

Vino per linguine ai frutti di mare: gli abbinamenti
Scegliere il miglior vino per linguine ai frutti di mare รจ molto importante, al fine di esaltare il gusto delicato e particolare di questo primo piatto. La scelta di puntare su un vino bianco si rivela senza ombra di dubbio la migliore.
Indice
- Strozzapreti/linguine ai frutti di mare: caratteristiche
- Vino per linguine ai frutti di mare: quale bere?
- Vino per linguine ai frutti di mare: alternative di bianchi
- Frutti di mare e bollicine
Cosa bere con strozzapreti o linguine ai frutti di mare? Questo primo, dal gusto delicato, richiede un abbinamento studiato nei minimi dettagli per ottenere un buon effetto complessivo che valorizzi il gusto.
Meglio sicuramente optare per un vino bianco che in generale รจ quello che piรน facilmente si abbina con piatti a base di pesce. Ma trattandosi di frutti di mare, quindi di ingredienti dal sapore molto delicato e particolare, lโattenzione deve essere ancora maggiore per non rischiare di scegliere un vino che in qualche modo copra il gusto del condimento.
In questo articolo individueremo allora le caratteristiche principali di questo primo, consigliandoti anche le migliori scelte di vino per linguine ai frutti di mare e che, secondo noi, meglio si abbinano al piatto.
Strozzapreti/linguine ai frutti di mare: caratteristiche
Strozzapreti o linguine possono essere scelti indifferentemente, a seconda delle proprie preferenze.
Anche il sugo ai frutti di mare puรฒ contemplare la presenza di vongole, fasolari, tartufi di mare in quantitร diverse a seconda di quello che si trova sul mercato e dei propri gusti.
Fatte queste doverose premesse, concentriamoci adesso sulle caratteristiche di questo piatto, molto amato da chi predilige i gusti delicati e non troppo forti che sono invece tipici di alcuni pesci.
Strozzapreti/linguine ai frutti di mare sono un piatto leggero, facilmente digeribile, molto spesso amato anche dai bambini. La preparazione รจ piuttosto semplice, la cosa importantissima รจ quella di fare spurgare bene i frutti di mare in modo che eliminino tutta la sabbia.
In che modo? Sarร sufficiente metterli in acqua per almeno unโoretta, in questo modo si apriranno e lasceranno andare tutta la eventuale sabbia. Per farli aprire tutti e bene sarร poi necessario coprirli con un coperchio lasciandoli andare a fuoco vivace per una decina di minuti, giusto per farli scottare.
Un bel soffritto con aglio e un poโ di peperoncino sarร la base per questo gustoso primo. Al soffritto andranno aggiunti i frutti di mare, lโacqua di cottura, mezzo bicchiere di vino bianco e un cucchiaio raso di farina per rendere il condimento bello cremoso e ancora piรน gustoso. Insomma una ricetta semplice e veloce – non serviranno piรน di 15 minuti – per la realizzazione di un piatto decisamente gustoso e perfetto per essere portato in tavola nelle migliori occasioni.
Vino per linguine ai frutti di mare: quale bere?
Descritta brevemente la ricetta per preparare strozzapreti/linguine ai frutti di mare concentriamoci adesso sulla scelta del vino.
Quale quello migliore da scegliere per creare un abbinamento perfetto in grado di esaltare il gusto del primo? Come sempre, quando si tratta di frutti di mare, lโopzione piรน consigliabile va nella direzione del bianco.
ร proprio il vino bianco, se in presenza di specifiche caratteristiche, ad accompagnare al meglio un primo a base di frutti di mare. Il primo nome che ti facciamo รจ quello di un Sauvignon, in assoluto tra i migliori bianchi da abbinare a crostacei e frutti di mare.
Vino fresco e fruttato, in bocca รจ morbido, quasi vellutato. Delicato al punto giusto e per questo assolutamente in grado di accompagnare un piatto dal sapore altrettanto lieve. In alternativa, ecco un Cilento Bianco, vino tipico della Campania meridionale, come si deduce facilmente dal nome: solido e strutturato, regala invitanti sentori di frutta ed รจ considerato tra i vini bianchi che meglio si sposano con i primi a base di frutti di mare.
Per le stesse caratteristiche generali in questo caso รจ indicato anche il Pinot Grigio che viene prodotto con eccellenti risultati in diverse regioni dโItalia, dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dalla Toscana al Trentino Alto Adige. Nel Pinot Grigio si evidenzia un leggero tasso di aciditร e una buona aromaticitร , caratteristiche che lo rendono piuttosto consigliato in questo caso.
Vino per linguine ai frutti di mare: alternative di bianchi
Sempre in tema di bianchi da abbinare con strozzapreti/linguine ai frutti di mare ecco anche un Trebbiano, vino leggero e versatile che potrebbe essere sperimentato con successo anche nella versione frizzante (in questo caso lโeffervescenza potrebbe essere in grado di valorizzare il sapore elegante del condimento).
E, tornando al Nord, ti consigliamo un Gewรผrtztraminer, con il suo profumo delicato e molto aromatico, caratteristiche che lo rendono inconfondibile e sempre amato. In bocca รจ pieno e intenso e regala un bouquet di note fruttate e fiorate in cui di tanto in tanto emergono sentori di spezie. Un vino assolutamente valido per accompagnare i frutti di mare e i loro sapori delicati.
Frutti di mare e bollicine
I frutti di mare si possono abbinare anche a una bollicina? Spumanti e champagne sono alternative che vengono spesso tenute in considerazione con i crostacei come granchio, scampo, astice e aragosta.
Per cui sรฌ, anche nel caso di strozzapreti/linguine ai frutti di mare potrai scegliere di bere una bollicina e sarai certo di non stare compiendo una scelta troppo azzardata. Via libera dunque a spumanti e champagne, a seconda delle tue preferenze.