

Abbinamento vino pasta e fagioli: le migliori scelte
Abbinamento vino pasta e fagioli. Oggi parliamo di un piatto semplice della cucina povera che, a seconda dell’occasione, può sposarsi con un bianco oppure un rosso.
Indice
- Abbinamento vino pasta e fagioli: caratteristiche dei vini da abbinare
- Migliori vini rossi con pasta e fagioli
- Migliori vini bianchi con pasta e fagioli
- Abbinamento vino pasta e fagioli con cozze
La pasta e fagioli è un classico della cucina italiana, un piatto povero che però al palato si rivela gustosissimo. A base di legumi, i fagioli appunto, è nutriente, facilmente digeribile e ideale in inverno quando le temperature si abbassano ed è sempre piacevole consumare un pasto caldo.
La pasta e fagioli si prepara con ingredienti semplici e genuini nella sua versione classica. Questo piatto nel tempo ha però conosciuto anche differenti varianti.
Hai mai sentito per esempio parlare della pasta e fagioli con le cozze? Oppure dell’utilizzo di pancetta da inserire a cubetti in questa deliziosa minestra?
Quella impreziosita dalla presenza delle cozze è una ricetta napoletana, una sorta di rivisitazione di un piatto di terra che viene trasformato in un piatto quasi di mare. Ma anche la versione che presenta l’utilizzo della pancetta è tipica del Sud dove l’amore per la cucina e la voglia di sperimentare hanno portato alla creazione di differenti versioni di questo primo. È ovvio che a seconda del tipo di pasta e fagioli che stai mangiando, anche la scelta del vino varierà.
Gli ingredienti fanno sempre la differenza infatti, anche se il piatto – come spesso ci teniamo a sottolineare – va poi valutato nel suo complesso. In questo articolo allora ti indicheremo alcuni degli abbinamenti più consigliati tra cibo e vino.
Abbinamento vino pasta e fagioli: caratteristiche dei vini da abbinare
Mai come in questo caso non avrai altro che l’imbarazzo della scelta.
La pasta e fagioli infatti si abbina molto bene sia a un rosso che ad un bianco e allora l’unico consiglio che ti diamo è quello di capire se sei davanti a un piatto di pasta e fagioli classica oppure se la rivisitazione ti impone la presenza di ingredienti che potrebbero in qualche modo “spostare” la tua scelta in una direzione piuttosto che nell’altra. Diciamo che l’accoppiata classica è quella tra questo primo e il vino rosso; ma nella realtà pasta e fagioli viene esaltata nel suo sapore semplice e genuino anche con un bianco, purché questo abbia precise caratteristiche.
In generale possiamo dure che se vorrai puntare su un rosso dovrai scegliere un vino con una buona struttura, con ottimi sentori di frutta, un vino morbido in bocca e equilibrato. Se invece vorrai puntare su un bianco la tua scelta dovrà ricreare su un vino morbido e fresco.
Tante comunque saranno le alternative da valutare, sempre tenendo presenti quelli che sono i tuoi gusti.
Preferisci un bianco oppure sei più un amante dei rossi? Questa domanda è la prima che dovrai porti sempre ma soprattutto in questo caso, visto che pasta e fagioli è uno di quei pochi piatti che lascia ampio margine di scelta per quanto riguarda il vino da abbinarvici.
Migliori vini rossi con pasta e fagioli
Partiamo allora dai vini rossi. Se sei un amante di questi ultimi, il consiglio è quello di optare per un buon Rosso di Montalcino, un vino che regala spiccati sentori di frutta e che in bocca si rivela equilibrato e di ottima struttura.
Tutte queste caratteristiche lo rendono perfetto per essere scelto in queste occasioni. Tra i vini ottimi con la pasta e fagioli ti indichiamo anche un Chianti, altro vino Made in Toscana: al naso i sentori dominanti sono quelli di frutti di bosco e ciliegia, in bocca ha un gusto intenso, ricco e con un gradevole finale asciutto che lo rende ideale se abbinato a un piatto saporito come la pasta e fagioli. Restando in Toscana, terra di grandi rossi, anche Bolgheri e Brunello restano due valide alternative.
Altrimenti, “volando” nel Nord-Est dell’Italia puoi valutare anche l’idea di un ottimo Ripasso della Valpolicella; scendendo di parecchio, invece, ecco un Montepulciano d’Abruzzo, altro esempio di rosso che, per le sue caratteristiche, si sposa magnificamente bene con pasta e fagioli.
Infine valuta anche la possibilità di scegliere un vino sardo, ad esempio il Cannonau che con le sue note balsamiche e i suoi sentori di frutti di bosco crea un connubio davvero interessante con la pasta e fagioli.
Migliori vini bianchi con pasta e fagioli
Come detto, pasta e fagioli va d’accordissimo anche con un vino bianco e anche in questo caso è ampia l’elenco di prodotti a cui attingere. Potrai ad esempio valutare l’idea di un Friulano, vino fresco e di media struttura che bene si abbina a questo piatto povero grazie anche ai suoi sentori dolci che ricordano il melone e che lo rendono quindi anche leggero (ma non troppo).
In bocca il Friulano è decisamente fresco ma la sua chiusura gradevolmente sapida lo rende ideale per esaltare il gusto della fagiolata nella sua versione “bianca”, senza l’utilizzo di pomodoro o di pancetta.
Anche un Lugana rappresenta una scelta vincente: sfumature floreali, seguite da più marcate note fruttate, lo rendono infatti un vino fresco e morbido, assolutamente indicato per la pasta coi fagioli. In alternativa la scelta potrebbe ricadere anche su un Vermentino di Sardegna. Aromatico e fresco, ha un buon profumo floreale.

Cannonau di Sardegna DOC 2018 – Sardo
Abbinamento vino pasta e fagioli con cozze
Come anticipato, le versioni di pasta e fagioli sono tante ed è proprio la scelta degli ingredienti a condizionare anche quella del vino. In questo specifico caso sono le cozze a rappresentare l’ingrediente da non sottovalutare per direzionarsi sulla giusta bottiglia.
In questo caso meglio puntare su un vino bianco che con la presenza di questo mollusco va più d’accordo. Scegli allora qualcosa di fresco e leggero, con una buona aromaticità, di media struttura, e sarai certo di andare sul sicuro. Pasta e fagioli è un piatto davvero gustoso, molto nutriente, non a caso veniva preparato spesso nelle famiglie povere di un tempo in cui chi lavorava la terra aveva bisogno di energia per affrontare la giornata.
Oggi le esigenze sono cambiate ma resta una certezza: la pasta con i fagioli è uno dei piatti più economici e allo stesso tempo più gustosi che la nostra cucina italiana sia in grado di regalarci.
Fai allora le dovute considerazioni, optando per un bianco o un rosso a seconda dei casi. E buon appetito!