
750 ml – contiene solfiti
Ballon
10 anni
14%
Sughero
16°-18°
Questo vino dalla denominazione Langhe, schietto come i contadini che difendono questa terra, rispecchia i migliori caratteri di ognuno dei vini di partenza, ricavati da uve che su queste colline maturano in maniera mirabile e il cui succo è un concentrato di dolcezza e colore.
Colore, profumo e sapore
Si presenta con un rosso così intenso da apparire violaceo. Il naso è ricco di sensazioni fresche e fruttate con note di piccoli frutti rossi, ma anche di more, prugne ed erbe aromatiche. È un vino austero, ma morbido e rotondo. Il fruttato fragrante si fonde con la rustica potenza e l’eleganza per creare un vino di più immediata maturità. Da consumare in rilassatezza e buona compagnia.
Quando e come degustarlo
La bottiglia deve essere servita ad una temperatura di 16-18 °C.
Perfetto per accompagnare primi piatti e carni rosse, è ideale in abbinamento con i funghi.
Dove e come si produce
Le Langhe sono la zona di coltivazione di questi vitigni autoctoni. La vinificazione avviene con rapida macerazione di 8-10 giorni, con successivo affinamento in vasche di acciaio con breve passaggio in barriques.
L’Astemia Pentita
È la cantina dall’animo ribelle e l’estetica visionaria. Porta nelle Langhe una visione differente e un linguaggio dirompente, in cui dialogano la tradizione vitivinicola secolare delle Langhe e un concetto di arte moderno e cangiante, che fa dell’ospitalità il tramite per la condivisione di vini sinceri.
Quando si degusta un vino è importante cogliere le emozioni delle stagioni, del tempo e dell’energia di un territorio, anno dopo anno, bottiglia dopo bottiglia… con chi ha voglia di lasciarsi stupire.
