
Lagrein Riserva Alto Adige DOC 2019 – Furggl
€ 20,00
Solo 1 disponibili
Solo 1 disponibili
750 ml
Gran ballon
7 anni
13,5%
Sughero
18°-20°
Lagrein Riserva Furggl è un vino di grande pregio e dalle inconfondibili peculiarità: si presenta robusto e pastoso, dal profilo tipicamente territoriale, realizzato con un vitigno autoctono.
È l’etichetta ideale per chi ama la forte personalità di quest’uva, che colpisce con aromi di mora, ciliegia, accompagnati da sentori terziari dovuti al lungo periodo di affinamento in legno.
Colore, profumo e sapore
Lagrein Riserva Furggl – 2019 ha un colore rosso granato carico con riflessi violacei. Profumo cangiante con tracce di violetta, cioccolato amaro, frutti di bosco, liquirizia e vaniglia.
Sapore vellutato, garbatamente astringente, ben strutturato, intenso e persistente. Vino caratterizzato, da un frutto esuberante, da buona freschezza e da un tannino denso e piacevolmente ruvido.
Come e quando degustarlo
Lagrein Riserva Furggl si abbina con carni rosse saporite, cacciagione e formaggi erborinati.
Da bere in calice ampio ad una temperatura di 18-20°C. Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina.
Dove e come si produce
Lagrein Riserva Furggl è un vino dal carattere deciso che proviene da zone selezionate in cui i vitigni a basso tralcio sono coltivati in impianti a Guyot.
L’eccezionale qualità della Riserva Zemmer è favorita e resa possibile dai terreni argillosi sui quali gli stessi crescono nei dintorni di Ora e dalla coltivazione accurata che li contraddistingue.
I grappoli, subito diraspati, vengono lasciati macerare a freddo per un giorno allo scopo di ottenere un affinamento ancora maggiore del bouquet fruttato che li contraddistingue.
Il vino fermenta poi, per circa 10 giorni, ad una temperatura costante di 28 – 30° C. Ad intervalli regolari, tramite travaso e leggera pigiatura, il mosto viene a contatto con le bucce. Si ottiene così un ottimale assorbimento dei pigmenti colorati dalle bucce esaltando nel contempo il profumo fruttato del vino.
Dopo due accorte spillature il vino subisce un lento processo di maturazione che si svolge in varie fasi all’interno di botti di legno. Il vino rimane dapprima dodici mesi in barrique, poi, dopo l’assemblage, altri sei mesi in grandi botti di rovere prima di essere sottoposto ad un invecchiamento di altri sei mesi in bottiglia: solo a questo punto il Lagrein Riserva viene messo in vendita.
La Cantina Peter Zemmer
La tenuta è stata fondata nel 1928 da Peter Zemmer, prozio dell’attuale vignaiuolo che porta il suo stesso nome.
Peter Zemmer ha a cuore che i propri vini rispecchiano il più possibile il loro carattere originario e siano in grado di esprimere appieno la specificità di un terroir unico e straordinario.
La forza espressiva dei vini Zemmer è legata in maniera indissolubile ai vigneti che ne rappresentano il punto di partenza ideale.
L’obiettivo è quello di lavorare gli acini sani nella maniera più naturale possibile, utilizzando anche le tecniche più moderne e innovative.
Da generazioni la tenuta Peter Zemmer produce vini di elevatissima qualità che rispecchiano appieno il carattere alpino dei terroir dai quali traggono le loro origini.
4 recensioni per Lagrein Riserva Alto Adige DOC 2019 – Furggl
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Rosso scuro, profumo fine di vaniglia, vellutato morbido e dolce, sentori di liquirizia speziata nel retrogusto e tipico di un Lagrein Riserva.