
Tulipano
3 anni
750 ml
13%
Sughero
10°-12°
Il vino Bianco Colli di Luni DOC 2020 Gladius nasce dall’unione di più vitigni autoctoni come Vermentino, Albarola, Malvasia e Trebbiano.
Mantiene viva quella tradizione contadina che nel territorio dell’Antica Luni vedeva gli anziani prediligere la vinificazione in uvaggio per ottenere vini che attraverso l’unione di diverse espressioni varietali risultassero completi ed equilibrati.
Il buon vino e l’utilizzo del Gladio, simbolo storico utilizzato per i combattimenti all’interno dell’anfiteatro Romano che dista poche centinaia di metri dall’azienda, sono narrati e documentati dagli scrittori più illustri del tempo come Marziale, Polibio e Plinio il Vecchio.
Colore, profumo e sapore
Bianco Colli di Luni DOC 2020 Gladius ha un colore giallo paglierino e sfumature verdoline, molto trasparente.
Al naso ha un profumo intenso, pulito, gradevole e raffinato. Apre con spiccate e decise note di cedro, mela e pera, seguite da aromi di biancospino, nespola, ginestra banana, salvia, zenzero e mandorla. Lieve presenza di erbe aromatiche.
In bocca risulta secco, caldo e di buona struttura con toni morbidi ben equilibrati da sensazioni di grande freschezza. Sapore intenso.
Come e quando degustarlo
Si abbina con antipasti e primi piatti di mare, pasta fresca con ortaggi di stagione, totani in umido, orata al cartoccio, zuppe di legumi o funghi, torte alla Ligure e ripieni.
La temperatura di servizio è sui 10 °C.
Dove e come si produce
Bianco Colli di Luni DOC 2020 è prodotto con uve Vermentino 45% Trebbiano 36% Malvasia 11% Albarola 8% coltivate nelle zone di Luni, Castelnuovo Magra e Sarzana da 50 a 150 metri s.l.m.
Il terreno è ciottoloso e argilloso ricco di scheletro con allevamento a Guyot.
La vendemmia viene fatta a settembre con raccolta manuale in casse. Dopo un’attenta selezione delle uve, si procede con pressatura molto soffice con utilizzo di solo mosto fiore.
Raffreddamento a 10-12 °C con decantazione naturale. Fermentazione a temperatura controllata di 16-17 °C per 15 giorni. Sosta dai 40 ai 60 giorni sulle fecce fini. Affinamento in acciaio fino a febbraio.
Riconoscimenti
PREMIO Qualità – Prezzo Regionale (MIGLIOR VINO LIGURE) BEREBENE GAMBERO ROSSO 2022
Cantine Federici
La famiglia Federici coltiva queste terre di Ortonovo, nella zona dei Colli di Luni, al confine tra Liguria e Toscana, fin dall’inizio del ‘900.
Nel 1985 l’attività dell’azienda agricola è stata indirizzata verso la viticoltura, con l’intento di produrre vini di qualità dal volto tipicamente territoriale, puntando soprattutto sul Vermentino, il vitigno a bacca bianca storicamente coltivato nell’area di Luni.
La famiglia Federici è apprezzata per la qualità dell’uva impiegata nella vinificazione e l’attenzione particolare dedicata alla cura dei vitigni, che si trovano in un territorio di grande valore paesaggistico, ben esposto al sole e al vento, mitigato dal tipico clima mite del Mediterraneo.
La cantina è attrezzata con le più moderne tecnologie, in modo da garantire vinificazione precise e rispettose di una materia prima di alta qualità.
Recensioni

Recensisci per primo “Bianco Colli Di Luni DOC 2020 – Gladius”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati