
Irpinia Rosato DOC 2022 – Vela Vento Vulcano
€ 11,50
Solo 6 disponibili
Solo 6 disponibili
Il Vela Vento Vulcano è stato ideato in omaggio all’eccellenza e alla bellezza del Golfo di Napoli e del Vesuvio, ripresi in etichetta.
Qual è il suo colore, profumo e sapore
Si presenta con un colore rosa intenso e profumo di aromi floreali, con sentori di marasca e di fragole selvatiche. E’ caratterizzato da un sapore fresco, aromatico e persistente al palato.
Come e quando degustarlo
Il Velo Venta Vulcano si abbina benissimo a ‘finger food”, come pure ad antipasti vari, pizza e cucina di mare. Perfetto come aperitivo.
Si consiglia di servire ad una temperatura 10-12° C.
Dove e come si produce
Le uve 100% Aglianico sono coltivate sulle colline dei Comuni di Luogosano e di Sant’Angelo all’Esca, nel cuore dell’Irpinia, a 350 mt/s.l.m., si estendono per i vigneti Carazita, Pesano, Santa Vara, Bruscinetta e Piergolo, su un terreno prevalentemente argilloso-calcareo. Il Vela Vento Vulcano nasce da un antico vitigno, ovvero dalla vinificazione di uve pregiate raccolte rigorosamente a mano e selezionate con cura: un prezioso rito familiare che si ripete nel tempo, in principio di ogni vendemmia.
Il processo di vinazione posto a base del Velo Venta Vulcano inizia con l’inizio stesso della vendemmia, nella prima decade di ottobre, con la raccolta e la selezione a mano delle singole uve. Al fine di ottimizzare al massimo il colore e gli aromi primari del vino, le stesse uve vengono disparate, pigiate direttamente e sottoposte a macerazione pellicolare a freddo. Il mosto così ottenuto viene fatto prima decantare e poi fermentare a bassa temperatura per circa tre settimane
Tenuta Cavalier Pepe
La Tenuta Cavalier Pepe sorge in Irpinia, a 3 km da Taurasi, nel cuore delle tre DOCG: Greco di Tufo, Taurasi, Fiano di Avellino.
Nasce nel 1985 grazie a una lungimirante Visione del suo Fondatore, il Cavalier Angelo, che volle creare un’azienda vitivinicola in quella stessa Terra dove aveva trascorso la sua giovinezza, prima di trasferirsi a Bruxelles e diventare un apprezzato imprenditore.
Oggi è Milena Pepe a guidare con carisma e competenza una delle più importanti aziende vinicole della zona, con sede in Campania.
«Lavorare e Credere» è il motto della famiglia Pepe, che è diventato la filosofia aziendale che vuole far scoprire la terra attraverso i prodotti e il volto genuino del territorio.
Recensioni

Recensisci per primo “Irpinia Rosato DOC 2022 – Vela Vento Vulcano”
Puoi lasciare una recensione solo se hai già acquistato il prodotto.
Accedi o registrati