
Tulipano piccolo
15 anni
500 ml
13%
Sughero
14°-16°
Emblema della tradizione della Valpolicella, prodotto nelle colline orientali del Lago di Garda, Il Re – Recioto Classico della Valpolicella DOCG della Cantina Bellora Tenuta di Naiano è un vino passito dal grande corpo, dolce e di ampia complessità olfattiva.
Valpolicella è sinonimo di viticoltura: in questa zona collinare che precede l’inizio delle Prealpi Veronesi si producono alcuni tra i più celebri vini della tradizione italiana, Il Valpolicella, l’Amarone, il Recioto.
È nel 1888 che si sente parlare per la prima volta di Recioto (chiamato allora Rechiotto), un vino prodotto con le medesime uve e nelle medesime zone dei vini “Valpolicella”, ma dopo averle sottoposte ad un leggero appassimento.
Questo vino dal sapore dolce e vellutato, considerato da dessert, si sposa in particolare con un cioccolato intenso.
Colore, profumo e sapore
Il Recioto Classico della Valpolicella DOCG è un vino dal colore rosso intenso con riflessi violacei. All’olfatto si presenta fine, etereo, fruttato, fragrante. Il gusto è dolce, vellutato e ricco con note di ciliegia e marasca.
Come e quando degustarlo
Il Recioto Classico della Valpolicella DOCG è ideale come vino da dessert, indicato con dolci secchi, biscotti e frolle. Si accompagna piacevolmente anche con fragole o frutti a bacca rossa. La temperatura di servizio ideale è 15 °C in calice piccolo.
Dove e come si produce
Il Re – Recioto Classico della Valpolicella DOCG della Cantina Bellora è composto al 70% da uve Corvina Veronese e Corvinone Veronese, al 30% da uva Rondinella.
La raccolta e la selezione manuale delle uve è effettuata a fine settembre. La pigiatura soffice delle uve passite avviene a Febbraio, la macerazione è prolungata per circa 30 giorni con controllo della temperatura.
La maturazione avviene in acciaio inox a temperatura sotto 10°C sui propri lieviti per circa 10 mesi, evoluzione di tre mesi in bottiglia.
La Cantina Bellora Tenuta di Naiano
“Basta gustare i nostri vini per assaporare tutta la storia, frutto della terra e degli uomini”. Sono le parole del Commendatore Giuseppe Bellora, che nel 1939 acquistò la terra che oggi costituisce la tenuta di Naiano.
Giuseppe Bellora si è sempre distinto per una profonda passione per la vita agreste e per i prodotti che la terra ha da offrire. Ed è da queste premesse che nasce la produzione di vini, olio, aceto, garanzia di assoluta qualità e legame con il territorio.
Dal 1969 la guida passa al figlio di Giuseppe, Gianni, con il quale Naiano si consolida e prosegue il percorso di rinnovamento per affinare maggiormente le tecniche di vinificazione e fermentazione.
Oggi siamo alla terza generazione, con Tommaso Bellora, figlio di Gianni, la cui passione e creatività hanno contribuito a far nascere nuove etichette di vini di alta qualità.
1 recensione per Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2018 – il Re
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Uno straordinario modo di terminare il pasto.