

Cocktail a base di spumante: quali sono i più famosi?
Lo spumante è un grande classico dell’aperitivo, ma sapevi che si può utilizzare anche per la preparazione di moltissimi cocktail? Adesso che l’estate è cominciata, aumenta la voglia di stare fuori più a lungo, complici anche le giornate più lunghe e le temperature più calde. Ecco allora che sale la voglia di drink da consumare all’aperto in buona compagnia, magari al termine di una lunga giornata di lavoro.
In questo articolo ti forniremo degli spunti da poter valutare su quelli che a oggi sono i migliori cocktail a base di spumante. Quelli ideali per la stagione calda: freschi, effervescenti, in alcuni casi fruttati. Scopriamo quali sono.
French 75
Un aperitivo cosiddetto sparkling, quindi che prevede l’aggiunta delle bollicine, è senza dubbio il French 75, cocktail per eccellenza nei momenti di convivialità e relax. Ricetta non troppo semplice ma gustosissima. Il succo di limone viene miscelato al gin, quindi a dei cubetti di ghiaccio e allo zucchero. Infine si riempie la coppetta ghiacciata di Champagne.
Si dice che questo cocktail sia nato all’Harry’s Bar di Parigi su creazione del bartender Harry MacElhone che elaborò la ricetta nel 1915, in piena guerra mondiale. Il nome non è casuale: si riferisce infatti alla pistola 75 mm Howitzer, una delle armi simbolo dei militari francesi proprio durante la guerra.
After Summer
Compaiono le bollicine anche in un altro cocktail, l’After Summer, che nella ricetta originale prevede l’uso dello Champagne. In realtà si può sostituire alla bollicina francese anche un ottimo spumante italiano e il risultato sarà comunque fantastico. L’After Summer si prepara con Armagnac (si può sostituire con il cognac), succo di arancia, crema di pesca, Champagne o Spumante e cubetti di ghiaccio. Il cocktail non è molto alcolico ed è dunque super gettonato da tutti coloro che per l’aperitivo vogliono puntare su qualcosa di leggero e che non risulti quindi troppo impegnativo.
Grandmother
C’è lo spumante anche nel Grandmother che prevede l’utilizzo anche di cola e succo d’arancia e una fettina d’arancia per la decorazione. Un cocktail semplice ma estivo, grazie al succo di agrumi che lo rende fresco e dissetante. Una valida opzione da scegliere, quindi, per un momento di relax in compagnia.
Call me Bubbles
Un drink decisamente più impegnativo ma che alcuni chiedono per festeggiare il momento aperitivo è il Call me Bubbles. Si tratta di un cocktail dal gusto speziato che viene preparato con Jameson Black Barrel, liquore al rabarbaro, succo di limone e Champagne. Un drink effervescente per i palati più esigenti.
Champagne Passion
Champagne anche in questo delizioso cocktail estivo che prevede l’utilizzo di purea e liquore al frutto della passione. Un drink con evidenti tendenze dolci e per questo motivo super gettonato da tutti coloro che, per l’aperitivo, puntano su qualcosa di delicato. Si dice che questo cocktail sia stato dedicato alla diva hollywoodiana Ingrid Bergman, protagonista di “Casablanca”. Tutt’oggi lo Champagne Passion resta un cocktail tra i più richiesti e decisamente tra i più eleganti.
Millennium Cocktail
Potremmo definirlo il drink degli anni 2000 perché è proprio in quel periodo che ha cominciato a essere gettonatissimo. Si prepara con 1 parte di vodka, 1 parte di succo di lampone e 1 parte di succo d’arancia. Dopo avere shakerato questi ingredienti si dovrà riempire il calice per un terzo, colmandolo poi con uno Spumante Brut.
Spritz
Tra i cocktail dell’estate da preparare con lo spumante non può mancare lo Spritz, autentico protagonista del momento aperitivo. Si utilizza in questo caso il Prosecco che dallo spumante tradizionale si distacca perché può essere prodotto solamente seguendo un rigido disciplinare. Al Prosecco si aggiungono Aperol, soda e una fettina di arancia per un cocktail fresco e ideale da consumare in estate (anche se per la verità lo Spritz è tra gli aperitivi più richiesti anche durante tutto l’anno).
Green Bloody Mary
Un altro cocktail da preparare con lo spumante Prosecco è il Green Bloody Mary che, per gli ingredienti con cui viene realizzati, è forse uno dei cocktail più estivi che ci siano. Per prepararlo servono pomodori verdi, menta, lime, Prosecco e vodka. Quel che viene fuori da questo mix è un drink leggero e fresco, grazie alla menta e al lime che danno alla bevanda un tocco originale e dissetante.
Spumante alla frutta ghiacciata
Infine ecco un cocktail che fa dello spumante l’assoluto protagonista. È lo spumante alla frutta ghiacciata che si prepara frullando fragole, pesche e more e versando il composto nella forma per il ghiaccio. A questo punto basterà unire i cubetti ottenuti e opportunamente congelati, allo Spumante. Un drink gustoso e freschissimo!
Conclusioni
Gli esempi di cocktail a base di spumante sono dunque tanti e per scegliere quello più adatto a te basterà solo concentrarti su quelli che sono i tuoi gusti per il momento aperitivo. Preferisci qualcosa di dolce oppure no? I cocktail dolci sono solitamente quelli particolarmente fruttati che quindi prevedono l’utilizzo di succhi di frutta come ananas, fragole, frutto della passione.
L’utilizzo dello Spumante, dello Champagne o del Prosecco rendono i cocktail effervescenti e leggeri, perfetti dunque per la stagione calda quando le alte temperature ci inducono generalmente a preferire qualcosa di più fresco e di un po’ meno impegnativo. Qualsiasi siano le tue preferenze in materia di drink, comunque, sappi che non avrai altro che l’imbarazzo della scelta per trovare quello che più corrisponda ai tuoi gusti. E allora consulta l’elenco dei nomi che ti abbiamo fornito, potrebbe esserci proprio il cocktail adatto a te.