

Calendario Avvento: le feste hanno il sapore dei vini italiani
Dedicate ai winelovers le edizioni a tema del Calendario Avvento che presentano 24 differenti bottiglie, da scoprire una al giorno in attesa della notte di Natale.
Indice:
- Prima edizione calendario dell’Avvento firmata Eataly
- Il Calendario dell’Avvento di Enoitalia
- La Mystery Box dalle Langhe
Aprire le 24 finestre del Calendario dell’Avvento non è più soltanto un gioco da bambini: il conto alla rovescia in vista del Natale è sempre più un affare di famiglia con proposte che stuzzicano il palato dei grandi.
Come rendere l’attesa delle festività spumeggiante? Semplicemente regalando o regalandosi un eno calendario per degustare giorno per giorno lo spirito del Natale.
Nascono così proposte a tema che promettono di fare la felicità di winelovers e cultori dell’alta enogastronomia italiana, valorizzando al tempo stesso il patrimonio vitivinicolo del nostro Paese.
Mancano pochi giorni all’inizio del countdown che vi condurrà alla notte della vigilia, pronti a scoprire quali vini si celano dietro le 24 caselle?
Potrete concedervi una degustazione al giorno da condividere con la famiglia e gli amici, per assaporare a piccoli sorsi l’atmosfera natalizia ed iniziare nel modo migliore la stagione dei brindisi.
L’idea in più è quella di proporre degli abbinamenti con i piatti tipici delle feste per esaltare al meglio proprietà e carattere di vini e spumanti.
Prima edizione calendario dell’Avvento firmata Eataly
La catena dedicata alle eccellenze enogastronomiche italiane lancia la prima edizione del suo Calendario dell’Avvento con una selezione di prodotti per celebrare al meglio il Natale anche a tavola, nel segno dell’inconfondibile gusto italiano.
Nella box le cui finestre si ispirano a quelle dei negozi fisici di Eataly, si celano specialità artigianali e iconici dolci del periodo natalizio.
Dalla crema al pistacchio di Sicilia, ai pomodori datterino del Cilento, e fino al riso Carnaroli da agricoltura biologica messo sottovuoto in un barattolo.
Dai Cantucci alla pasta lavorata a mano e trafilata al bronzo. Con il brindisi di rito affidato al Barolo DOCG Serralunga di Fontanafredda, la tenuta che apparteneva un tempo al re Vittorio Emanuele II.
Il tempio del gusto made in Italy fondato da Oscar Farinetti scommette così su ingredienti e prodotti di altissima qualità per una tavola delle feste allietata dall’etichetta di Fontanafredda: colore rosso rubino, sentore di vaniglia, spezie, rosa appassita e sottobosco. Asciutto, morbido e vellutato.
Il Calendario dell’Avvento di Enoitalia
Dal 1 al 24 dicembre sono tante le bottiglie di vini spumanti italiani selezionate da Enoitalia, realtà nata nel 1996, secondo produttore di prosecco in Italia e tra gli ambasciatori del vino italiano nel mondo.
Un’edizione sparkling del più classico calendario dell’Avvento che intende raccontare la produzione italiana, regalando un assaggio di Prosecco DOC, Rosato Extra Dry, Pinot Grigio, Moscato spumante. In alto i calici e buone bollicine.
La Mystery Box dalle Langhe
Dodici bottiglie per altrettante caselle da scoprire una ogni due giorni, seguendo invece il Calendario dell’Avvento di Love Langhe. Il marketplace online di piccole e medie imprese punta su bottiglie di nicchia di cui non vengono rese note le etichette al momento dell’acquisto.
Ma sono chiari indizi di gusto che vengono forniti al cliente. Nel calendario sono presenti tre bollicine, un bianco fermo, cinque rossi di cui tre da uve Nebbiolo, tre dolci di cui uno da meditazione.
La particolarità del packaging sta poi nelle dodici pergamene, una per bottiglia, che suggeriscono gli abbinamenti ideali.
