
750 ml
Gran ballon
10 anni
14%
Sughero
16°-18°
Un Barolo classico, espressione dell’essenza della cantina, prodotto secondo la tradizione. Nel connubio delle vigne si gioca la complementarietà tra le peculiarità di uve eccellenti. Una sinfonia di inconfondibile equilibrio, nonostante l’annata calda, con vendemmia anticipata.
Colore, profumo e sapore
Al naso è un vino concreto, con pochi fronzoli e un varietale ben espresso, rispettoso della tradizione. Completano il quadro di piacevolezza olfattiva qualche accenno di frutta rossa fresca, note dolci di spezie e di fiori appassiti e un buon corredo di sensazioni più evolute. In bocca è avvolgente, gustoso e sapido, con una trama tannica fitta e rugosa.
Quando e come degustarlo
La bottiglia deve essere servita ad una temperatura di 16-18 °C.
Un vino gastronomico da accompagnare a piatti strutturati per ottenere impagabili emozioni.
Dove e come si produce
I vitigni sono esposti a sud, sud-est ad una altitudine di 210-350 metri s.l.m.
Le uve 100% Nebbiolo sono vinificate con una macerazione di 30-35 giorni e un affinamento in botte di 36 mesi.
L’Astemia Pentita
È la cantina dall’animo ribelle e l’estetica visionaria. Porta nelle Langhe una visione differente e un linguaggio dirompente, in cui dialogano la tradizione vitivinicola secolare delle Langhe e un concetto di arte moderno e cangiante, che fa dell’ospitalità il tramite per la condivisione di vini sinceri.
Quando si degusta un vino è importante cogliere le emozioni delle stagioni, del tempo e dell’energia di un territorio, anno dopo anno, bottiglia dopo bottiglia… con chi ha voglia di lasciarsi stupire.
