneto situato nel Comune di Treiso, Menzione Geografica Aggiuntiva Casot, a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, su terreno argilloso-calcareo.
Il vero tesoro di questo territorio è nascosto proprio nel sottosuolo e nelle caratteristiche del suo terreno. Caratteristiche che vantano una particolare composizione, stratigrafia e struttura. Il terreno è unico nel suo genere e adatto a conferire caratteristiche inimitabili all’uva ed al vino.
La vendemmia del Barbaresco DOCG Casot si svolge tra settembre e ottobre. La vinificazione prevede una permanenza da 15 a 28 giorni in vasca di acciaio termoregolata con sistema automatico e computerizzato di rimontaggio e follatura.
Dopo la fermentazione malolattica, il vino invecchia 24 mesi in legno di cui 12 in botti di rovere francese da 400 litri e successivamente 12 mesi in botti di legno di Slavonia.
Cantina Abellonio
Nelle colline dietro Alba, l’ottocentesca Cascina Piccaluga svetta al di sopra di uno dei territori più belli del mondo, le Langhe. Ci troviamo nella località di Altavilla, che volge il suo sguardo alle torri di Alba e alle colline di Treiso e Barbaresco.
La passione per il vino viene trasmessa di generazione in generazione dal bisnonno Carlo al nonno Vittorio, fino al papà di Roberto, Giancarlo. Nel 1996, terminati gli studi in Agraria, Roberto rileva l’azienda e riprende la produzione di vino, vinificando le uve prodotte dai vigneti della cascina.
Recensioni

Recensisci per primo “Barbaresco DOCG 2018 – Casot”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati