

Abbinamento vino passatelli in brodo
Quali scelte fare per il migliore abbinamento vino passatelli in brodo? Un rosso o un bianco? Dipende se il brodo รจ di carne oppure vegetale. Ecco i migliori vini da abbinare a questo delizioso primo
Indice
- Passatelli in brodo: ricetta antica
- Abbinamento vino passatelli in brodo: i migliori vini
- Passatelli ai frutti di mare
In Emilia Romagna e nelle Marche, lโamore per la buona cucina รจ cosa assai nota. Stavolta parliamo di passatelli in brodo, primo piatto tipico delle due regioni appena menzionate, ideale da consumare in inverno quando le temperature sono piรน basse e lโorganismo ha molto piรน bisogno di cibi โcaldiโ.
E allora cosa cโรจ di meglio di un buon piatto di passatelli in brodo e di un buon calice di vino? Di seguito di forniremo alcune indicazioni utili a inquadrare meglio il piatto e ti porteremo poi alla scoperta dei migliori abbinamenti vino passatelli in brodo: per un pranzo o una cena a tutto gusto!
Passatelli in brodo: ricetta antica
La ricetta dei passatelli in brodo รจ stata tramandata di generazione in generazione e a oggi rappresenta ancora uno dei piatti piรน amati soprattutto in Emilia Romagna e nelle Marche, anche se pure nella provincia di Perugia, quindi in Umbria, questo piatto fa capolino sulle tavole.
ร una ricetta che trova spazio durante tutto lโanno, ma รจ soprattutto nelle festivitร natalizie che viene preparata. I passatelli si presentano come grossi spaghetti dalla consistenza compatta e tenera il cui impasto รจ formato da formaggio grattugiato, uova, pangrattato, noce moscata, scorza di limone grattugiata e brodo di carne oppure di verdure, a seconda delle preferenze.
Un piatto semplice ma non per questo poco gustoso, tuttโaltro! Chi vuole potrร aggiungere una spolverata di parmigiano che, aggiunto a quello giร presente nellโimpasto, darร quel tocco in piรน a un piatto giร di suo particolarmente sfizioso.
Abbinamento vino passatelli in brodo: i migliori vini
Questo gustoso primo piatto tipico dellโEmilia Romagna e delle Marche (e anche di una parte di Umbria) si sposa benissimo con alcuni vini che, per caratteristiche, sono in grado di esaltare il sapore della ricetta. Rosso o bianco? Chissร che non vadano bene entrambi!
Coi passatelli in brodo potresti infatti puntare su un Lambrusco, quindi un rosso, ma anche su un Sauvignon che saprai essere un bianco. Molto dipende dal tipo di brodo che avrai scelto di preparare! In caso di brodo di carne, il consiglio รจ quello di optare per un Lambrusco e cosรฌ starai dando vita a un abbinamento particolarmente adatto tra passatelli in brodo e vino.
Il Lambrusco, dai buoni aromi di frutta rossa, รจ leggero, fresco, versatile, ideale da degustare davanti a un bel piatto di passatelli fumanti. Ottima la sua leggera effervescenza che pulisce la bocca e la sgrassa.
Un altro rosso da poter scegliere coi passatelli in brodo di carne รจ un Dolcetto, rosso tipico piemontese dallโaroma denso e penetrante come peraltro sono gran parte dei rossi di questa regione. Lโequilibrio di questo vino lo rende particolarmente indicato i questa occasione.
Se i passatelli sono invece cucinati in brodo di verdure, la scelta puรฒ ricadere su un bianco. Il consiglio in questo caso รจ quello di puntare su un Soave DOC che sarร in grado di esaltare la delicata fragranza della pasta. Il Soave รจ un vino veneto fermo e secco, caratterizzato dai profumi intensi di fiori e frutti che lo rendono particolarmente gradevole al palato.
In alternativa al Soave, ecco il Sauvignon che con il suo bouquet particolarmente fruttato si abbina benissimo al gusto delicato del piatto in versione vegetariana.ย
Passatelli ai frutti di mare
Una versione particolarmente amata รจ quella dei passatelli ai frutti di mare. Gli ingredienti della pasta sono i soliti illustrati in precedenza per la versione in brodo, quello che cambia รจ ovviamente il condimento. In questo caso il vino da abbinare รจ un bianco, come spesso si fa quando si sceglie un primo di mare. Dovrai allora optare per un vino profumato, meglio se fermo, e equilibrato in bocca.
Cosa ne dici di un Vermentino di Sardegna che al naso si presenta fruttato, in bocca รจ equilibrato e ha una moderata alcolicitร in grado di sostenere al meglio un piatto delicato? Potrebbe sicuramente essere una buona scelta. In alternativa, della lista dei bianchi a cui potrai attingere per questa occasione potresti scegliere un Sauvignon, giร consigliato precedentemente per i passatelli in brodo in versione vegetariana.
Qualche altro nome di bianco che bene si sposi con i passatelli ai frutti di mare? Il Romagna Trebbiano DOC che in commercio esiste nella versione ferma, frizzante e spumante. Eโ un vino secco che, per caratteristiche, si accompagna molto bene ai passatelli quando questi vengono conditi con un delizioso sughetto ai frutti di mare. Un vino secco, caratterizzato da sentori floreali e naturali: perfetto per sgrassare un piatto che invece รจ particolarmente ricco.

Vermentino di Sardegna DOC 2020 – Chimera
E per restare in Emilia Romagna, visto che in questa regione i passatelli rappresentano uno dei piatti tipici, ecco anche il Romagna Pagadebit DOC. Delicati sentori di biancospino caratterizzano questo bianco che viene prodotto nella versione ferma, frizzante, amabile o secca. Ti consigliamo quella amabile, ma in realtร tutte le versioni di Romagna Pagadebit DOC sono consigliate in questa occasione.