
750 ml – contiene solfiti
Tulipano
3 anni
13%
Sughero
10°-12°
Il vitigno Greco si ritiene che sia presente nel Sud Italia ancor prima della fondazione di Roma. Trova la sua migliore espressione sulle colline in cui sono presenti antiche solfatare del comune di Tufo. Secondo i poemi omerici, Nestore era un fortissimo eroe che amava deliziarsi con questo nettare. Sul calice dal quale beveva c’era scritto: “lo sono la coppa di Nestore da cui è bello bere. Chi da questa coppa beve, subito lo prenderà il desiderio di Afrodite dalla bella corona”.
Qual è il suo colore, profumo e sapore
Greco di Tufo Nestor Colore Cristallino, giallo intenso con riflessi dorati. Ha un profumo di buona complessità aromatica di frutti maturi, come pesca, pera e mela, che si completa con note agrumate.
Sapore ricco e abbastanza corposo, succoso, con acidità perfettamente bilanciata; buona la nota sapida e una lunga persistenza al palato.
Come e quando degustarlo
Il Greco di Tufo è indicato per accompagnare piatti di buona struttura, dall’antipasto al secondo. Oltre a ricette a base di pesce si può abbinare a minestre di verdure, pasta e fagioli, carni bianche e formaggi non troppo stagionati. Servire alla temperatura di 10°- 12°C.
Dove e come si produce
Il vitigno 100% Greco è situato sulle colline di S. Paolina, Montefusco e Prata Principato Ultra, nel cuore della denominazione del Greco di Tufo. Altitudine: 400 m fino a 700 metri s.l.m.
La tipologia del terreno è prevalentemente tufacei ed argillosi con lingue vulcaniche e calcaree.
Le uve, raccolte a mano, dopo una selezione in cantina, vengono pressate intere. Il “mosto fiore” viene illimpidito a freddo e la fermentazione è condotta a bassa temperatura, in modo da preservare gli aromi fruttati dell’uva. Terminata la fermentazione, il vino affina sulle proprie fecce fini e poi in bottiglia.
Tenuta Cavalier Pepe
La Tenuta Cavalier Pepe sorge in Irpinia, a 3 km da Taurasi, nel cuore delle tre DOCG: Greco di Tufo, Taurasi, Fiano di Avellino.
Nasce nel 1985 grazie a una lungimirante Visione del suo Fondatore, il Cavalier Angelo, che volle creare un’azienda vitivinicola in quella stessa Terra dove aveva trascorso la sua giovinezza, prima di trasferirsi a Bruxelles e diventare un apprezzato imprenditore.
Oggi è Milena Pepe a guidare con carisma e competenza una delle più importanti aziende vinicole della zona, con sede in Campania.
«Lavorare e Credere» è il motto della famiglia Pepe, che è diventato la filosofia aziendale che vuole far scoprire la terra attraverso i prodotti e il volto genuino del territorio.
Recensioni

Recensisci per primo “Greco di Tufo DOCG 2021 – Nestor”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati