Home / Magazine / Cosa bere con / Quale vino bere con la cotoletta alla milanese?
Quale vino bere con la cotoletta alla milanese?
Cosa bere con

Quale vino bere con la cotoletta alla milanese?

ROSADIVINI
ROSADIVINI
Redazione

La cotoletta alla milanese piace tantissimo a grandi e piccini, per quel gusto cosรฌ appetitoso che lโ€™ha resa un piatto famoso anche allโ€™estero. E non stupisce quindi che, anche in una cittร  cosรฌ cosmopolita se in costante evoluzione come Milano, questo piatto dalle origini decisamente poco recenti trovi sempre uno spazio speciale. Anche nei ristoranti piรน alla moda, insomma, non sarร  difficile scovare nel menรน la tradizionale cotoletta alla milanese. Unโ€™opzione sempre valida quando si vuole mangiare qualcosa di non troppo elaborato ma allo stesso tempo molto gustoso

Cotoletta alla milanese: la ricetta

La ricetta della cotoletta alla milanese รจ davvero molto semplice. Dโ€™altronde si tratta sostanzialmente di una fetta di vitello con lโ€™osso che viene prima inzuppata dellโ€™uovo sbattuto, quindi impanata nel pane grattato e successivamente fritta in burro chiarificato. Non olio nรฉ tantomeno strutto! La ricetta originale della cotoletta alla milanese prevede solo questo tipo di burro, piรน leggero del tradizionale perchรฉ privato quasi completamente delle proteine del latte. Il burro chiarificato non รจ cosรฌ difficile da trovare. Si puรฒ reperire ad esempio nei piรน comuni supermercati e anche le botteghe alimentari piรน fornite lo tengono. 

Cotoletta alla milanese: origini del piatto

Le versioni piรน moderne di questo piatto tendono a utilizzare una fetta di carne piรน sottile rispetto a quella presente nella ricetta tradizionale che, secondo alcuni storici, risale addirittura al Medioevo. Era presente infatti sulle tavole del Monaci nel 1100 per onorare Santโ€™Ambrogio. E una curiosa storia รจ legata proprio allโ€™impanatura. Infatti, sarebbe servita per simulare la copertura dโ€™oro che in alcune grandi famiglie nobili si utilizzava per ricoprire i cibi. I poveri, non potendosi permettere una grattata dโ€™oro sulla carne, grattavano il pane secco che una volta fritto nellโ€™olio diventava del colore dellโ€™oro. Il piatto perรฒ non si chiamava ancora โ€œcotolettaโ€ ma โ€œlombolos cum panitioโ€. Si cominciรฒ a usare il termine cotoletta a partire dallโ€™Ottocento: il termine derivava dal francese cรดtelette.

Insomma, le origini della cotoletta alla milanese sono decisamente curiose. Va anche detto che questa pietanza ha vissuto numerose rivisitazioni. Cโ€™รจ la cotoletta alla bolognese (senza lโ€™osso) e anche la cotoletta alla viennese (Wiener Schnitzel) che risente delle origini della cucina austriaca. Cโ€™รจ chi dice poi che la cotoletta alla milanese derivi dalla variante francese. In tutte le sue versioni, comunque, di vero cโ€™รจ che la cotoletta alla milanese รจ una pietanza decisamente semplice ma anche cosรฌ gustosa, specialmente se servita con un contorno di patate, pomodori o insalata verde.ย 

Migliori vini da abbinare alla cotoletta alla milanese

Come sempre quando si parla di cibo, anche con la cotoletta alla milanese รจ importante la scelta del vino: solo optando per il vino giusto, infatti, lโ€™accoppiata cotoletta-vino regalerร  grandi soddisfazione al palato!

Quali sono i vini piรน adatti per essere degustati davanti a una buona cotoletta alla milanese? Sicuramente quelli rossi che, per caratteristiche, riescono a esaltare piรน facilmente il gusto di questo tipo di carne.

Per restare nella regione Lombardia, ti consigliamo un Valtellina Superiore Inferno DOCG: di colore rosso rubino non troppo intenso, questo vino da invecchiamento presenta sentori di piccoli frutti rossi ben sostenuti da parti piรน minerali e speziate. Garantisce un ottimo abbinamento con la carne. La accompagna nel gusto senza perรฒ sovrastarne quel sapore delicato.

Un altro tipo di vino rosso che puรฒ andare bene in abbinamento alla pietanza รจ il Lagrein. Prodotto in provincia di Bolzano, รจ un vino rosso ottenuto vinificando le uve dell’omonimo vitigno autoctono. Il Lagrein si caratterizza per le sue note di frutti rossi e per quel suo gusto pieno e morbido che lo rende uno dei rossi del Nord piรน amati. Provalo in abbinamento con la cotoletta alla milanese e non te ne pentirai.

Ti consigliamo in alternativa un Merlot, anchโ€™esso caratterizzato da sentori di frutti rossi tra cui spiccano ciliegia, prugna e mora. Un vino di discreta personalitร  che fa proprio al caso tuo.

Sempre andando a curiosare tra i rossi italiani, un altro vino che ci sentiamo di consigliarti รจ un vino che viene prodotto in Sardegna. Hai mai sentito parlare del Bovale? Il Bovale Isola dei Nuraghi IGT, che nel bicchiere regala un colore rosso acceso con bellissime sfumature violacee, รจ un vino secco che al naso, cosรฌ come tutti i rossi che abbiano finora nominato, si caratterizza per intense note di frutta di bosco. In questo vino perรฒ si ritrovano anche caratteristiche tipiche dellโ€™isola in cui viene prodotto e che si ritrovano nella forte personalitร  di questo rosso, sicuramente uno di quelli da tenere in considerazione in abbinamento alla cotoletta.

Continuando a scorrere la lunga lista di rossi da poter abbinare a una gustosa cotoletta alla milanese, ecco che troviamo il Chianti. Di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, questo vino rappresentativo della Toscana รจ caratterizzato da una buona tannicitร  e in bocca รจ asciutto e vellutato. Se cerchi un buon vino da abbinare alla cotoletta alla milanese che non sia eccessivamente impegnativo, il Chianti รจ sicuramente una possibilitร  sulla quale ti consigliamo seriamente di riflettere.

E sempre tra i vini rossi non eccessivamente strutturati, ecco anche un Bardolino DOC. Si presenta come una delle opzioni da valutare in abbinamento alla tanto gustosa cotoletta alla milanese. Il Bardolino รจ un vino che garantisce una buona bevibilitร  ed รจ caratterizzato da un profumo fruttato, in cui si percepiscono note di fragola, lampone, ciliegia, ribes e marasca. Provalo e ti accorgerai che lโ€™abbinamento alla cotoletta alla milanese sarร  azzeccato. 

Insomma lโ€™elenco di vini da poter abbinare alla cotoletta alla milanese รจ davvero lungo. Tieni presenti quelli che sono i tuoi gusti personali e fai la scelta piรน giusta per regalarti un pasto davvero a tutto gusto! Le alternative non mancano, per cui non avrai altro che lโ€™imbarazzo della scelta. 

Creato il 19/11/2023. © Riproduzione riservata.