
Gran ballon
10 anni
750 ml
14%
Sughero
18°-20°
Questo Rosso Riserva Colli di Luni DOC Riserva 2016 delle Cantine Federici è frutto di un’accurata selezione delle migliori uve Sangiovese, Merlot e Canaiolo, coltivate nei comuni di Ortonovo e Castelnuovo Magra (La Spezia) e prodotto nelle sole annate di assoluta eccellenza.
Grande vino di eccellenza, lega la complessità dei profumi all’esaltazione del gusto delle colline ligure.
Dedicato ad una persona fondamentale per la famiglia Federici, Oriè, che prima di tutti dedicò con tanta passione la sua vita alla terra.
Colore, profumo e sapore
Rosso Riserva Colli di Luni DOC 2016 – Terre d’Oriente ha un colore rosso rubino intenso con possibili sfumature granate, di grande consistenza, quasi impenetrabile.
Il profumo è pungente e penetrante. Si evidenziano pronunciate sensazioni di piccoli frutti rossi, pepe nero e chiodi di garofano, mentre in bocca è ricco, caldo, succoso e di ottima sostanza. Si esprime con note di frutta matura, di notevole nerbo e grande fascino.
Come e quando degustarlo
Terre D’Oriente di La Baia del Sole è un rosso pieno, strutturato con nobili tannini da abbinare a piatti importanti di terra come carni rosse, selvaggina in umido, pollame nobile, arrosti, cinghiale e formaggi di media e lunga stagionatura e formaggi muffati.
Da servire in bicchiere ballon ad una temperatura tra i 18°-20°C.
Dove e come si produce
Il blend del vino Rosso Riserva Colli di Luni DOC 2016 Terre d’Oriente è composto da uve di Sangiovese per il 70%, uve di Merlot per il 20% e per il restante 10% da uve di Canaiolo.
I vigneti a Ortonovo vicino a Castelnuovo Magra tra i 50 e 100 metri s.l.m. Il terreno ha una natura di tipo ciottolosa mista ad argilla con uno scheletro molto ricco e profondo. Le viti sono allevate con il classico sistema Guyot.
La vendemmia viene fatta a metà settembre con raccolta manuale in cassette.
La vinificazione prevede la fermentazione in vasche di acciaio inox. Dopo una attenta selezione delle uve, sia la fermentazione sia la macerazione avvengono a temperatura controllata di 18/26°C per circa 15-20 giorni.
Il vino, maturato per 24 mesi in barriques di rovere francese ed affinato per 24 mesi in bottiglia, lega la complessità dei profumi all’esaltazione del gusto delle colline ligure.
Riconoscimenti 2021
GOLD MEDAL – BERLINER WEIN TROPHY
GOLD MEDAL – INTERNATIONAL GILBERT & GAILLARD
Cantine Federici
La famiglia Federici coltiva queste terre di Ortonovo, nella zona dei Colli di Luni, al confine tra Liguria e Toscana, fin dall’inizio del ‘900.
Nel 1985 l’attività dell’azienda agricola è stata indirizzata verso la viticoltura, con l’intento di produrre vini di qualità dal volto tipicamente territoriale, puntando soprattutto sul Vermentino, il vitigno a bacca bianca storicamente coltivato nell’area di Luni.
La famiglia Federici è apprezzata per la qualità dell’uva impiegata nella vinificazione e l’attenzione particolare dedicata alla cura dei vitigni, che si trovano in un territorio di grande valore paesaggistico, ben esposto al sole e al vento, mitigato dal tipico clima mite del Mediterraneo.
La cantina è attrezzata con le più moderne tecnologie, in modo da garantire vinificazione precise e rispettose di una materia prima di alta qualità.
4 recensioni per Colli di Luni Rosso DOC Riserva 2016 – Terre d’Oriente
Aggiungi una recensione
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati

Utente ROSADIVINI –
Questo vino è frutto di una accurata selezione di uve Sangiovese, Merlot e Canaiolo. Fruttato all’olfatto, robusto e tannico. Molto corposo, strutturato e pieno. Una riserva per grandi occasioni.