
Tulipano
3 anni
750 ml
13,5%
Sughero
8°-10°
Oro d’Isée Vermentino Colli di Luni DOC 2020 è un vino bianco dal volto fresco, equilibrato e mediterraneo.
L’etichetta prende il nome del trisavolo Iseo Federici ed è unito alla sua abitudine di raccogliere in vigna i grappoli migliori, i più dorati. Questi grappoli venivano vinificati separatamente per ottenere una piccola riserva personale del miglior Vermentino, da bere solo in occasioni importanti.
Con questa etichetta Cantina Federici intende far rivivere questa concezione di piccola partita di vino di eccellenza, scegliendo ogni anno i migliori grappoli di Vermentino in due vigneti di proprietà nei comuni di Ortonovo e Castelnuovo Magra e vinificando separatamente dagli altri, con un tempo di macerazione a freddo sulle bucce di circa 18 ore per esaltare al massimo le proprietà organolettiche.
Colore, profumo e sapore
Oro d’Isée Vermentino Colli di Luni DOC 2020 ha un colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Si presenta con intriganti note floreali che lasciano spazio ad un’intensa mela golden e note di erbe aromatiche mediterranee.
In bocca risulta ricco, con aromi maturi e persistenti, che accompagnano verso un finale equilibrato, sapido e caratterizzato da una buona lunghezza gustativa.
Esalta le eleganti sensazioni olfattive percepite. Di buon corpo, solare e armonioso.
Come e quando degustarlo
Una bottiglia di personalità, ideale come aperitivo. Si accosta benissimo primi piatti di mare, pesce alla griglia o al forno o carni bianche dalle cotture semplici e dai sapori delicati e verdure.
La temperatura di servizio è sui 10/12 °C in calice con apertura media.
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Dove e come si produce
Solaris è prodotto con uve sono accuratamente selezionate che si trovano nei vigneti di Luni e Castelnuovo Magra, a un’altitudine compresa tra i 100 e i 200 metri s.l.m.
Il suolo è ciottoloso, argilloso e ricco di scheletri. L’allevamento a Guyot.
Il clima mediterraneo, soleggiato e ventilato e i terreni pietrosi, composti da sabbie e argille, costituiscono un habitat perfetto per un vitigno amante del mare come il Vermentino.
La vendemmia si svolge verso la metà di settembre, con raccolta manuale e macerazione in pressa per 24 ore a bassa temperatura. Il mosto fiore, dopo una decantazione statica, viene fatto fermentare in tini d’acciaio inox alla temperatura controllata di circa 16/17 °C per 15 giorni.
Il vino matura per circa 3 mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini, in modo da arricchirsi d’aromi e acquisire una maggiore complessità.
Riconoscimenti
SILVER MEDAL – DECANTER WORLD WINE AWARDS 2021
GOLD MEDAL – BERLINER WEIN TROPHY
GRAN GOLD MEDAL – VERMENTINO ITALIAN WINE CONCOURS 2021
GOLD MEDAL – INTERNATIONAL GILBERT & GAILLARD
WINE HUNTER AWARDS
5 STAR WINE – VINITALY INTERNATIONAL 2021
50 Great White Wines of the World 2021 by Wine Pleasures
93 ,92 and 91 Points by JAMES SUCKLING
Cantine Federici
La famiglia Federici coltiva queste terre di Ortonovo, nella zona dei Colli di Luni, al confine tra Liguria e Toscana, fin dall’inizio del ‘900.
Nel 1985 l’attività dell’azienda agricola è stata indirizzata verso la viticoltura, con l’intento di produrre vini di qualità dal volto tipicamente territoriale, puntando soprattutto sul Vermentino, il vitigno a bacca bianca storicamente coltivato nell’area di Luni.
La famiglia Federici è apprezzata per la qualità dell’uva impiegata nella vinificazione e l’attenzione particolare dedicata alla cura dei vitigni, che si trovano in un territorio di grande valore paesaggistico, ben esposto al sole e al vento, mitigato dal tipico clima mite del Mediterraneo.
La cantina è attrezzata con le più moderne tecnologie, in modo da garantire vinificazione precise e rispettose di una materia prima di alta qualità.
Recensioni

Recensisci per primo “Vermentino Colli di Luni DOC 2020 – Oro d’Isée”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati