

Zucchine ripiene: i migliori abbinamenti a tavola
Le zucchine ripiene rappresentano un secondo sfizioso che puรฒ essere consumato anche in estate in versione fredda. Possono essere ripiene di carne – come da ricetta tradizionale – oppure anche preparate senza carne in modo da rivelarsi un piatto adatto anche per i vegetariani.
Quale vino abbinare alle zucchine ripiene? Ovviamente molto dipende anche dal tipo di ripieno. Scopriamo allora quali sono i migliori prodotti da degustare con questa pietanza che regala una moltitudine di scelte, tutte da ponderare con attenzione.
Zucchine ripiene di carne: ricetta e vini da abbinare
Come anticipato, le zucchine ripiene di carne sono quelle tradizionali. Prepararle non รจ assolutamente complicato e quello che ne verrร fuori sarร un piatto molto sfizioso ma allo stesso tempo poco elaborato. Ideale dunque anche per la bella stagione quando le alte temperature inducono sempre a consumare cibi non troppo carichi di condimenti. Le zucchine ripiene possono essere consumate calde, quindi appena tolte dal forno, ma possono anche essere lasciate a raffreddare per essere consumate fredde, e questa รจ la scelta che caratterizza la versione estiva delle zucchine.
Generalmente per il ripieno della carne si utilizza della carne di maiale con un poโ di salsiccia che rende il tutto ancor piรน gustoso. Uova, parmigiano e prezzemolo, insieme a un poโ di mollica di pane, olio e pepe quanto basta, concorrono a perfezionare il ripieno delle zucchine.
Le zucchine andranno come prima cosa โsvuotate della polpaโ (รจ importante scegliere le zucchine tonde e non quelle lunghe che rendono lโoperazione di svuotamento piรน difficile) e la polpa andrร messa da parte perchรฉ andrร poi aggiunta alla carne di maiale macinata, alla salsiccia privata del budello, al parmigiano e alle uova. Poi basterร condire con olio, pepe e prezzemolo e mettere in forno preriscaldato a 170ยฐ per circa unโoretta. Sul ripieno delle zucchine apparirร una deliziosa crosta dorata che le renderร ancora piรน buone e gustose! Insomma una ricetta facile e veloce da preparare anche quando non si ha troppo tempo da dedicare alla cucina.
Ma quale vino possiamo abbinare con le zucchine ripiene di carne di maiale? La scelta puรฒ ricadere su un rosso giovane ma anche su un bianco purchรฉ di buona struttura. Insomma le zucchine ripiene di carne accontentano gli amanti dei rossi e dei bianchi in egual modo.
Pinot Nero, Bolgheri e Nero dโAvola, spesso definiti vini a tutto pasto, rientrano tra i rossi da poter scegliere in abbinamento a questo piatto. Anche il Dolcetto potrebbe essere un vino adatto in questa occasione: fresco, con un moderato tenore alcolico, riuscirร ad accompagnare le zucchine ripiene di carne in modo egregio, senza sovrastarne il delicato sapore.
Se invece vuoi abbinare a questo piatto un vino bianco, il consiglio รจ quello di orientarti su qualcosa di strutturato che sia caratterizzato da gusto rotondo, e alcolicitร pari o superiore ai 13 gradi. Un esempio da poter tenere in considerazione รจ lo Chardonnay che con il suo profumo di frutta matura e spiccate note di mineralitร si presenta come un vino in grado di accompagnare delicatamente anche un piatto leggero come le zucchine ripiene di carne. Oppure il Lugana, vino fresco e armonico, molto morbido al palato: ideale in questa occasione. O anche una Ribolla Gialla, vino fresco, piacevole e delicato che bene si abbina con un piatto altrettanto delicato. Il suo aroma fruttato (ma non troppo) non sovrasta il gusto della pietanza: una scelta azzeccata insomma se vuoi degustare un bianco insieme alle zucchine ripiene.
Zucchine ripiene vegetariane: ricetta e vini da abbinare
Pietanza semplice e versatile: ecco le zucchine vegetariane, ideali per chi non mangia carne nรฉ pesce ma molto gustose anche per chi, semplicemente, ma non disdegna le ricette a base di verdure, facilmente digeribili e sempre molto light. La preparazione di questo piatto รจ molto rapida e questo รจ sicuramente un aspetto da non sottovalutare specialmente per chi va sempre di fretta e non ha molto tempo da dedicare ai fornelli. Cosรฌ come le zucchine ripiene di carne, anche queste possono essere consumate sia calde che fredde, a seconda dei gusti. In un quarto dโora si preparano e il risultato รจ di quelli da leccarsi i baffi. Basterร procurarsi delle zucchine tonde, svuotarle della polpa e riempirle poi di un ripieno a base di polpa delle zucchine precedentemente tritata, cipolla, formaggio grattugiato e pangrattato. Mezzโora circa in forno preriscaldato a 180ยฐ e il risultato sarร assicurato!
Con questo cibo quale vino bere? Anche in questo caso si puรฒ scegliere un rosso ma anche un bianco, a seconda dei gusti. Le zucchine si prestano ad essere abbinate a vini anche molto diversi tra loro perchรฉ sono tra le verdure piรน versatili.
Se ami il vino bianco – cosรฌ come per le zucchine ripiene di carne – potrai scegliere uno Chardonnay che con la sua media struttura e il suo gusto delicato esalterร il sapore del piatto senza sovrastarlo. Anche un Pecorino, vino tipico abruzzese, si rivela particolarmente adatto in questo caso. ร un bianco molto aromatico, con profumi floreali di fiori bianchi e gialli e al palato รจ secco e fragrante, armonico e caldo. In alternativa potresti optare per un Greco di Tufo che con i suoi sentori di timo, salvia e gelsomino garantisce ottimi risultati in abbinamento alle zucchine cucinate in tutti i modi (e quindi anche con quelle, ripiene al forno).
Puntando sul rosso, potresti scegliere i vini che ti abbiamo precedentemente indicato in abbinamento con le zucchine ripiene. Sono tutti ideali, per caratteristiche, ad accompagnare anche la versione vegetariana. Ma cosa ne diresti di โosareโ con un buon calice di Lambrusco? ร questo il vino rosso leggero per eccellenza, con quellโeffervescenza che lo rende unico e che, con la bella stagione, รจ sempre particolarmente gradito. Con le zucchine ripiene vegetariane anche questo vino tipico dellโEmilia Romagna potrebbe risultare indovinato. Un abbinamento un poโ diverso dal solito ma gradevole per il palato. Prova e non ne resterai deluso.