
750 ml
Ballon
8 anni
13,5%
Sughero
16°-18°
Vino Rosso Aglianico 2019 – Poggio delle noci è un vino rosso Aglianico in purezza.
Il nome dell’etichetta è una rielaborazione del luogo nella quale viene coltivato. La sua ubicazione è su un Poggio dal latino podium che si riferisce alla collina presente nella frazione Noce Alta di Perdifumo.
Colore, profumo e sapore
Vino Rosso Aglianico 2019 ha un colore rosso rubino carico tendente al granato, alcol etereo, sentori di frutta matura ciliegia, ribes, cassis, lampone maturo, liquirizia, caffè e pepe. Ingresso pieno, avvolgente, caldo, tannino morbido, fresco con un finale balsamico, ritorno dei sentori fruttati.
Come e quando degustarlo
Poggio delle noci, Vino Rosso Aglianico 2019, si abbina a salumi, bistecca rara e lasagna.
Dove e come si produce
I vigneti si trovano ad Perdifumo nel Cilento. Il terreno è a tratti sabbioso e a tratti scheletrico, arricchito di micro e macro elementi con il sovescio ottenuto da un mix di leguminose e graminacee.
Vendemmia manuale con raccolta delle uve a metà ottobre. Segue vinificazione con selezione manuale delle uve, diraspapigiatura, ammostamento in acciaio, fermentazione ad opera di lieviti spontanei a temperatura controllata (tra i 25° e i 28°), macerazione di 8 giorni, svinatura, fermentazione malolattica in acciaio.
Affinamento un anno in botti di rovere da 500 litri.
La Cantina
L’Azienda Agricola Rossella Cicalese si trova ad Eboli (SA) ed è stata fondata nel febbraio 2012 dalla giovane Rossella Cicalese. L’idea è venuta al padre Angelo, intenzionato a dare una destinazione ai terreni di famiglia.
I vigneti sono collocati ad Eboli (3 ettari) e a Perdifumo nel Cilento (circa 2 ettari)
Passione, tenacia e un grappolo d’uva, sono questi i tre punti cardini che spingono Rossella Cicalese alla produzione di un buon vino. Le etichette Rossella Cicalese esprimono vitalità e tradizione, rappresentano i profumi e i colori dei vini, che sono fruttati, sapidi, freschi, persistenti e strutturati grazie alla vicinanza del mare.
