
Irpinia Aglianico DOC 2018 – Terra del Varo
€ 12,00
Solo 4 disponibili
Solo 4 disponibili
La leggenda narra che è in terra d’Irpinia che i Greci decisero d’impiantare il vitigno Aglianico, chiamato all’epoca “Vitis Hellenica”. La sua maturazione è tardiva, con vendemmie che si protraggono dalla metà di ottobre alla metà di novembre. Le caratteristiche climatiche delle colline irpine, caratterizzate da elevate altitudini e forti escursioni termiche, permettono all’Aglianico una lunga e graduale maturazione.
Qual è il suo colore, profumo e sapore
L’Aglianico Terra del Varo si presenta con un colore rosso rubino intenso. Presenta aromi che ricordano l’amarena e le more, con note leggere di pepe nero e cacao amaro, tutto su un gradevole sfondo di spezie dolci.
Ha un sapore morbido, con tannini eleganti, retrogusto che richiama la frutta di bosco, l’amarena e leggere note speziate.
Come e quando degustarlo
Aglianico che si accompagna particolarmente bene ad antipasti di salumi e formaggi, a pasta con sughi, carne arrostita, piatti e pizze elaborati con salse e condimenti saporiti.
Servire alla temperatura di 16 -18 °C.
Dove e come si produce
Le uve 85% Aglianico e 15% Merlot sono coltivate in vigneti situati nella zona collinare dei comuni di Luogosano, Sant’Angelo all’Esca e Taurasi, a 350 metri s.l.m. Terreno argilloso calcareo con presenza di elementi vulcanici.
La raccolta avviene a mano e le uve sono selezionate prima in vigna e poi in cantina. Dopo la diraspatura segue una macerazione prefermentativa a freddo e una fermentazione alcolica a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di circa 10 giorni. Affinamento per 24 mesi in vasche di cemento ed almeno 6 mesi in bottiglia.
Tenuta Cavalier Pepe
La Tenuta Cavalier Pepe sorge in Irpinia, a 3 km da Taurasi, nel cuore delle tre DOCG: Greco di Tufo, Taurasi, Fiano di Avellino.
Nasce nel 1985 grazie a una lungimirante Visione del suo Fondatore, il Cavalier Angelo, che volle creare un’azienda vitivinicola in quella stessa Terra dove aveva trascorso la sua giovinezza, prima di trasferirsi a Bruxelles e diventare un apprezzato imprenditore.
Oggi è Milena Pepe a guidare con carisma e competenza una delle più importanti aziende vinicole della zona, con sede in Campania.
«Lavorare e Credere» è il motto della famiglia Pepe, che è diventato la filosofia aziendale che vuole far scoprire la terra attraverso i prodotti e il volto genuino del territorio.
Recensioni

Recensisci per primo “Irpinia Aglianico DOC 2018 – Terra del Varo”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati