
Fiano di Avellino DOCG 2021 – Refiano
€ 13,50
Solo 2 disponibili
Solo 2 disponibili
Il Fiano di Avellino è prodotto dall’omonimo vitigno, portato in Italia dai Greci. La sua culla si ritiene essere stata Lapio, piccolo comune dell’Irpinia a 600 metri slm. Il Fiano era anche conosciuto come Vitis Apiana per la dolcezza dei suoi acini tanto graditi alle api.
Qual è il suo colore, profumo e sapore
Il Fiano di Avellino Refiano è di colore cristallino, giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è delicato, con note minerali e con sentori rocciosi, che lasciano poi spazio a sentori di pesca, frutta candita e camomilla, su uno sfondo di macchia mediterranea.
Di grande bevibilità, elegante, con buona freschezza e aromi tropicali e speziati che tornano per le vie retronasali. Intenso, persistente ed elegante.
Come e quando degustarlo
Il Fiano di Avellino è ideale con pietanze a base di frutti di mare e crostacei, con insalata di mare, flan di verdure e minestre di legumi, tempura, brodi saporiti e primi delicati.
Servire alla temperatura di 10°- 12°C.
Dove e come si produce
Il vitigno 100% Fiano è situato nelle zone collinari dei comuni di Lapio, Montefredane e Candida. Il terreno è di tipologia da marnoso a calcareo con molti elementi vulcanici.
Le uve, raccolte a mano, dopo un ‘accurata selezione in cantina, vengono pressate intere. Il mosto viene illimpidito afreddo e la fermentazione è condotta a bassa temperatura. Terminata la fermentazione, il vino affina sulle proprie fecce fini e poi in bottiglia.
Tenuta Cavalier Pepe
La Tenuta Cavalier Pepe sorge in Irpinia, a 3 km da Taurasi, nel cuore delle tre DOCG: Greco di Tufo, Taurasi, Fiano di Avellino.
Nasce nel 1985 grazie a una lungimirante Visione del suo Fondatore, il Cavalier Angelo, che volle creare un’azienda vitivinicola in quella stessa Terra dove aveva trascorso la sua giovinezza, prima di trasferirsi a Bruxelles e diventare un apprezzato imprenditore.
Oggi è Milena Pepe a guidare con carisma e competenza una delle più importanti aziende vinicole della zona, con sede in Campania.
«Lavorare e Credere» è il motto della famiglia Pepe, che è diventato la filosofia aziendale che vuole far scoprire la terra attraverso i prodotti e il volto genuino del territorio.
Recensioni

Recensisci per primo “Fiano di Avellino DOCG 2021 – Refiano”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati