
750 ml
Tulipano
3 anni
13,5%
Sughero
10°-12°
La Falanghina è un antico vitigno, le cui origini risalgono dall’antichità e che ha trovato in Campania la sua migliore espressione. Si ritiene che l’etimo derivi dal latino “Falanga”, ovvero palo, al quale veniva sostenuta la vite, da qui il nome Falanghina. Lila è il risultato della vinificazione in purezza delle uve Falanghina coltivate in azienda.
Qual è il suo colore, profumo e sapore
La Falanghina Lila si presenta con un colore cristallino, giallo paglierino. Al naso si presenta intenso con note di frutta, quali ananas, banana, mela e succo di pera, su un leggero sfondo di fiori bianchi.
Sapore di forte impatto e buona acidità che lascia la bocca fresca e saporita con un retrogusto di piacevole persistenza.
Come e quando degustarlo
Falanghina di grande fascino per eleganza e persistenza. Lila si abbina bene anche con piatti più elaborati: antipasti e primi di terra o mare di media struttura, formaggi freschi, fitti leggeri, insalate saporite, carni bianche e piatti delicatamente speziati.
Servire alla temperatura di 10-12°C.
Dove e come si produce
Il vitigno 100% Falanghina con il quale viene prodotto Lila deriva dai vigneti di proprietà aziendale, situati sulle colline dei Comuni di Luogosano e di Sant’Angelo all’Esca, in provincia di Avellino, nell’areale di produzione della Denominazione Irpinia Falanghina DOC. Terreno sabbioso e profondo, con buona dotazione organica ed elementi vulcanici.
Le uve, raccolte a mano, vengono immediatamente trasportate in cantina, selezionate e pressate intere. L’illimpidimento del “mosto fiore ” avviene a freddo. La fermentazione è in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina sulle proprie fecce fini. Segue una fase di affinamento in bottiglia.
Tenuta Cavalier Pepe
La Tenuta Cavalier Pepe sorge in Irpinia, a 3 km da Taurasi, nel cuore delle tre DOCG: Greco di Tufo, Taurasi, Fiano di Avellino.
Nasce nel 1985 grazie a una lungimirante Visione del suo Fondatore, il Cavalier Angelo, che volle creare un’azienda vitivinicola in quella stessa Terra dove aveva trascorso la sua giovinezza, prima di trasferirsi a Bruxelles e diventare un apprezzato imprenditore.
Oggi è Milena Pepe a guidare con carisma e competenza una delle più importanti aziende vinicole della zona, con sede in Campania.
«Lavorare e Credere» è il motto della famiglia Pepe, che è diventato la filosofia aziendale che vuole far scoprire la terra attraverso i prodotti e il volto genuino del territorio.
Recensioni

Recensisci per primo “Irpinia Falanghina DOC 2021 – Lila”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati